Locomotiva ad accumulatori E 421

Locomotiva ad accumulatori E 421   E 421     Dati Tecnici  Anni di costruzione: 1921  Numero di unità costruite: 1  Potenza Oraria: 182 kW  Potenza Continuativa: 140 kW  Rapporto di Trasmissione:  14/70  Velocità massima:  25 Km\h  Rodiggio: Bo’ + Bo’  Diametro ruote motrici: 1.040 mm  Lunghezza totale: 11.325 mm  Interperno/passo carrelli: 2800 mm / 8565 mm Anno di radiazione: fine anni ’20  Massa in servizio:  64 t   Massa aderente:…

Continua la lettura

Band Aid – Do They Know it’s Christmas

Sempre per “restare in clima natalizio” ecco Do They Know It’s Christmas? ,  una canzone scritta da Bob Geldof e Midge Ure nel 1984 allo scopo di raccogliere fondi per combattere la carenza di cibo in Etiopia. La versione originale venne prodotta da Midge Ure, e pubblicata a nome del progetto Band Aid il 3 dicembre 1984 ed andò direttamente al numero uno delle classifiche inglesi, superando le vendite di…

Continua la lettura

Railjet diretto per Vienna, svolta nei collegamenti transfrontalieri

Da domenica 15 dicembre, con l’attivazione del nuovo orario ferroviario, partirà un nuovo servizio transfrontaliero grazie al nuovo collegamento diretto fra Bolzano e Vienna con il treno veloce Railjet, con cui Provincia e ferrovie austriache ÖBB pongono una nuova pietra miliare per i collegamenti ferroviari transfrontalieri attraverso il Brennero.  Grazie al Railjet ÖBB i viaggiatori possono raggiungere Vienna da Bolzano e tornare indietro senza cambi, con una velocità massima di 230 km/h in 6 ore e…

Continua la lettura

Sicilia: da Governo 77 mln per la Cura del Ferro

“Finanziamo due opere che, ciascuna per diverse motivazioni, erano attese da lungo tempo dai territori interessati e segneranno una svolta per i trasporti ferroviari nel Trapanese e nel Catanese”. Questo il commento dell’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone dopo il varo del decreto di finanziamento dell’elettrificazione della tratta ferroviaria Alcamo – Trapani via Milo e della nuova fermata Cappuccini di Acireale, voluto dal governo Musumeci. “Prosegue il nostro impegno –…

Continua la lettura

Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità in Abruzzo

Per quanto riguarda i treni nazionali in circolazione in Abruzzo, la nuova offerta al via da domenica 15 dicembre  vede un incremento di confort e velocità sulla Linea Adriatica grazie all’introduzione graduale di nuovi treni Frecciargento ETR 700. Saranno 14 ogni giorno i Frecciargento in servizio sulla rotta Torino/Milano/Venezia – Adriatica, quattro in più rispetto ad oggi. I collegamenti Frecciargento percorreranno, tra Bologna e Milano, la linea Alta Velocità e…

Continua la lettura

Trenitalia, nessun aumento dei prezzi sotto Natale

In merito alle informazioni diffuse da alcuni media, Trenitalia torna precisare che non vi è stato alcun aumento dei prezzi a ridosso del periodo natalizio. La presunta differenza di prezzo riscontrata da un’associazione dei consumatori nelle simulazioni di acquisto, rispetto ai fine settimana di novembre e di inizio dicembre, è dovuta dalla indisponibilità delle tariffe SuperEconomy ed Economy che erano ancora presenti in quei periodi, ma sono invece già esaurite nel periodo natalizio.…

Continua la lettura

SBB Cargo International ha costituito la SBB Cargo Nederland B.V.

SBB Cargo International ha costituito SBB Cargo Nederland. Con l’entrata in vigore del nuovo orario 2019/2020 SBB Cargo International gestirà prime tratte in piena autonomia. La costituzione di una società affiliata al 100 percento potenzia ulteriormente le prestazioni di SBB Cargo International. Società affiliate di questo tipo sono già presenti in Germania e in Italia. Grazie alle sinergie e alla continuità di gestione lungo l’intero asse Paesi Bassi- Italia sarà…

Continua la lettura

Thello, sciopero ferrovie delle francesi: modifiche alla circolazione dei treni

A causa di uno sciopero proclamato dalle ferrovie francesi SNCF, i collegamenti Thello fra Venezia e Parigi saranno sostituiti parzialmente con autobus dal 4 dicembre 2019. I collegamenti saranno garantiti con autobus da Milano a Parigi, via Digione. Fra Milano e Venezia Santa Lucia, il servizio sarà svolto regolarmente con treni Thello effettuando le fermate previste a Brescia, Verona, Vicenza, Padova e Venezia Mestre. Possibili modifiche alla circolazione anche per…

Continua la lettura

La Ferrovia Suzzara – Ferrara Parte 1

L’idea di realizzare una linea ferroviaria che collegasse Suzzara e Ferrara, quasi 80 km lunga la pianura padana, quasi seguendo il corso del Grande Fiume, prende corpo già nel 1875, quando uno dei più importanti giornali locali, La Gazzetta di Mantova, riporta un progetto di linea ferroviaria da Ferrara a Pontelagoscuro. Di questa ferrovia se ne discusse negli anni seguenti in diverse riunioni dell’amministrazione provinciale di Mantova, finchè, nella riunione…

Continua la lettura