Napoli, accordo tra comune e RFI per la riqualificazione della linea 2

Negli uffici di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, si sono incontrati l’Assessore alle Infrastrutture Lavori Pubblici e Mobilità, Mario Calabrese, e il Direttore Territoriale Produzione RFI Napoli, Marco Gallini, per definire il programma degli interventi da eseguire e fissare le date di scadenza per il completamento delle opere. Confermati gli impegni assunti a dicembre 2014 da RFI per realizzare a San Giovanni-Barra, entro settembre di quest’anno, un…

Continua la lettura

Metro C: destinazione Lodi

“Entro luglio questo nuovo tratto verrà aperto al pubblico”. Si aggiorna il calendario della Metro C e ad annunciare l’apertura delle prossime sei stazioni sino alla fermata “Lodi” è lo stesso sindaco Marino. E’ accaduto giovedì scorso in occasione dell’”Open Day”, una giornata organizzata per far conoscere ai romani le nuove stazioni prima dell’apertura ufficiale, quando i treni, dopo Parco di Centocelle, attuale capolinea, fermeranno anche a Mirti, Gardenie, Teano,…

Continua la lettura

Francia: traffico rallentato fino al 6 maggio sulla linea Losanna – Parigi

Traffico molto rallentato, con possibili soppressioni di treni,  sull’asse Losanna – Parigi fino Mercoledì 6 maggio. I lavori di ripristino della linea ferroviaria a seguito del deragliamento di un treno merci avvenuto Sabato 25 aprile, tra Losanna e Vallorbe, provocano la cancellazione di alcuni TGV Lyria sono soppressi su tutto il percorso e le seguenti variazioni alla circolazione: -I TGV Lyria Parigi Gare de Lyon – Losanna terminano la corsa nella stazione…

Continua la lettura

Roma, linea 32 da lunedì 4 maggio modificata in zona Saxa Rubra e ministero degli Esteri

Da lunedì 4 maggio modifiche di percorso per la linea 32 (Piazza Risorgimento – Stazione Saxa Rubra) che nella parte nord del percorso non transiterà più in viale Carlo Emery, zona servita dalla linea 039 che raggiunge le stazioni Settebagni della FL1 e Saxa Rubra e Centro Rai della ferrovia Roma-Viterbo. Nella parte centrale della linea, la 32 non transiterà più in piazza Mancini e in lungotevere Grande Ammiraglio Thaon…

Continua la lettura

Nuove Biglietterie a Milano Garibaldi e Rogoredo per Expo Milano 2015

Da oggi, primo maggio, in concomitanza alla giornata inaugurale dell’Esposizione Universale, i clienti Trenitalia hanno a disposizione ogni giorno, dalle 6.30 alle 21 (incluso i festivi), ambienti più moderni e funzionali per informazioni e acquisto dei biglietti ferroviari. Più confort e ospitalità all’interno delle nuove biglietterie delle due stazioni milanesi dove l’operatore Trenitalia è a diretto contatto con il cliente. Sono a disposizione della clientela infatti sportelli open space, senza…

Continua la lettura

Ostia: domenica modifiche ai percorsi delle linee autobus

Domenica 3 maggio ad Ostia, modifiche ai percorsi delle linee autobus per manifestazioni ed eventi. In particolare: da inizio a fine servizio, per l’evento “Tor San Michele 2” viene chiusa al traffico Viale delle Repubbliche Marinare, tra Lungomare Paolo Toscanelli e Corso Duca Di Genova. La linea 05 in direzione Mar Rosso, da Lungomare Toscanelli percorre via San Giuliano da Sangallo, Corso Duca di Genova e via delle Repubbliche Marinare.…

Continua la lettura

Roma, dal 1° maggio, tornano Linee Mare 07, 070 e 062

Venerdì 1° maggio tornano in servizio le “Linee Mare”, i bus del litorale che assicurano i collegamenti fino a Torvaianica e che raggiungono anche gli stabilimenti balneari situati sul lungomare Amerigo Vespucci, ai Cancelli e a Capocotta.  In questa prima fase, la linea 07 sarà in strada, tra la stazione Cristoforo Colombo della Roma Lido e Villaggio Tognazzi, solo il sabato e nei festivi, quando sarà accompagnata dalle corse prolungate…

Continua la lettura

Verona: traffico ferroviario fortemente rallentato causa incendio

È in progressiva ripresa la circolazione nella stazione Verona Porta Nuova. Il traffico ferroviario era stato sospeso dalle 17.40 circa per un incendio divampato in un locale tecnologico. Interessate le linee ferroviarie Bologna – Verona e Milano – Venezia, i treni registrano ritardi fino a 60 minuti ed oltre . Alcuni convogli vengono istradati su itinerari alternativi, con tempi di viaggio maggiori di circa 120 minuti. I tecnici di Rete…

Continua la lettura

Polonia: Bombardier si aggiudica contratto per il segnalamento ferroviario

Bombardier Transportation, in consorzio con la società Krakowskie Zakłady Automatyki SA, si è aggiudicata un contratto – del valore complessivo di 53 milioni di euro, con una quota di Bombardier del valore di circa 23 milioni di euro – per il segnalamento ferroviario assegnato dalla PKP Polskie Linie Kolejowe SA per la sezione polacca del corridoio ferroviario E59. Bombardier e il suo consorzio consegneranno la soluzione BOMBARDIER INTERFLO 200 mainline da…

Continua la lettura

Notte bianca a Firenze: quattro treni in più per facilitare l’arrivo in città

Istituiti quattro treni in più per facilitare l’arrivo dei visitatori alla Notte bianca di Firenze. Il potenziamento dei servizi, voluto dalla Regione Toscana per offrire ulteriori alternative all’uso dell’auto privata, riguarderà la sera di giovedì 30 aprile, ma soprattutto la prima mattina di venerdì 1° maggio. Sono state aggiunte al regolare servizio ferroviario regionale una corsa in ingresso a Firenze sulla linea Faentina (con partenza da Borgo San Lorenzo alle…

Continua la lettura