Arenaways sbarca su Mooney

I biglietti Arenaways sono ora disponibili anche presso le rivendite convenzionate Mooney. Lungo la tratta servita da Arenaways sono state così aggiunte ulteriori 40 rivendite, ma sono 178 in totale gli esercizi commerciali dislocati in tutta la provincia Granda che possono vendere anche i titoli di viaggio per la Cuneo-Saluzzo-Savigliano. L’elenco dettagliato di tutte le rivendite convenzionate è consultabile sul sito Mooney nella sezione Store Locator; in particolare, i nuovi…

Continua la lettura

Scozia, in prova automotrici alimentate con bio-combustibile

ScotRail sta collaborando con la società di leasing Angel Trains e il fornitore di carburante Crown Oil per testare l’uso di olio vegetale idrotrattato al posto del gasolio per alimentare una automotrice della  Classe 156. L’operatore prevede che l’HVO potrebbe rappresentare una fase transitoria verso la riduzione delle emissioni di gas serra, in attesa di una più ampia disponibilità di combustibili a zero emissioni di carbonio, come l’idrogeno verde .…

Continua la lettura

TransLink, la rete di trasporti di Vancouver, ha selezionato Solaris per la fornitura di 107 filobus

TransLink, la rete di trasporti di Vancouver, ha selezionato Solaris per la fornitura di 107 filobus per un valore di circa 120 milioni di euro, con opzioni per aumentare il numero di unità. L’accordo con TransLink riguarda la fornitura di 107 filobus da 12 metri come ordine base, con opzioni per un massimo di 201 unità aggiuntive da 12 metri e fino a 204 unità articolate aggiuntive da 18 metri.…

Continua la lettura

Austria: lavori nel tunnel dei Tauri procedono come previsto. Al via 2a fase di costruzione nella valle di Gastein

Oltre al risanamento del tunnel dei Tauri, anche la rampa nord dei Tauri tra Schwarzach-St. Veit e Bad Gastein sono state completamente modernizzate e preparate per le esigenze del futuro traffico ferroviario. In futuro le stazioni ferroviarie di Bad Gastein, Bad Hofgastein e Dorfgastein fungeranno da biglietto da visita per le località turistiche, per offrire alla gente del posto e agli ospiti un’immagine accattivante. Contemporaneamente verranno ristrutturati i viadotti, le…

Continua la lettura

Polo Logistica del Gruppo FS: 1,4 miliardi di investimenti in nuovi asset

Ammontano a 1,4 miliardi di euro gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali, fondamentali per lo sviluppo del business del Polo Logistica del Gruppo FS Italiane. È quanto previsto dal Piano Strategico 2025-2029, presentato lo scorso dicembre dall’Amministratore Delegato del Gruppo, Stefano Antonio Donnarumma, che affida al Polo Logistica la missione di affermarsi sempre di più come operatore multimodale di sistema nello scenario europeo, con particolare focus sul trasporto…

Continua la lettura

Completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti

È stata completata la consegna di tutti i 51 nuovi treni Donizetti (ETR 204) previsti nel programma di rinnovo delle flotte promosso e finanziato da Regione Lombardia. A seguito dell’Accordo Quadro e dei contratti applicativi firmati da FNM, FERROVIENORD e Alstom a partire da fine novembre 2019, i primi Donizetti erano stati resi disponibili da giugno 2022. I nuovi convogli sono stati immessi in servizio da Trenord su diverse linee:…

Continua la lettura

Inaugurata a Firenze la nuova linea tranviaria VACS per Aeroporto Peretola

Oggi è stata inaugurata e aperta alla circolazione dei tram in servizio passeggeri la nuova linea della tranvia Variante Alternativa Centro Storico, detta VACS, in presenza della Sindaca del Comune di Firenze, Sara Funaro. Questo traguardo segue un periodo di pre-esercizio con prove su binario, dove sono stati fatti circolare l’intera flotta dei veicoli ma senza passeggeri a bordo. La realizzazione dell’opera è stata affidata ad un raggruppamento temporaneo di…

Continua la lettura

Firenze: 2024 anno record per i passeggeri della tramvia.

Ancora record per la tramvia fiorentina. Il 2024 si è chiuso con un vero e proprio boom per quanto riguarda l’utilizzo: i passeggeri hanno infatti superato i 39 milioni, attestandosi su 39.168.436. Un numero di per sé già molto significativo, ma che diventa ancora più importante se si considera l’aumento a due cifre rispetto al 2023, ovvero +11,8% che in termini assoluti si traduce oltre 4 milioni di passeggeri in…

Continua la lettura

Gruppo FS, Giubileo: riapre Piazza dei Cinquecento a Roma

È stata restituita alla città di Roma Piazza dei Cinquecento, dopo un importante intervento di riqualificazione del Gruppo FS Italiane. L’area, di proprietà di FS Sistemi Urbani, rappresenta l’accesso alla stazione Roma Termini e si estende per una lunghezza pari a otto campi da calcio. I lavori di riqualificazione sono stati eseguiti da Anas (Gruppo FS), in qualità di soggetto attuatore, e rientrano tra le opere essenziali e indifferibili realizzate…

Continua la lettura

Milano: modifiche alle linee tram 9 e 19 causa lavori

Nel 2025 continua il piano di rinnovo da parte di ATM della rete tram della città di Milano. Dal 15 gennaio verranno posati i nuovi binari in piazza Oberdan ed all’incrocio tra viale Piave e viale Bixio. A causa del cantiere le linee di tram 9 e 19 cambiano servizio e percorso secondo il seguente calendario: DAL 15 GENNAIO AL 19 FEBBRAIO   Tram 9: è sostituito dai bus B9 tra…

Continua la lettura