Svizzera, numero gratuito 0800 11 44 77: Ancora più servizi al distributore automatico.

Entro novembre 2015 circa 1000 distributori automatici di biglietti in tutta la Svizzera saranno sostituiti da apparecchi più moderni e intuitivi. I nuovi distributori automatici di biglietti “Epos” presentano infatti uno schermo da 15 pollici e una maggiore semplicità d’uso. Sono predisposti per l’emissione del resto fino a 100 franchi in banconote e l’accettazione di banconote da 200 franchi e 200 euro. Inoltre consentono il pagamento contactless (ossia senza contatto) con…

Continua la lettura

RFI e Roma Capitale: accordo per la cura del ferro

Sviluppo infrastrutturale e tecnologico del nodo di Roma, con l’avvio di interventi nel breve/medio periodo, per potenziare e migliorare il sistema ferroviario metropolitano e regionale. Un piano che prevede ulteriori investimenti nel medio/lungo periodo. E’ la prima fase attuativa del nuovo impulso alla cura del ferro a Roma decisa da Rete Ferroviaria Italiana  e RomaCapitale. Il verbale d’intesa è stato firmato oggi nella sede dell’Assessorato alla Mobilità e ai Trasporti da Maurizio…

Continua la lettura

Toscana,Rossi sulla Porrettana: “Penalità a Trenitalia per i ritardi, premi se migliorerà il servizio”

Il Duemila e il Milleottocento,  a Pracchia in ferrovia si sono dati appuntamento. La miglior sintesi di una giornata di festa per il 150esimo compleanno della ferrovia Porrettana è stata quella del poeta in ottava rima del gruppo folkloristico “Gigetto del bicchiere” di Rivoreta di Cutigliano. A Pracchia due treni a vapore provenienti da Pistoia e da Bologna si sono incontrati sabato scorso per festeggiare sia il compleanno che la…

Continua la lettura

FUC srl implementa la mappatura acustica

La Ferrovia Udine Cividale srl, lo scorso mese di Ottobre, ha completato i lavori di mappatura acustica relativa all’intera tratta Udine – Cividale, ai sensi del DPR 459/98 e della Legge Quadro del 26/10/1995, n. 447, individuando i livelli equivalenti diurni e notturni al fine di escludere, così come è stato confermato dall’esito dello studio, il superamento dei limiti previsti per Legge. Il risultato dell’indagine ha evidenziato un basso impatto…

Continua la lettura

Milano,lavori di prolungamento della M5: il servizio fino a fine marzo

Per consentire i lavori di prolungamento della linea da parte della società Metro5, fino a fine marzo, saranno attuate  modifiche per il servizio della M5. Nel dettaglio: Sabato 29 e domenica 30: chiusura dall’inizio al termine del servizio Dall’1 al 5 dicembre: chiusura alle 20 Dal 6 all’8 dicembre: chiusura alle 22 Dal 9 al 12 dicembre: chiusura alle 20 Dal 13 dicembre a fine marzo: chiusura alle 22 Dopo…

Continua la lettura

Rho Fiera Milano: arriva il biglietto integrato ATM – Trenord

Raggiungere la Fiera di Milano a Rho con un biglietto integrato valido sia sulla rete Atm, sia sulla rete Trenord. E’ questa la nuova misura promossa dal Comune di Milano a favore della mobilità sostenibile che, dal 29 novembre, consentirà con lo stesso ticket l’accesso ai mezzi di Atm e ai treni del Passante Ferroviario di Trenord. La linea M1 non è l’unica che da Milano porta al polo fieristico…

Continua la lettura

Svizzera, cambiamento d’orario: Nuovi treni sul Gottardo e nuove linee TILO S40/S50 in Ticino.

Dal cambiamento d’orario,previsto per il 14 Dicembre,  le FFS potenzieranno la loro offerta soprattutto nella Svizzera romanda, così come verso sud. In Romandia entrerà in vigore la seconda tappa della RER Fribourg I Freiburg. Dal lunedì al venerdì tra Friburgo e Romont (nuova S40) e tra Friburgo, Payerne e Yverdon-les-Bains (nuova S30) vi saranno treni ogni mezzora. A questi si aggiungono nuovi collegamenti anche fra Yverdon-les-Bains e Losanna. Gli autobus della…

Continua la lettura

Romania: assegnato contratto per realizzazione sistema ETCS2

Il gestore dell’infrastruttura rumena CFR-SA ha assegnato ad un consorzio composto da Alstom, Alcatel Lucent Romania e Pas 97 Impex un contratto del valore di 498 milioni di  leu per dotare i 170 km della linea Simeria – Coşlariu – Sighişoara con i sistemi ETCS di livello 2 e GSM-R . Questo fa parte di un progetto di modernizzazione della durata di 40 mesi che ha lo scopo di aumentare la velocità sulla linea da…

Continua la lettura

Salari 2015 e 2016: Aumenti individuali del salario e contributi per garantire le pensioni.

Per il 2015 e 2016, le FFS e le parti sociali hanno negoziato i salari dei/delle collaboratori/trici delle FFS che beneficeranno di aumenti individuali del salario e di indennizzi unici per prestazioni straordinarie. Inoltre, a partire dal 2016, le FFS contribuiranno per metà all’aumento dei contributi di risparmio per la previdenza professionale; i/le collaboratori/trici si faranno carico dell’altra metà. L’azienda e il personale versano in questo modo dei contributi per…

Continua la lettura

Inaugurata la linea ferroviaria FMV tra Mendrisio e Stabio: Nuova offerta TILO S40/S50 dal 15 dicembre 2014.

La nuova linea ferroviaria FMV Mendrisio–Stabio in territorio ticinese è stata inaugurata questo pomeriggio dai rappresentanti di Cantone Ticino, Confederazione, FFS e TILO. In attesa dell’attivazione della linea sul lato italiano verso Varese–Malpensa alla clientela viene offerto il nuovo collegamento transfrontaliero tra Albate-Camerlata e Stabio, via Mendrisio. Dal 15 dicembre 2014 il nuovo collegamento transfrontaliero TILO S40 unirà Albate-Camerlata, via Mendrisio, alla nuova stazione di Stabio, fermandosi alle stazioni di…

Continua la lettura