Gruppo FS, nuovi collegamenti internazionali per le merci tra Germania e Italia

Il Gruppo FS aumenta i traffici merci in Europa, tra Germania e Italia. Dal 22 febbraio TX Logistik, la società di logistica ferroviaria del Polo Logistica  – Gruppo FS Italiane, aumenterà da quattro a sei il numero di viaggi settimanali di andata e ritorno sulla tratta tra Rostock e Verona. Il motivo della maggiore frequenza è l’aumento della domanda di trasporti di rimorchi su rotaia. Nelle prime settimane dell’anno, TX…

Continua la lettura

Attivo anche a Venezia Santa Lucia il servizio di informazioni e ascolto in stazione dedicato ai viaggiatori

Dopo Roma Termini anche nella stazione Venezia Santa Lucia è attivo il servizio di informazioni e ascolto “Station Staff”, promosso dalle società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, Rete Ferroviaria Italiana e Grandi Stazioni Rail. Il servizio ha l’obiettivo di migliorare la relazione diretta con i viaggiatori che hanno a disposizione un punto di riferimento per conoscere i servizi offerti in stazione, grazie a un team di persone dedicate all’ascolto e all’informazione sull’accessibilità ai servizi e ai…

Continua la lettura

Nodo di Genova, modifiche alla circolazione treni per lavori infrastrutturali

Interventi di potenziamento infrastrutturale nell’ambito del Progetto Unico Terzo Valico-Nodo di Genova e di realizzazione del nuovo Bivio Polcevera. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), dalle ore 14 di sabato 4 febbraio alle ore 22 di domenica 5 febbraio, dalle 14 del 4 marzo alle ore 22 del 5 marzo, dalle 23.30 del venerdì alle ore 22 del sabato nei periodi 17/18, 24/25 febbraio…

Continua la lettura

Il Frecciarossa da Roma a Milano in 2 ore e 45 minuti

Roma e Milano saranno collegate in 2 ore e 45 minuti con il Frecciarossa di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Partirà lunedì 23 gennaio il nuovo collegamento ad alta velocità tra le stazioni di Roma Tiburtina e Milano Rogoredo: porte d’ingresso della Capitale e del capoluogo lombardo. Questi gli orari del nuovo collegamento:   Frecciarossa 9682 Roma Tiburtina 5.30 con arrivo a Milano Rogoredo alle 8.15;…

Continua la lettura

Polo Infrastrutture del Gruppo FS, chiuso il 2022 con oltre 25miliardi di nuove gare

Oltre 25,5 miliardi di nuove gare lanciate e 15 miliardi di appalti aggiudicati per il Polo Infrastrutture del Gruppo FS nel 2022. Quello appena concluso è stato un anno ad alta velocità per Rete Ferroviaria Italiana e Anas, impegnate nell’esecuzione di un piano infrastrutturale complesso in un contesto difficile, caratterizzato dal conflitto in Ucraina e dal conseguente aumento del costo dei materiali. Uno scenario che comunque non ha precluso il raggiungimento degli sfidanti obiettivi che le due società si erano prefissati, superando…

Continua la lettura

AV Roma-Firenze: interventi di potenziamento tecnologico

Proseguono gli interventi di potenziamento tecnologico da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per rendere sempre più efficiente e moderna l’infrastruttura ferroviaria. Sulla linea ad alta velocità Roma-Firenze sarà installato il secondo tratto di linea con tecnologia ERTMS (European Railway Traffic Management System), il più avanzato sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, in grado di garantire una migliore regolarità e gestione del trasporto ferroviario. Per consentire lo svolgimento dei lavori…

Continua la lettura

Treni e bus, i servizi EAV per Natale e Capodanno Comunicato stampa EAV

EAV – Ente Autonomo Volturno comunica gli orari dei servizi ferroviari e su gomma che verranno effettuati nel corso delle prossime feste natalizie. Treni Grazie all’accordo sottoscritto tra azienda e lavoratori, nella giornata di Natale i treni della linea Cumana e quelli della linea Napoli – Sorrento, effettueranno il servizio regolarmente per l’intera giornata, con eccezione di una sosta di due ore dalle 14 alle 16. Stessa organizzazione è prevista…

Continua la lettura

Ad oggi, Ukrzaliznytsia ha 11 collegamenti con l’Ungheria

Ora i passeggeri di Ukrzaliznytsia possono utilizzare ben 11 collegamenti ferroviari  da Ucraina verso l’Ungheria. Questi i treni nel dettaglio (da considerare il cambio di fuso orario nei collegamenti da/per Zahony):   #31 Mukachevo – Budapest, tutti i giorni da Mukachevo alle 16:30, Chop 17:40/18:15, Ferihegi (aeroporto) 22:14/22:15, Budapest – Nyugati alle 22:37. #34/33 Budapest – Mukachevo, tutti i giorni da Budapest-Nyugata alle 07:23, Ferihegy (aeroporto) 07:42/07:43, Chop 13:40/14:20, arrivo…

Continua la lettura

Francia, nuovo cantiere Suite Rapide di GCF a Montargis

Su una tratta di circa 58 chilometri, lungo la linea 750.000 Lyon – Moret, attraversando le due regioni francesi di Borgogna-Franca Contea e di Centro-Valle della Loira la Suite Rapide di GCF-Transalp ha avviato lunedì 5 dicembre il nuovo, importante “cantiere veloce” di Montargis. L’avvio del nuovo cantiere di rinnovamento ferroviario segue a ruota la conclusione dei lavori condotti dalla Suite Rapide in Auvergne-Rhône-Alpes per il rifacimento di tre tratte…

Continua la lettura

Gts-Contship: accordo su Melzo-porto Rotterdam: ottimizzare intermodalità contro stallo volumi e caro energia

A partire dal 12 dicembre prossimo, Gts Spa e Contship Italia avvieranno una nuova partnership sulla tratta che va da Melzo fino al terminal Botlek del porto di Rotterdam, a/r. Questo collegamento permetterà di ottimizzare l’intermodalità e contrastare lo stallo dei volumi delle merci e il caro energia. A fare da operatore intermodale ferroviario per il Gruppo Contship Italia sarà la Hannibal Spa, del gruppo Sogemar, che è già attiva…

Continua la lettura