Polo Logistica FS – Partono i collegamenti per trasportare le nuove metropolitane di Roma

Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS, ha avviato i collegamenti per il trasporto in modalità “tutto treno” dei nuovi mezzi destinati alla Metro di Roma. Il primo convoglio è arrivato a destinazione nella Capitale. I treni sono prodotti da Hitachi Rail nello stabilimento di Reggio Calabria e verranno utilizzati da ATAC per le linee B della Capitale. I mezzi dal capoluogo calabro raggiungono direttamente su ferro il…

Continua la lettura

Consegnato nel Lazio il quarantesimo treno della flotta Regionale di Trenitalia

Consegnato oggi nel Lazio il quarantesimo nuovo treno della flotta del Regionale da Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale Trenitalia, a Fabrizio Ghera, Assessore della Regione Lazio alla Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio, al binario 1 della stazione di Tivoli alla presenza di Marco Innocenzi, Sindaco di Tivoli, e Fausto del Rosso, Direttore Regionale Lazio Trenitalia. Continua spedito il rinnovo della…

Continua la lettura

Trenitalia, oltre 600 posti bici al giorno su Intercity

Sono oltre 600 i posti bici offerti ogni giorno sugli Intercity di Trenitalia (Gruppo FS) che hanno permesso di trasportare 43mila bici nel 2024. Sui treni Intercity, infatti, è presente un’area bike, dove sono disponibili sei posti bici e i passeggeri possono agganciare la propria bicicletta in modo verticale e usufruire di punti di ricarica per le e-bike. “Con oltre 600 posti bici al giorno offerti, solo nel 2024 Intercity…

Continua la lettura

Pasqua al San Gottardo: 64.000 posti in più sui treni

Come sempre, il Ticino è anche quest’anno una destinazione popolare per le vacanze di Pasqua. Le FFS prevedono un aumento dei viaggiatori sull’asse del San Gottardo e per questo motivo, tra il Giovedì Santo e il Lunedì di Pasqua, faranno circolare un totale di 20 treni speciali tra la Svizzera tedesca e il Ticino. Offriranno inoltre più posti a sedere aggiungendo carrozze e unità supplementari ai treni, inclusi gli Eurocity…

Continua la lettura

Salerno Airlink: dal 1 Aprile più corse verso l’aeroporto “COSTA D’AMALFI”

A otto mesi dal lancio di Salerno Airlink, il servizio offerto da Busitalia Campania (Gruppo FS) che collega la Stazione ferroviaria di Salerno e l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, sono oltre 36mila i passeggeri trasportati. A partire dal 1° aprile 2025, il servizio sarà ulteriormente potenziato fino a 49 corse settimanali, programmate in base al nuovo operativo voli, per garantire una copertura ancora più efficiente delle esigenze di spostamento da e…

Continua la lettura

Arenaways sbarca su Mooney

I biglietti Arenaways sono ora disponibili anche presso le rivendite convenzionate Mooney. Lungo la tratta servita da Arenaways sono state così aggiunte ulteriori 40 rivendite, ma sono 178 in totale gli esercizi commerciali dislocati in tutta la provincia Granda che possono vendere anche i titoli di viaggio per la Cuneo-Saluzzo-Savigliano. L’elenco dettagliato di tutte le rivendite convenzionate è consultabile sul sito Mooney nella sezione Store Locator; in particolare, i nuovi…

Continua la lettura

I cantieri frenano il traffico merci ferroviario attraverso le Alpi

L’anno scorso il traffico stradale transalpino ha fatto registrare 960.000 transiti di autocarri, ossia 44.000 in più dell’anno precedente. La quota della ferrovia è scesa dal 72 al 70,3% a causa di numerosi cantieri. È quanto risulta dall’ultimo rapporto sul traffico merci transalpino del 2024, pubblicato dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT) il 20 marzo 2025. Nel 2024 si è registrato un numero eccezionalmente elevato di restrizioni dovute ai cantieri sul…

Continua la lettura

Scozia, in prova automotrici alimentate con bio-combustibile

ScotRail sta collaborando con la società di leasing Angel Trains e il fornitore di carburante Crown Oil per testare l’uso di olio vegetale idrotrattato al posto del gasolio per alimentare una automotrice della  Classe 156. L’operatore prevede che l’HVO potrebbe rappresentare una fase transitoria verso la riduzione delle emissioni di gas serra, in attesa di una più ampia disponibilità di combustibili a zero emissioni di carbonio, come l’idrogeno verde .…

Continua la lettura

Polo Logistica FS: sinergia gomma-ferro per trasporto di prefabbricati

Una nuova collaborazione per ottimizzare la logistica e ridurre l’impatto ambientale: Polo Logistica FS, Baraclit e Murano S.p.A. annunciano l’avvio di un innovativo modello di trasporto intermodale per prefabbricati in calcestruzzo. Questo sistema permette di ottimizzare i flussi logistici, ridurre le emissioni di CO₂ e diminuire significativamente il trasporto su gomma. L’iniziativa è stata presentata oggi durante il convegno “Il ruolo della logistica nella transizione energetica e nella crescita economica”,…

Continua la lettura

Bolzano: approvato il nuovo accordo quadro con RFI. Tracce garantite fino al 2035

L’11 marzo, la Giunta provinciale ha approvato il nuovo accordo quadro con Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria. L’accordo garantisce le tracce per il traffico ferroviario in Alto Adige per i prossimi dieci anni, da dicembre 2025 a dicembre 2035. “La ferrovia è la spina dorsale della mobilità pubblica in Alto Adige”, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. “Il nostro obiettivo è garantire collegamenti ferroviari comodi, veloci…

Continua la lettura