Sud, nuovi cantieri in Sicilia per il Gruppo FS

In arrivo per il Gruppo FS nuovi cantieri in Sicilia. Cantieri per realizzare i lavori tra Taormina e Giampilieri, il secondo lotto del raddoppio della linea ferroviaria Messina – Catania che è parte integrante del Corridoio TEN-T Scandinavia-Mediterraneo, e per la ricostruzione del Viadotto ferroviario sulla Caltagirone – Gela. Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato il 19 marzo 2021 queste due nuove e importanti gare per il rilancio delle infrastrutture in…

Continua la lettura

FERROVIENORD, consegnato nuovo carrello diagnostico per manutenzione rete

È stato consegnato ieri a Sacconago il nuovo carrello diagnostico che sarà utilizzato da FERROVIENORD per le sue attività di manutenzione della rete, tra cui il rilievo dei parametri geometrici del binario. Il carrello, che entrerà in servizio una volta completato il settaggio dei sistemi e la formazione del personale, è stato progettato e costruito in base alle specifiche esigenze di FERROVIENORD e rappresenta un mezzo diagnostico innovativo sia in…

Continua la lettura

Nuove tecnologie per la circolazione dei treni tra Alessandria, Piacenza e Pavia

Sulle tratte Voghera – Piacenza (linea Alessandria – Piacenza) e Bressana – Broni (linea Pavia – Stradella) è attivo da domenica 14 marzo il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM), uno dei sistemi di massimo livello nel settore del segnalamento ferroviario. Tra i benefici portati da questa nuova tecnologia di ultima generazione – considerata una vera e propria “cabina di regia” – l’incremento dell’affidabilità dell’infrastruttura e una migliore gestione del…

Continua la lettura

Gatto evita il viaggio in autostop in treno da London Euston a Manchester

Un gatto è riuscito a fuggire fortunatamente alla stazione di London Euston dopo essere stato avvistato sul tetto di un treno di Avanti West Coast che stava per accelerare verso Manchester. Con gli occhi spalancati e terrorizzato, il gatto è stato visto rannicchiato in cima al servizio del Pendolino a 125 mph  (201,68 Km/h) la sera di martedì 2 marzo alle 20.30 mentre era fermo al binario. Di fronte a…

Continua la lettura

Ferrotramviaria: potenziato il deposito officina di Bari

Ferrotramviaria, grazie alla realizzazione dell’appalto, realizzato da Bertolotti Rail S.r.l., si è posta l’obiettivo di potenziare ulteriormente la rimessa/officina locomotori. Tale intervento, con l’ausilio delle attrezzature già a disposizione, consentirà di utilizzare degli equipaggiamenti idonei all’espletamento delle varie attività che verranno svolte:   – ispezione visiva dell’imperiale; – ispezione sottocassa; – rialzo cassa; – smontaggio e rimontaggio carrelli; – smontaggio pantografo e/o altri dispositivi sull’imperiale del treno; – ispezione del…

Continua la lettura

Una nuova stazione sorgerà a Martinsicuro RFI e Regione Abruzzo sottoscrivono la convenzione per realizzarla entro fine 2023

Dal 2023 Martinsicuro (TE) avrà la propria stazione dei treni. Oggi, 25 febbraio, è stata sottoscritta dalla Regione Abruzzo e da Rete Ferroviaria Italiana la convenzione per la realizzazione dello scalo ferroviario, accompagnata da un cronoprogramma dettagliato dei prossimi lavori che prevede il collaudo e la messa in esercizio entro la fine del prossimo biennio. La nuova fermata, che potrà incentivare il turismo e la mobilità in Val Vibrata, prenderà…

Continua la lettura

La Ferrovia Peschici – San Severo

Alla fine dell’800, dopo la costruzione della linea ferroviaria adriatica, da Bologna a Brindisi, furono in molti a sperare che si potesse rompere il secolare isolamento della zona del Gargano attraverso un tronco ferroviario che partendo da San Severo giungesse fino a Manfredonia o Barletta toccando tutti i vari comuni della zona. Sorsero comitati, si tennero comizi, si approvarono numerosi progetti, si ottennero anche promesse ma tutto si scontrò con…

Continua la lettura

FFS,progetti sui treni Astoro trasferiti alle Officine di Bellinzona

Dal 2026 il nuovo stabilimento industriale ferroviario di Castione-Arbedo si occuperà, tra le altre cose, della manutenzione pesante e dei progetti dell’intera flotta Astoro (ETR610 e RABe503) composta da 19 treni. Per prepararsi a questo importante passo ed aumentare il know-how tra i propri collaboratori, le FFS hanno deciso di spostare alcuni importanti progetti, inizialmente previsti presso il costruttore Alstom, all’interno dello stabilimento di Bellinzona. I lavori inizieranno nell’ottobre 2022…

Continua la lettura

Befana e Gruppo Fs, insieme da oltre 90 anni

Viso grinzoso, naso grande, gonna lunga, scopa e molti dolci da consegnare nelle calze di tutti i bambini. Nonostante le grandi distanze che separano le varie parti d’Italia, chiunque nel nostro paese non farebbe fatica a collegare immediatamente questa breve descrizione al personaggio della Befana, vero e proprio simbolo dell’Epifania. Non tutti però sono a conoscenza del lungo filo che da oltre 90 anni lega a stretto contatto la festività del 6 gennaio…

Continua la lettura