FS Italiane, maltempo: circa 1000 ferrovieri impegnati durante l’emergenza neve

Sono stati circa 1.000 i ferrovieri impegnati per l’emergenza neve, da giovedì 3 gennaio ad oggi, per ripristinare le normali condizioni dell’infrastruttura ferroviaria e offrire assistenza e informazioni alle persone in viaggio sui treni di Trenitalia. Il lavoro del Gruppo FS Italiane, 24 ore su 24, ha permesso di riprendere, da stamattina 6 gennaio, la regolare circolazione ferroviaria nelle regioni interessate da nevicate e forte maltempo negli ultimi giorni. Solo alcune linee saranno interessate da leggere riduzioni dell’offerta commerciale:…

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: traffico riattivato dopo verifiche infrastruttura ferroviaria

Riattivato il traffico ferroviario nella notte  sulle linee Roma – Sulmona, Avezzano Roccasecca, Sulmona – Pescara e Sulmona L’Aquila, dopo verifiche all’infrastruttura, con esito negativo, da parte dei tecnici di RFI. La circolazione è regolare su tutte le linee dell’Abruzzo. La circolazione era stata sospesa per accertamenti a seguito della scossa di terremoto avvertita in Abruzzo il 1 Gennaio

Continua la lettura

Roma, deviazione linee bus per dissesto stradale

La linea C1 e solo al sabato e nei festivi la linea C6 effettuano una deviazione nel percorso all’interno del cimitero Flaminio, a causa del dissesto di un tratto di strada. I bus percorrono viale degli Islamici. A Dragoncello, nuova fase del cantiere in via Giovanni Armandi all’altezza via Andrea da Garessio. I bus della linea 063 diretti alla stazione Acilia, giunti in via Catrani, deviano per via Camillo da Albino,…

Continua la lettura

FS Italiane, salgono a 14 i treni consegnati da Trenitalia a Trenord

Salgono a 14 i treni consegnati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a Trenord. Agli 11 convogli già in circolazione sulle linee ferroviarie lombarde, si aggiungono infatti ulteriori tre treni consegnati ieri: un Vivalto, un Treno Alta Frequentazione(TAF) e un’ALe582. In circa quattro mesi Trenord ha ricevuto da Trenitalia, per i pendolari lombardi, alcuni dei treni fra i più affidabili, in piena efficienza e a massima capacità di trasporto (Vivalto). In anticipo rispetto alla tabella di marcia concordata il…

Continua la lettura

Guasto all’infrastruttura sulla linea AV Roma – Napoli

Si è verificato oggi pomeriggio un problema alla circolazione ferroviaria sulla linea ad Alta Velocità Roma – Napoli per un guasto all’infrastruttura nella tratta tra Cassino e Pignataro. La Sala operativa di RFI, gestore dell’infrastruttura, ha immediatamente provveduto a instradare i treni che non è erano ancora partiti da Roma e Napoli sui percorsi alternativi via Formia e via Cassino con tempi di viaggio allungati fino a 90 minuti. Intanto…

Continua la lettura

La foto della Settimana (17 – 23 dicembre)

Treno merci proveniente da Gorizia e diretto a Nova Gorica (Gorizia Montesanto) , trainato da una doppia di D345 (1003+1082) in transito nella stazione di Vrtojba (San Pietro di Gorizia) . Scomparso da anni il traffico passeggeri la breve linea internazionale vede attualmente solo alcune coppie di treni merci tra Italia e Slovenia. 

Continua la lettura

Riapertura tratta ferroviaria Altamura – Villa Longo da lunedì 17 dicembre

FAL informa la gentile utenza che lunedì 17 dicembre, come previsto, riapre la tratta ferroviaria Altamura – Matera Villa Longo, per cui sarà ripristinato l’orario ferroviario che prevede i collegamenti in treno fino a Matera Villa Longo e bus sostitutivi fino a Matera Sud. In allegato il prospetto degli orari; da domenica 16 dicembre sarà possibile consultare gli orari aggiornati attraverso la ricerca automatica, nella sezione “Orari e Tariffe”, sulla…

Continua la lettura

Amracord: Cisalpino cessa attività,FFS e Trenitalia tornano a gestire direttamente i treni tra i due paesi

Correva l’anno 2009: La qualità delle relazioni ferroviarie internazionali, nel traffico viaggiatori sugli assi Nord–Sud tra la Svizzera e l’Italia, non corrisponde più da tempo alle aspettative dei clienti né alle potenzialità che La qualità delle relazioni ferroviarie internazionali, nel traffico viaggiatori sugli assi Nord–Sud tra la Svizzera e l’Italia, non corrisponde più da tempo alle aspettative dei clienti né alle potenzialità che FFS e Trenitalia hanno dimostrato di saper esprimere…

Continua la lettura

Sabato 15 dicembre 2018 manutenzione sulla linea Siena – Grosseto

Saranno 15 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana  e delle ditte appaltatrici che, con appositi macchinari, rimuoveranno la patina di acqua e foglie solidificata sulla linea Siena – Grosseto. Gli interventi di manutenzione straordinaria, in programma sabato 15 dicembre dalle 8.30 alle 17.00, si svolgeranno su 11 chilometri di linea, in particolare nelle zone dove sono presenti intense aree boschive: Civitella Paganico, Roccastrada e Sticciano. Durante l’attività di cantiere, per…

Continua la lettura