Trenitalia, elevato gradimento tra utenza di biglietto online

Sono stati 52 milioni i biglietti acquistati nel 2019 sui canali digitali di Trenitalia, con un incremento – nel solo ultimo quadrimestre dell’anno – del 13% rispetto allo stesso periodo del 2018. Una modalità, quella dell’acquisto on line, che la società del Gruppo FS Italiane sta incoraggiando in questi giorni di disposizioni sanitarie straordinarie, al fine di contenere possibili assembramenti alle biglietterie e ridurre i tempi di attesa in stazione.…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus: Rfi, Stupore per parole NTV-Italo. Loro offerta confermata

“Destano estremo stupore le affermazioni di Italo-NTV nei confronti di RFI. Così una nota di RFI che prosegue: “Rete Ferroviaria Italiana nel pomeriggio ha incontrato i rappresentanti delle imprese ferroviarie, tra cui Italo-NTV, per definire l’offerta per i servizi di trasporto ferroviario di domani, in relazione ai viaggiatori previsti a bordo dalle stesse imprese. Dopo aver proposto una riduzione dell’offerta commerciale ed ascoltate le esigenze delle varie imprese ferroviarie, RFI…

Continua la lettura

Coronavirus: ripartiti i treni fermi al Brennero, nessun caso sospetto

Il treno Eurocity 86 proveniente da Venezia e diretto a Monaco è stato fermato dalle autorità austriache attorno alle ore 19 di ieri sera (23 febbraio), al confine del Brennero per un sospetto contagio da Coronavirus. Due persone avevano lasciato il convoglio a Verona ed erano state trasportare in Ospedale, nel frattempo i risultati delle analisi hanno potuto dimostrare che entrambe non erano state infettate dal Coronavirus. Una parte dei passeggeri del treno è…

Continua la lettura

Trenitalia Sardegna: in treno alla Sartiglia di Oristano e a “Su Marulleri” di Marrubiu Rinforzata l’offerta ordinaria con circa 6 mila posti complessivi in più

Più posti a disposizione per andare in treno alla Sartiglia di Oristano (23 e 25 febbraio) e al Carnevale di Su Marulleri a Marrubiu (1 marzo). Per facilitare la mobilità dei numerosi visitatori Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, potenzierà l’offerta ordinaria – 35 i treni ogni giorno in servizio su Oristano e 22 quelli che servono Marrubiu –  con quasi 6 mila posti in più a disposizione. Continua intanto a…

Continua la lettura

Egitto: assistenza tecnica a supporto dell’aggiornamento della linea 2 della metropolitana del Cairo

La Banca europea per gli investimenti ha firmato un accordo di assistenza tecnica di 1,2 milioni di euro con l’autorità nazionale egiziana per condurre uno studio di fattibilità per il ripristino della linea 2 della metropolitana del Cairo. Lo studio, che è finanziato dall’Iniziativa per la resilienza economica (ERI), definirà e descriverà l’upgrade e il rinnovo dei sistemi della Linea 2, inclusi infrastrutture e materiale rotabile, necessari per soddisfare la…

Continua la lettura

Hooverphonic – Release Me (Belgium)

In gara per il Belgio, nell’edizione 2020 dell’Eurovision Song Contest che si terrà a Rotterdam il 12, 14 e 16 maggio,gli Hooverphonic, con il brano Release me. Il gruppo si presenta con i due membri storici, Alex Callier e Raymond Geerts, presenti fin dal 1995, e con la sesta vocalist del loro percorso, Luka Cruysberghs. Dieci album in studio all’attivo (oltre a due dal vivo e tre raccolte), hanno raccolto cinque dischi di platino…

Continua la lettura

Manutenzione della metropolitana chiusura anticipata mercoledì 19 febbraio

AMT Genova informa l’utenza che nella serata di mercoledì 19 febbraio è prevista la chiusura anticipata della metropolitana al fine di consentire lo svolgimento di attività di manutenzione. Le ultime partenze previste saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Il collegamento serale con la Valpolcevera sarà garantito dalla linea 9 (Caricamento – Brin – Pontedecimo).

Continua la lettura

La foto della settimana (17 – 23 Febbraio 2020)

La locomotiva a vapore FCL 353 (Breda 1926), unico esemplare rimasto del gruppo FCL 350, manovra nel febbraio 2019 sulla piattaforma girevole della stazione di Camigliatello Silano (CS), una delle più alte della rete di Ferrovie della Calabria con i suoi 1272 m s.l.m. . . Dopo una lunga chiusura al traffico viaggiatori, la linea Pedace – San Giovanni in Fiore è stata riaperta al traffico turistico a partire dal…

Continua la lettura

FFS, dopo tre mesi EasyRide conta già 500 000 utenti e più di un milione di viaggi

Il ticketing elettronico risponde a un’esigenza dei clienti. Da quando la funzione è disponibile nell’app Mobile FFS, oltre 500 000 clienti delle FFS si sono registrati su EasyRide e oltre 1 200 000 viaggi sono stati fatturati con il ticketing automatico. Con EasyRide i clienti non devono fare altro che effettuare il check-in all’inizio del viaggio e il check-out una volta arrivati a destinazione. EasyRide riconosce la tratta percorsa e…

Continua la lettura

Torino: tram linea 4 limitati per lavori

GTT informa che per consentire lavori di potatura delle alberate di corso Unione Sovietica e corso Turati, dalle ore 7.00 alle ore 14.00 di oggi, domenica 16 febbraio, i tram della linea 4 saranno limitati a Porta Nuova e deviati in direzione strada del Drosso: da via Arsenale in corso Matteotti, corso Re Umberto, corso Stati Uniti, via Sacchi da cui riprendono via XX Settembre in direzione Falchera. Nel tratto…

Continua la lettura