Torino, presentati i nuovi bus extraurbani GTT Iveco “Crossway”

Giovedì 8 agosto sono stati presentati ufficialmente i nuovi bus che saranno utilizzati sulle linee extraurbane di GTT.   I 41 nuovi autobus Crossway, con motorizzazione Euro 6 e garanzia completa di 5 anni, sono stati forniti dal gruppo Iveco. L’investimento complessivo è di circa 9 milioni di euro: questo importo è finanziato per il 50% dalla Regione Piemonte e per il 50% da GTT. I nuovi veicoli Iveco rappresentano un’evoluzione…

Continua la lettura

Chiusura Aeroporto Linate: più Frecciarossa tra Roma e Milano

Aumentano i collegamenti tra le principali stazioni di Milano (Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo) e Roma (Termini e Tiburtina). Più fermate a Milano Rogoredo con maggiore assistenza e informazioni a tutti i viaggiatori. Queste le azioni che Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha in programma dal 28 luglio, in concomitanza con i tre mesi di chiusura dell’hub aeroportuale Milano Linate. Azioni che consentiranno di assicurare un’offerta più ampia e capillare fra…

Continua la lettura

Genova, navetta Dinegro – Villa Scassi in servizio da lunedì 29 luglio

AMT informa che, a partire da lunedì 29 luglio e fino al ripristino delle normali condizioni di viabilità di via Fillak sarà temporaneamente istituito un servizio bus navetta circolare per l’Ospedale di Villa Scassi, sul seguente percorso: via F. D’Italia (capolinea), via S. Benedetto, via Buozzi, via Cantore, corso Martinetti, via Vasco Da Gama, corso Scassi, via Balbi Piovera, via Cantore, via Buozzi, via S. Benedetto, via F. D’Italia (capolinea). La navetta effettuerà servizio tutti…

Continua la lettura

Autobus ibridi, nuova era per la SASA

Inizia una nuova era per la mobilità pubblica nei comprensori di Bolzano, Laives e Merano dove in questi giorni il concessionario SASA ha ricevuto il primo di 32 autobus ibridi (diesel ed elettrico) di 12 metri di lunghezza. Gli altri automezzi arriveranno nelle prossime settimane ed andranno a sostituire il parco di autobus di linea operativi da oltre 12 anni. L’assessore alla mobilità Daniel Alfreider, accompagnato dal presidente della SASA, Francesco Morandi e dalla direttrice, Petra Piffer, ha…

Continua la lettura

Nuovo veicolo elettrico Aptis a Torino dal 31 maggio al 5 giugno

Da venerdì 31 maggio a giovedì 6 giugno un nuovo veicolo elettrico prodotto da Alstom circolerà in via sperimentale in centro città, da piazza Statuto a piazza Gran Madre. Il nuovo bus Aptis, quattro ruote sterzanti, si ispira al design del tram. Presenta un pianale ribassato e dispone di ampie vetrate che offrono maggiore visibilità e luminosità per un maggior confort di viaggio. La nuova iniziativa è stata presentata giovedì…

Continua la lettura

Trasporti, 100 nuovi bus per CoTraL

In arrivo 100 bus da 12 metri low entry per la flotta Cotral: a fornirli sarà Romana Diesel – concessionaria laziale di Iveco. L’azienda italiana si è aggiudicata il secondo lotto della più ampia fornitura di 400 nuovi mezzi. Il primo lotto per 300 veicoli era stato invece aggiudicato lo scorso febbraio. Anche questi bus avranno la manutenzione garantita per dieci anni.   I Crossway a pianale ribassato sono predisposti per l’accesso alle persone portatrici…

Continua la lettura

Ferrovie Roma – Lido e Roma Viterbo: interruzione serale Venerdì 17

Nella giornata del 17 maggio, il servizio delle ferrovie regionali Roma-Lido e Roma-Civitacastellana-Viterbo, gestite da Atac, sarà parzialmente interrotto per consentire attività tecniche: FERROVIA ROMA-LIDO – INTERRUZIONE SERALE ACILIA-COLOMBO Per consentire interventi alle alberature nei pressi della stazione ferroviaria di Lido Nord, dalle ore 21.45 sarà sospesa la tratta Acilia-Colombo. l’orario ferroviario nella tratta Piramide-Acilia sarà riprogrammato. Gli ultimi treni che effettuano la corsa completa partiranno da Piramide e da…

Continua la lettura

Bologna, in bus al concerto di Lenny Kravitz

In occasione della tappa bolognese del tour mondiale di Lenny Kravitz, domenica 12 maggio sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Domenica, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 17 alle ore 20. Al ritorno,…

Continua la lettura

Metro 5: conclusa rinegoziazione debito con un margine inferiore di oltre il 40%

Metro 5 ha concluso, con un margine inferiore di oltre il 40% rispetto a quello applicabile in precedenza, il processo di rinegoziazione delle condizioni applicate ai quasi 500 milioni di euro di debito finanziario (scadenza 2035). Operazione avvenuta a quattro anni dal closing dell’aprile 2015. I vantaggi derivanti dalla rinegoziazione sono stati condivisi e ripartiti tra Metro 5 e il Comune di Milano. Quest’ultimo si è visto ridotto il Canone di Disponibilità per oltre 1 milione di euro all’anno…

Continua la lettura

Valdarno aretino, arriva Miv: un bus ogni 30 minuti nel fondovalle, ogni 60 in collina

Dal 13 maggio entrerà in servizio MIV-Mobilità in Valdarno, progetto che stabilizza e perfeziona l’esperienza delle “Circolari del Valdarno”, aumenta la frequenza dei bus, prolunga l’orario del servizio e lo arricchisce con numerose migliorie legate alle nuove tecnologie (come le paline parlanti, il sistema di monitoraggio satellitare Avm, la wi-fi a bordo, un’App dedicata, ecc). Il progetto Miv, annunciato a Terranuova Bracciolini nel dicembre scorso, è pronto a partire e…

Continua la lettura