Umbria, firmata nuova ordinanza sui trasporti ferroviari

Con una nuova Ordinanza, la n.8 del 18 marzo, la presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, a seguito dell’emergenza coronavirus ha stabilito il nuovo programma di esercizio per i servizi di trasporto ferroviario eserciti da Trenitalia, che sarà in vigore fino al prossimo 25 marzo, fatte salve ovviamente ulteriori proroghe o modifiche. “Abbiamo preso atto – ha affermato l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche – della proposta pervenuta da Trenitalia…

Continua la lettura

La Ferrovia Suzzara – Ferrara (parte 2)

(qui la parte 1) Gli anni ’70 si aprono con l’arrivo di “nuovo” materiale rotabile. Infatti a causa della messa fuori servizio delle ALn 72.01 e 04 e delle “gemelline” ALn 56 la FSF si trovò nella necessità di reperire nuovo materiale rotabile, ricorrendo all’acquisto di  automotrici di costruzione anteguerra, già radiate dalle FS ma comunque in condizioni accettabili. La scelta cadde su cinque ALn556.1200, che avevano da poco cessato…

Continua la lettura

DB sostiene la campagna di rimpatrio del governo federale. Biglietti aerei validi sui treni

Deutsche Bahn supporta il governo federale nel rimpatriare viaggiatori dall’estero verso la Germania. Le carte d’imbarco delle compagnie aeree servono come biglietti del treno per il proseguimento del viaggio verso l’aeroporto di destinazione effettivo a casa. DB CEO Dr. Richard Lutz: “Aiutiamo rapidamente e in modo non burocratico. Insieme al governo federale e alle compagnie aeree, offriamo sicurezza a tutti coloro che ora sono bloccati all’estero e vogliono tornare a…

Continua la lettura

Svizzera,l’orario transitorio sarà introdotto in tre fasi: riduzione significativa dell’offerta dei trasporti pubblici da lunedì

A causa della situazione straordinaria dovuta alla diffusione del coronavirus, nei trasporti pubblici si è registrato un forte calo della domanda e ora è attesa un’ulteriore diminuzione dell’affluenza di viaggiatori. Inoltre, le imprese di trasporto iniziano ad accusare le prime carenze di personale. Le FFS e AutoPostale, in veste di leader del sistema dei trasporti pubblici, hanno deciso d’intesa con l’UFT di ridurre l’offerta. Le misure sono necessarie per garantire…

Continua la lettura

TGV Milano-Parigi sospeso da mercoledì 18

SNCF Voyages Italia, in conseguenza alle misure per il contenimento del COVID-2019 disposte dalle Autorità italiane e francesi, ha deciso la sospensione del servizio ferroviario TGV Milano-Parigi a partire da oggi, mercoledì 18 marzo. Il provvedimento avrà validità fino a nuove indicazioni sull’emergenza sanitaria da parte delle Autorità. A partire dal 9 marzo il servizio era già stato parzialmente rimodulato con la riduzione dell’offerta dei TGV Milano-Parigi, a seguito delle…

Continua la lettura

Nomad Digital: contratto per WiFi con gli operatori della Öresundstrain in Danimarca e Svezia

Nomad Digital Limited ha vinto un contratto da molti milioni di sterline per installare la sua soluzione WiFi Nomad Connect su 111 treni in Danimarca e Svezia. Il contratto è stato stipulato tra Nomad Digital e i proprietari della flotta ferroviaria Öresund. Nomad Digital progetterà e fornirà una soluzione WiFi per passeggeri completa a bordo e fornirà servizi di manutenzione e funzionamento al sistema. Questo nuovo contratto estende il rapporto…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus: Ulteriori modifiche all’offerta ferroviaria Trenitalia

In coerenza con le norme emanate su prevenzione e contrasto alla diffusione del Covid-19, dalla giornata di Venerdì 13 marzo l’offerta commerciale dei servizi ferroviari di Trenitalia registrerà una ulteriore rimodulazione con altre cancellazioni. In particolare il servizio di trasporto dei treni Intercity è rimodulato dal 13 marzo al 3 aprile secondo il seguente programma di servizio. Programma di servizio dei treni a disposizione dei passeggeri. Anche  il servizio di trasporto dei…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus: Modifiche all’offerta ferroviaria Trenitalia

In coerenza con le norme emanate su prevenzione e contrasto alla diffusione del Covid-19, dalla giornata di mercoledì 11 marzo l’offerta commerciale dei servizi ferroviari di Trenitalia registrerà una ulteriore rimodulazione con altre cancellazioni.  Il servizio Freccialink è temporaneamente sospeso da oggi 12 marzo fino al 4 aprile. Sono sospesi i collegamenti internazionali con Francia, Austria e Germania, rimodulata l’offerta da e per la Svizzera. Il programma di servizio Di…

Continua la lettura