Giubileo, il Gruppo FS Italiane potenzia il nodo di Roma

Apertura del tracciato ferroviario fra le stazioni Valle Aurelia e Vigna Clara, consolidamento del progetto dell’anello ferroviario Nord e realizzazione di una pista ciclabile tra Monte Ciocci e Roma San Pietro. Questi gli interventi più rilevanti che, in vista del Giubileo, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) si appresta ad avviare nel nodo di Roma per il potenziamento infrastrutturale della rete ferroviaria urbana. Inizia così a concretizzarsi quanto previsto nell’accordo…

Continua la lettura

Trenitalia, undici treni straordinari per Romics

Più treni domani sabato 11 e domenica 12 aprile per raggiungere la Fiera di Roma in occasione delle giornate conclusive di ROMICS, il Festival del Fumetto. D’intesa con la Regione Lazio Trenitalia ha potenziato l’offerta tra Ostiense e Fiumicino Aeroporto con 11 treni in più rispetto a quelli normalmente in programma il sabato e nei giorni festivi. Una risposta concreta alle esigenze di mobilità di migliaia di viaggiatori che ogni…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Lido, nel weekend treni limitati per lavori

Per consentire i lavori di rinnovo dell’infrastruttura, sabato 11 e domenica 12 aprile la ferrovia regionale Roma-Lido non sara’ attiva nella tratta Piramide/Porta San Paolo-Eur Magliana e viceversa. Lungo la tratta interrotta potra’ essere utilizzata, in sostituzione, la linea B della metropolitana. Al mattino, dalle ore 5.00 alle ore 5.30 ovvero nella fascia oraria in cui la metro B è chiusa, in sostituzione dei treni sarà attivo un servizio di…

Continua la lettura

Roma, concerto del 1° Maggio: chiusure e deviazioni

Venerdì 1° maggio a piazza San Giovanni, dalle 15 a mezzanotte, si svolgerà il tradizionale concerto, con la partecipazione di migliaia di persone Sul fronte della viabilità, la zona interdetta al traffico sarà quella compresa tra viale Carlo Felice, piazza di Porta San Giovanni e via Emanuele Filiberto. In città, il servizio di trasporto funzionerà dalle 8,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 21, mentre il metrò (compresa la linea…

Continua la lettura

Trenitalia e Alitalia: accordo per tariffe agevolate Treno – Aereo e vantaggi ai titolari CartaFRECCIA Oro, CartaFRECCIA Platino, Freccia Alata e Freccia Alata Plus

Alitalia e Trenitalia hanno siglato un importante accordo quadro che prevede agevolazioni tariffarie per i propri clienti e vantaggi per gli iscritti ai programmi di fidelizzazione MilleMiglia e CartaFRECCIA. I clienti di Alitalia in possesso di un biglietto aereo con destinazione internazionale e intercontinentale, hanno diritto ad una riduzione sul prezzo del biglietto Trenitalia.  L’agevolazione riguarda i viaggi fatti in coincidenza con il proprio volo e prevede una riduzione rispetto…

Continua la lettura

Roma: confermato stanziamento “Decreto del Fare” per la tratta Colosseo-Venezia della metro C

Con riferimento alle notizie in merito al finanziamento statale della tratta Colosseo-Venezia della Linea C della metropolitana di Roma, Roma Metropolitane precisa quanto segue. Lo stanziamento di 300 milioni di Euro previsto nel cosiddetto “Decreto del Fare” (convertito con Legge 98/2013) è stato ottenuto da Roma Capitale in virtù del rispetto del vincolo posto da tale decreto, ovvero l’avvio entro il 15 dicembre 2013 del pre-esercizio della tratta da Monte…

Continua la lettura

Roma, nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo entra in vigore l’ora legale

Nella notte tra sabato e domenica, in occasione dell´entrata in vigore dell´ora legale, alle ore 2, le lancette degli orologi dovranno essere spostate in avanti di un´ora. Le corse delle linee bus e tram previste tra le 2 e le 3, quindi, non saranno effettuate e potranno esserci lievi modifiche di orario nelle corse. Nel dettaglio gli orari che le linee diurne e notturne seguiranno nella notte tra il 28…

Continua la lettura

Flash mob con orchestra d’archi alla stazione di Ancona

L’atrio della stazione di Ancona Centrale si trasforma in un auditorium d’eccezione, in occasione dei festeggiamenti per il primo quinquennio del Liceo Musicale cittadino “C. Rinaldini”. Sabato 28 marzo, alle 9, i giovani componenti dell’Orchestra d’Archi si daranno appuntamento nello scalo ferroviario per eseguire il primo movimento della Kinder Symphonie di Leopold Mozart, padre del più celebre Wolfgang Amadeus. Il giovane ensemble si esibirà in forma di flash mob, cercando…

Continua la lettura

Svizzera,Bellinzona: sviluppo futuro dell’infrastruttura ferroviaria (SIF)

La stazione di Bellinzona, fin dalla sua nascita, ha svolto l’importante funzione di porta d’entrata sull’asse ferroviario Nord-Sud attraverso il San Gottardo. Questo ruolo sarà rafforzato con la messa in esercizio commerciale delle Gallerie di base del San Gottardo – da dicembre 2016 – e del Monte Ceneri. Ciò coinciderà con un aumento dell’offerta sia quantitativa che qualitativa (nuovi treni) e un conseguente incremento del numero di viaggiatori. Affinché il…

Continua la lettura