Bus, Provincia Bolzano finanzia SASA per l’acquisto di 22 mezzi ibridi

Prosegue il programma di sostituzione dei mezzi pubblici in funzione lungo le tratte urbane gestite dal concessionario SASA, società in-house partecipata non solo dai Comuni di Bolzano, Merano e Laives, ma anche dalla Provincia di Bolzano con il 17,79% delle quote. Proprio la Giunta provinciale, nel corso della sua ultima seduta, ha dato il proprio via libera ad un contributo di 6,39 milioni di euro che consentirà a SASA di acquistare 22 autobus ibridi (diesel…

Continua la lettura

Torino, variazioni linee sabato 6 aprile per manifestazione

A seguito dello svolgimento di una manifestazione in Torino (sul percorso: piazza Vittorio Veneto, via Po, piazza Castello), dalle 9.30 alle 13.00 di sabato 6 aprile varieranno il servizio le linee GTT: 6, 7, 13, 15, 16 c.d., 16 c.s., 18, 30, 53, 55, 56, 61, 68, 70, Venaria Express e Rivoli Express. Linea 6. Direzione piazza Carlo Felice: da via Rossini deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi,…

Continua la lettura

FS Italiane, Snam e Hitachi Rail per la mobilità sostenibile

FS Italiane, Snam e Hitachi Rail hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che mira alla conversione di una parte dell’attuale flotta di treni della Fondazione FS Italiane da diesel a metano, nell’ambito della promozione della mobilità sostenibile nei trasporti pubblici in Italia. Il Memorandum, che è stato siglato dal Direttore Generale di Fondazione FS Italiane Luigi Cantamessa, dall’Amministratore Delegato di Snam Marco Alverà e dal CEO di Hitachi Rail Italy Maurizio Manfellotto, presente Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato di FS Italiane,…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 marzo

AMT  informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 27 marzo alle ore 5.00 di giovedì 28 marzo dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Per agevolare gli spostamenti dei cittadini, la linea notturna N3 (Principe – Brin) sarà anticipata alle ore 21.15 e sarà in servizio, come di consueto, fino alle…

Continua la lettura

Roma, dal 25 marzo cambia la rete dei bus tra Magliana e Piana del Sole

Da lunedì 25 marzo, cambia la rete di superficie nei quartieri Marconi, Magliana, Portuense, Trullo, Corviale e Piana del Sole per migliorare e potenziare i collegamenti con le stazioni della rete metropolitana e ferroviaria e i principali poli di attrazione (zone commerciali, uffici pubblici, ospedali). La vecchia linea 701L cambierà nome in 081, due collegamenti modificheranno il percorso (711 e 775) mentre quattro linee saranno soppresse (701L, 785, 44F e…

Continua la lettura

Alstom: primo ordine per nuovo autobus elettrico da azienda dei trasporti di Strasburgo

Alstom ha ricevuto il primo ordine per Aptis, l’autobus 100% elettrico dall’azienda dei trasporti di Strasburgo CTS (Communauté des Transports Strasbourgeois). Si tratta di un contratto per 12 Aptis, ciascuno lungo 12 metri e dotato di tre porte. Questi Aptis saranno i primi e-bus a integrare la flotta di veicoli di CTS. Grazie al design innovativo, Aptis offre ai passeggeri un’esperienza ineguagliata. Il suo sistema di accostamento per un allineamento…

Continua la lettura

Linea Reggio Emilia Ciano d’Enza: interruzione servizio ferroviario

A seguito dell’impatto di un autocarro contro il ponte ferroviario che sovrappassa Via XX settembre a Cavriago, avvenuto nel pomeriggio del giorno 14/03, la circolazione è interrotta tra le stazioni di Reggio Santo Stefano e Barco. Il servizio ferroviario è sospeso su tutta la linea nella relazione Reggio Emilia – Ciano. TPER informa che per il giorno 15/03/2019 è stato attivato un servizio autosostitutivo con bus SU TUTTA LA LINEA, in corrispondenza degli orari di partenza…

Continua la lettura

Infopoint Mobile di Bressanone, crescono gli accessi

Con 116.000 richieste e contatti con i clienti nel 2018 l’Infopoint Mobile di Bressanone ha fatto registrare numeri da record. Si tratta di un servizio fondamentale svolge per gli utenti, nei confronti dei quali opera come punto di riferimento per il trasporto pubblico locale, per l’educazione della popolazione all’uso del mezzo pubblico, per informare sull’intermodalità fra diversi mezzi di trasporto e per la consulenza sulla mobilità a diversi gruppi d’interesse e nei confronti dei turisti. “Il grande utilizzo…

Continua la lettura

CoTraL, nuovo capolinea bus alla stazione Metro C Pantano

Nuovo collegamento diretto CoTraL tra i Castelli Romani  ed il capolinea della Metro C. Per agevolare gli spostamenti di utenti e pendolari, a partire da lunedì 4 marzo otto corse al giorno, dal lunedì al venerdì, collegheranno Frascati con la stazione Pantano – Borghese della linea C della metropolitana. Nel dettaglio, le corse in partenza e arrivo da: Frascati-Finocchio delle ore 6:45 (via F.Candida-) e delle ore 14:25 (via Prataporci) Finocchio-Frascati…

Continua la lettura

Nuovi bus sulle strade di Roma e provincia

Sono entrati in servizio i 38 nuovi autobus noleggiati (a caro prezzo) presso la Società Cialone dal comune di Roma per cercare di diminuire i numerosi disservizi delle lnee Atac. Le nuove vetture da 12 metri sono state divise tra le varie rimesse,mentre le 20 vetture corte sono state assegnate alle richieste di Grottarossa è Magliana. Nuovo arrivo anche in casa SAP,che gestisce servizio nel comune di Guidonia. Si tratta…

Continua la lettura