Le scuole all’Expo con Italo. Al via le offerte speciali Ntv per i viaggi d’istruzione

Le scuole all’Expo con Italo. In occasione dell’Esposizione universale 2015 dedicata all’alimentazione e alla biodiversità (“Nutrire il pianeta, energia per la vita”) Italo lancia un pacchetto di offerte molto vantaggiose riservate alle scuole che fanno tappa a Milano (Milano Garibaldi, Rogoredo e Fiera Rho). I viaggi d’istruzione possono usufruire di forti riduzioni rispetto all’offerta Flex e inoltre per ogni comitiva composta da 12 Viaggiatori paganti, Italo aggiunge il vantaggio di…

Continua la lettura

Svizzera: treni FFS alimentati al 90% da energia idroelettrica.

Dal 1° gennaio 2015 le FFS sono l’azionista di maggioranza di Kraftwerk Wassen AG. La quota di corrente proveniente da energia idroelettrica delle FFS aumenta così del quattro percento. I treni FFS sono così alimentati al 90 percento con energia idroelettrica e complessivamente quattro treni su dieci viaggiano con corrente prodotta da centrali situate nelle alpi urane. Il potenziamento della produzione di energia idroelettrica è un obiettivo strategico delle FFS.…

Continua la lettura

Expo 2015: Il treno Sncf Parigi-Milano partner del padiglione Francia

Dal 1 ° maggio al 31 ottobre 2015, sarà possibile dalla Francia raggiungere direttamente  la Fiera di Milano per l’EXPO 2015. Questo evento, che riunisce 147 paesi intorno  al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” promette deliziose scoperte sul cibo. Partner del Padiglione  Francia, TGV porterà ad alta velocità i visitatori con tariffe a partire da 29 €  a persona. E per iniziare in bellezza questa mostra sul tema del cibo, il…

Continua la lettura

India: Alstom si aggiudica contratti per nuova metropolitana di Kochi

Alstom si è aggiudicata due contratti, del valore di oltre 65 milioni di euro, da Delhi Metro Rail Corporation (DMRC) per la fornitura di soluzioni di segnalamento, telecomunicazioni e di elettrificazione per la nuova linea metropolitana di Kochi. Il contratto per gli impianti di segnalamento e le telecomunicazioni prevede la fornitura del sistema  URBALIS 400 segnalazione di Alstom CBTC, nonché impianti radio, TVCC, e di informazioni per i passeggeri. Il contratto di elettrificazione è…

Continua la lettura

Bosnia: l’azienda italiana Gcf si aggiudica gara per la ricostruzione della ferrovia Sarajevo-Bradina

L’azienda italiana Gcf – Generali Costruzioni Ferroviarie Spa – si è aggiudicata un contratto per la ricostruzione e riattivazione  della linea ferroviaria , di 30 chilometri, tra le città di Sarajevo e Bradina.  . “L’aggiudicazione della gara per il tratto ferroviario Sarajevo-Bradina alla ditta italiana GCF è un segnale di inversione di tendenza per i nostri investimenti – ha commentato l’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Ruggero Corrias – Molte sono le opportunità…

Continua la lettura

Busitalia – Sita Nord: nasce Busitalia Veneto

È stata costituita ieri a Padova la società Busitalia Veneto S.p.A. con capitale sociale iniziale di 50mila euro sottoscritto per il 55% da Busitalia – Sita Nord Srl e per il 45% da APS Holding S.p.A. A firmare l’atto costitutivo sono stati l’amministratore delegato di Busitalia – Sita Nord, Renato Mazzoncini e il presidente e amministratore delegato di APS Holding, Paolo Rossi. Il consiglio di amministrazione della neonata società è formato…

Continua la lettura

L’interprete di Nero Wolfe lancia Italo in Tv. Francesco Pannofino testimonial dei primi “spot” Ntv girati sul treno

Il celebre interprete di Nero Wolfe, l’attore Francesco Pannofino, “gira” su Italo. Nella scena si crede addirittura l’inventore di Italo, tanto da decantarne alle telecamere pregi e bellezze. Ma questa volta, al contrario del suo più famoso personaggio televisivo, “inciampa” sulla deduzione, la tecnica investigativa che ha reso infallibile proprio il dectective privato. E già, perché negli spot che l’attore ha girato per lanciare la prima campagna pubblicitaria in televisione…

Continua la lettura

Trenitalia: massimo impegno sulla linea Faentina

Trenitalia sta già lavorando sulle  segnalazioni della Regione in merito al servizio sulla Faentina e sta rinegoziando il contratto di manutenzione con il fornitore dei treni per garantirne una maggiore e più continua disponibilità, tale da consentire la piena copertura dei turni previsti. Dal 1° al 15 gennaio il 90%  dei collegamenti sono stati effettuati con i treni Minuetto. Il restante 10% delle corse (51 su 500), peraltro non particolarmente…

Continua la lettura

Egitto: Alstom si aggiudica contratto per ammodernamento sistemi di segnalamento

Egyptian National Railways ha assegnato Alstom un contratto del valore di 100 milioni di € per la fornitura e la manutenzione per cinque anni degli impianti  di segnalamento per la linea di 240 Km da Beni Suef a Asyut. Le consegne inizieranno nel 2016 ed i nuovi impianti saranno operativi  entro gennaio 2019. Il progetto di ammodernamento prevede la fornitura di nuovi apparati elettronici in sostituzione degli attuali apparati elettromeccanici, insieme…

Continua la lettura

Trenitalia, Linea Bologna – Piacenza: nuova fermata a S. Ilario d’Enza (RE)

Da lunedì 19 gennaio il treno Regionale 2913 Piacenza – Bologna fermerà anche a S.Ilario d’Enza, garantendo un ulteriore collegamento in fascia pendolare con il capoluogo emiliano. La modifica, richiesta a Trenitalia dalla Regione Emilia Romagna in qualità di committente del servizio – prevede la partenza da S.Ilario alle 7.45, con arrivo a Bologna alle 8.40. Salgono così a 38, nei giorni feriali, i collegamenti diretti fra le due stazioni.…

Continua la lettura