Pasquetta in bici+treno con Trenitalia e Fiab
News
Pasquetta in bici+treno con Trenitalia e Fiab
A cura di Omar Cugini
Lunedì 9 aprile 2007,
giorno di Pasquetta, sarà possibile
trasportare gratuitamente la propria
bicicletta a bordo di tutti treni
regionali ed interregionali di
Trenitalia che effettuano il servizio di
trasporto biciclette al seguito.
L’offerta nasce nell’ambito della
settima giornata Nazionale "Bicintreno",
promossa da Trenitalia e dalla
Federazione Italiana Amici della
Bicicletta (Fiab) con l’obiettivo di
sostenere il trasporto intergrato
bici+treno e promuovere una mobilità
eco-sostenibile.
Nella giornata "bicitreno" è previsto
che saranno circa 5mila le persone che
usufruiranno del servizio treno+bici,
dato, proprio in un giorno di punta per
il traffico automobilistico. Acquistando
il solo biglietto per il viaggiatore
sarà possibile utilizzare circa l’80%
dei treni regionali attrezzati per il
trasporto delle biciclette
contrassegnati dall’apposito
pittogramma, ed aderire alle tante
escursioni organizzate dalla Fiab sui
percorsi cicloturistici meno interessati
dai flussi turistici di massa.
Per informazioni sull’iniziativa sono
disponibili i siti www.trenitalia.com e
www.fiab-onlus.it Il trasporto
gratuito delle biciclette sarà
consentito anche agli abbonati.
Treno e bicicletta sono un connubio
perfetto per chi vuole viaggiare
evitando lo stress delle code lungo la
strada e vuole godere appieno di una
sana giornata di sport a contatto con la
natura. Un rapporto tra le due ruote e
la ferrovia sempre più apprezzato dagli
italiani che lo scorso anno in 200mila
hanno utilizzato questo servizio,
sottraendo alla strada circa 140mila
automobili. La combinazione
treno+bici è sempre facile da
realizzare: dopo aver individuato uno
dei circa 6mila treni regionali
segnalati sull’orario ufficiale come
attrezzati per il trasporto di
biciclette, basta acquistare un
supplemento “bici al seguito” al costo
di 3,5 euro e valido per 24 ore dalla
convalida. Per viaggi brevi è possibile
risparmiare acquistando semplicemente un
biglietto a tariffa intera di 2^ classe
anche per la propria bicicletta. Infine
sui treni Intercity ed Eurostar è
possibile trasportare la bicicletta in
una sacca di dimensioni non superiori a
cm 80x110x40.
Nel mese di Giugno anche la Società
Cisalpino AG, di proprietà di Trenitalia
e Ferrovie Federali Svizzere, permetterà
di trasportare gratuitamente la
bicicletta sui propri treni.
|
Esempio di trasporto di una bicicletta utilizzando le apposite rastrelliere installate nella carrozza pilota di un convoglio "Vivalto" (Tipo Doppio Piano 2002 50 83 26 78-900 npBH) |