Tranvia Firenze, per la linea Libertà-Bagno a Ripoli un progetto in parte senza catenaria

Sarà in parte ‘senza fili’ la linea tranviaria 3.2 Piazza della Libertà-Bagno a Ripoli. La Regione Toscana con una delibera approvata a voti unanimi dalla Giunta ha accettato di coprire per intero l’adeguamento del costo della progettazione definitiva della nuova linea e delle opere ad essa connesse, necessario per la validazione, la progettazione dei parcheggi scambiatori e per costruire parte dell’estensione tranviaria secondo la tecnologia ‘catenary free’ (cioè senza ‘linea…

Continua la lettura

RFI: fino al 14 luglio interventi di manutenzione a Recco

Interventi di manutenzione programmata a Recco, sulla linea Genova-La Spezia. Per consentire l’operatività del cantiere, da oggi a domenica 14 luglio, alcuni treni regionali modificheranno il programma di viaggio o saranno cancellati e sostituiti con bus per parte del loro percorso. Tutti i canali di vendita dell’impresa ferroviaria sono aggiornati con la nuova offerta di trasporto.

Continua la lettura

RFI, stazione di Castelvetro: inagibile sottopassaggio

Il sottopassaggio della stazione di Castelvetro, sulla linea ferroviaria Cremona-Fidenza/Piacenza, è inagibile da questa mattina. In corso di riprogrammazione l’offerta commerciale dei treni. Questa mattina, per cause in corso di accertamento, è avvenuto il distacco del rivestimento superiore del sottopasso. Nessun danno a persone è stato rilevato. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono sul posto insieme ai Vigili del Fuoco per rimuovere i detriti del rivestimento.

Continua la lettura

RFI, Palermo Notarbartolo: operativo il nuovo sistema di informazioni ai viaggiatori

Comunicazioni ai viaggiatori più capillari, complete e tempestive nella stazione di Palermo Notarbartolo. E’ operativo, infatti, il nuovo sistema di informazioni che accompagna i viaggiatori dall’ingresso fino ai binari. Da entrambi gli accessi, due fasce informative a dieci righe, tecnologia LED ad alta luminosità, forniscono notizie sulla circolazione dei treni in arrivo e partenza. Negli ambienti aperti al pubblico, all’interno della stazione e lungo i marciapiedi, nuovi teleindicatori di binario ad alta definizione (tecnologia TFT) forniscono…

Continua la lettura

Festa di San Ranieri 2019 a Pisa, modifiche alla circolazione ferroviaria

Nella notte 16/17 giugno 2019, in occasione delle manifestazioni per San Ranieri a Pisa, sarà effettuato un treno straordinario e modificata la viabilità del Bus FI054 . Il nuovo treno, R 34232/ 34233 con partenza da PISA C.LE alle 01.15 ed arrivo a FIRENZE CM alle ore 02.25, si effettua la notte 16/17 giugno 2019, con fermate a:  Cascina (p. 1.26), Pontedera (p.1.32), Empoli (p. 1.49) e Firenze Rifredi (p.…

Continua la lettura

Regione Lazio, Guardian vince la challenge di Ferrovie dello Stato Italiane

Si è conclusa la sfida “Digitale per la Mobilità”, lanciata da Ferrovie dello Stato Italiane alle giovani imprese e agli innovatori, attraverso il programma di open innovation della Regione Lazio. Obiettivo della challenge, trovare soluzioni innovative per risolvere problematiche legate alla mobilità. L’iniziativa rientra nel programma strategico di open innovation che la Regione Lazio ha attivato da tempo. Si tratta infatti della nona challenge finora conclusa con l’obiettivo di mettere…

Continua la lettura

Umbria: sospensione del servizio ferroviario Sansepolcro-Perugia-Terni dal 9 giugno 2019

La Società Umbria TPL e Mobilità S.p.A., attuale gestore dell’infrastruttura ferroviaria Sansepolcro-Perugia-Terni, ha comunicato che, al fine di perfezionare il subentro di RFI nella gestione della stessa, è disposta l’interruzione dell’esercizio ferroviario a partire da domenica 9 giugno 2019, pertanto si comunica che da tale data e fino a nuovo avviso si rende necessaria la temporanea sospensione del servizio ferroviario. Il servizio sarà svolto con autobus sostitutivi 

Continua la lettura

In servizio dal 9 giugno il nuovo ETR700

Cinquecento posti a sedere, più comfort, wi-fi Fast a bordo di ultima generazione e una velocità massima commerciale di 250 km/h. Queste le principali caratteristiche del nuovo treno di Trenitalia che entra a far parte della flotta Frecciargento e che dal 9 giugno 2019 unirà Milano e Ancona con quattro collegamenti giornalieri. I due nuovi treni sono parte di un più ampio piano di upgrade dei collegamenti e dei servizi…

Continua la lettura

Documentazione storica di tecnica ferroviaria

Sono disponibili per il download gratuito i seguenti file in formato pdf realizzati a cura della redazione de Ilmondodeitreni.it Catalogo freni della “Compagnia Italiana  Westinghouse dei Freni”  (link) Istruzioni per il “freno continuo tipo Oerlikon” ,(link) Istruzioni per il “Rubinetto F.S. di Tipo L” (link) Regolamento per i trasporti militari delle cose sulle Ferrovie dello Stato (link)

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 maggio

AMT informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 29 maggio alle ore 5.00 di giovedì 30 maggio dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana; pertanto il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Contestualmente alla chiusura della metropolitana sarà possibile utilizzare la linea FP in servizio da Principe a Brin fino alle ore 22.00 e la linea 9/ (Caricamento –…

Continua la lettura