Le FFS realizzeranno la prima fase di costruzione tra il 3 febbraio e il 27 luglio 2025, durante l’esercizio in corso. Ciò ha le seguenti ripercussioni sul traffico ferroviario: i treni per il trasporto auto della BLS tra Briga e Iselle transitano ogni 2 ore anziché ogni 1,5 ore. I treni Regioexpress tra Briga e Domodossola circolano di norma ogni due ore. Si prega i viaggiatori di consultare l’orario online. I lavori di costruzione influiscono negativamente sul traffico merci, in quanto l’importante corridoio di quattro metri nel tunnel del Sempione risulta fortemente limitato.
Anche in Italia si investe nelle infrastrutture ferroviarie: da un lato, si sta ampliando il corridoio di quattro metri tra Domodossola e Milano, il che andrà a vantaggio del traffico merci transalpino. D’altro canto, la manutenzione del percorso avviene in orari specifici. Ciò significa che il servizio sull’asse del Sempione dovrà essere ridotto nel giro di diversi anni.
Come lo scorso anno, a causa dei lavori di costruzione tra Domodossola e Milano, nel 2025 circoleranno durante la settimana e tutto l’anno solo tre treni EC per direzione tra Basilea–Berna–Milano e tra Ginevra–Briga–Milano anziché quattro. Un treno EC per direzione da/per Basilea viaggia solo per Domodossola, da/per Ginevra solo per Brig. Nei fine settimana, il servizio rimane invariato a quattro treni EC per direzione tra Basilea–Berna–Milano e Ginevra–Briga–Milano. Inoltre, fino al 31 gennaio 2025, i treni IR tra Briga e Domodossola saranno soppressi il lunedì con partenza alle ore 9.37 da Briga e alle ore 13.48 da Domodossola, nonché dal mercoledì al venerdì con partenza alle ore 10.44 da Briga e alle ore 13.48 da Domodossola.
Dall’8 giugno al 27 luglio e dal 31 agosto al 12 settembre 2025 la tratta Domodossola-Milano sarà completamente chiusa al traffico ferroviario. Ciò significa che tutti i treni EC tra Domodossola e Milano sono cancellati. È in fase di sviluppo un concetto di sostituzione con l’utilizzo di autobus.
Ammontano a 1,4 miliardi di euro gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali, fondamentali…
Il SEV segnala oggi l'imminente riduzione dei posti di lavoro presso FFS Cargo Svizzera. Il…
È stata completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti (ETR 204) previsti…
Le due società del sistema camerale, Uniontrasporti e Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) hanno stipulato un accordo…
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - Mobility Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici…
A partire da martedì 4 febbraio, sulla linea n. 156 “St. Vyacheslav Chornovol - Cimitero…