Quattro nuovi treni Rock in servizio sui binari della Toscana

Sono saliti a quattro i treni Rock in circolazione in Toscana. È arrivato, infatti, il nuovo convoglio, a doppio piano e alta capacità, costruito da Hitachi Rail Italy, per il rinnovo della flotta regionale. Il quarto Rock integrerà, per il momento, il servizio lungo le linee Firenze-Arezzo e Firenze-Pisa-Livorno. A partire da dicembre, invece, sarà operativo tra Pisa-Viareggio-Massa-Carrara, sulla dorsale Tirrenica. Entro la fine del 2021 saranno 15 i Rock…

Continua la lettura

Buon compleanno Ferrovia Roma Nord, da 88 anni a servizio dei pendolari

Il 28 ottobre del 1932, grazie anche alla lungimiranza del progetto redatto dall’Ing. Besenzanica, si inaugurava la nuova ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo, al posto della pre-esistente tramvia. Grazie alla nuova ferrovia elettrica, le popolazioni della Tuscia poterono finalmente avere un rapido e comodo mezzo di trasporto per raggiungere la Capitale. Nel corso degli anni, insieme al servizio extraurbano, si è sviluppato anche un importante servizio urbano, a…

Continua la lettura

Consegnato in Liguria il tredicesimo treno Rock di Trenitalia

Sono diventati 13 dal 27 ottobre i nuovi treni circolanti in Liguria, con la consegna da parte di Trenitalia di un altro Rock, il convoglio a due piani di ultima generazione prodotto in Italia da Hitachi Rail, che entrerà in servizio tra Savona, Genova e Sestri Levante. Questo contingente rappresenta poco meno di un terzo di quei 48 nuovi treni previsti nel piano di ammodernamento del parco rotabili ligure che porterà alla consegna, entro il 2023, di 5…

Continua la lettura

I treni dell’orario invernale sui sistemi di vendita dai primi di novembre

Qualcuno, non trovando ancora consultabili gli orari invernali di Trenitalia, se ne è chiesto il motivo. La risposta è semplice, perché, come ogni volta, sono in corso le necessarie interlocuzioni con RFI da parte di Trenitalia e di tutte le altre imprese ferroviarie di trasporto per definire gli slot e gli orari del nuovo orario invernale. È quanto accade di consueto, due volte l’anno, con due cambi orari, a giugno…

Continua la lettura

A Gorizia un binario di 750 metri per merci su standard europei

La stazione ferroviaria di Gorizia è pronta ad accogliere treni merci lunghi fino a 750 metri, con sagome e pesi assiali negli standard europei per i Corridoi TEN-T. Sono stati infatti completati i lavori di Rete Ferroviaria Italiana sul terzo binario della stazione giuliana, con un investimento di un milione di euro da parte del gestore dell’infrastruttura. Lavori finalizzati a far circolare questi treni molto lunghi sulle linee ferroviarie del Friuli Venezia Giulia e inoltrarli verso i valichi di Austria e Slovenia.…

Continua la lettura

DB Cargo offrirà nuovi collegamenti da e per i due porti più grandi d’Europa a Rotterdam e Anversa

DB Cargo offrirà nuovi collegamenti da e per i due porti più grandi d’Europa a Rotterdam e Anversa. Da dicembre, questi nuovi collegamenti giornalieri collegheranno i porti occidentali con i più importanti hub economici della Germania. Dal prossimo anno, il volume di trasporto su questi collegamenti crescerà di circa 100.000 container all’anno. “Stiamo costruendo lo stesso tipo di collegamenti per i nostri clienti ad Anversa e Rotterdam che si sono…

Continua la lettura

Rinnovata la collaborazione tra le FFS e BePooler

Nel corso del 2019 presso il P+Rail di Stabio è stato svolto un progetto pilota tra le FFS e BePooler, con 6 parcheggi dedicati al servizio di carpooling. I risultati incoraggianti hanno fatto sì che il servizio venga ora esteso anche ai P+Rail di Chiasso e Stabio, a partire dal 12 ottobre prossimo. La mobilità combinata è parte integrante della strategia delle FFS. In quest’ottica s’inserisce alla perfezione la collaborazione…

Continua la lettura

Ritorno a scuola in treno e in bus Aumentata l’offerta complessiva, rispettate le regole di prevenzione

Primo giorno di scuola, prima campanella a suonare dopo oltre sei mesi di assordante silenzio nelle aule e nei corridoi dei nostri Istituti scolastici. Primo giorno di un nuovo anno scolastico anche sui treni regionali di Trenitalia, utilizzati soprattutto dagli studenti delle scuole medie superiori e dai docenti. Luogo di socializzazione che dilata quelli offerti dagli ambienti scolastici, dove da sempre nascono nuove conoscenze, amicizie e anche amori. Oggi, 14…

Continua la lettura

USA, aggiudicato appalto per la costruzione di linee per pendolari in Massachusetts

Il Fiscal & Management Control Board della Massachusetts Bay Transportation Authority ha approvato l’assegnazione del secondo e più grande dei due principali pacchetti di costruzione per il progetto South Coast Rail Phase 1. Il progetto da $ 1 · 047 miliardi, che dovrebbe essere completato alla fine del 2023, estenderà i servizi ferroviari per pendolari della Middleborough Line di Boston a Taunton, New Bedford e Fall River, le uniche grandi…

Continua la lettura

Meeting di Rimini: Battisti, il nostro piano investimenti per sviluppare l’economia e il turismo

Investimenti in infrastrutture, digitalizzazione e sostenibilità. Il Gruppo FS Italiane sostiene lo sviluppo dell’economia e del settore turistico italiano generando – nei prossimi 10 anni – crescita, lavoro e reddito per consentire alle nuove generazioni di vivere in un Paese più sostenibile e più competitivo, migliore nei servizi per cittadini e turisti. “E’ importante tornare a quei valori fondamentali che sono la centralità della persona e, come aziende, non solo…

Continua la lettura