Barcellona: TMB avvia l’acquisizione di 42 treni per la metro 1 e 3

Il Consiglio di amministrazione di Barcelona Metropolitan Transports Administration (TMB) ha approvato l’avvio del processo di acquisizione di 42 treni da cinque convogli ciascuno per la rete metropolitana, per sostituire tutte le serie 3000 e 4000, che costituiscono la maggior parte del materiale rotabile delle linee 1 e 3. Con il ritiro di questi treni, il più vecchio nel parco mobile della metropolitana, viene accelerato un processo di rinnovo che…

Continua la lettura

Toscana,cinque nuovi bus presentati a Barberino

Tre nuovi bus, a cui se ne aggiungono altri due, sono stati presentati a Barberino del Mugello ed entreranno a far parte della flotta di Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma e che fa parte del consorzio One Scarl, con il quale la Regione Toscana ha stretto il contratto-ponte di due anni per la gestione del servizio di tpl in attesi degli…

Continua la lettura

CoTraL, modifiche al programma in vigore dal 21 gennaio

A partire da Lunedì 21 verranno effettuate alcune modifiche migliorative  degli orari e dei percorsi delle corse automobilistiche CoTraL.     Vengono istituite due nuove corse studenti tra Ostia e Fiumicino con transito in Fiumicino località Isola sacra su Via Bezzi/Via Trincea della Frasche: ore 7:30  OSTIA LIDO – FIUMICINO DARSENA ore 14:00 FIUMICINO DARSENA – OSTIA LIDO Potenziato il collegamento Roma Cornelia – Fiumicino con due nuove corse che ora…

Continua la lettura

A Padova parte Night Bus, il nuovo servizio di Busitalia

Partirà sabato 19 gennaio Night Bus, il servizio notturno sperimentale su prenotazione gestito da Busitalia Veneto e finanziato da Comune e Università degli studi di Padova. Pensato per spostarsi in libertà con il bus a Padova e orientato in particolare ai giovani, in prevalenza universitari, sarà attivo tutti i giorni nel territorio comunale con i seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì e domenica dalle 21.00 alle 24.00; mercoledì, venerdì e sabato dalle 21.00 alle…

Continua la lettura

Grosseto: il biglietto si paga sul bus con la propria carta di credito contactless

A Grosseto l’azienda di trasporto Tiemme ha lanciato il nuovo sistema di pagamento con carta di credito contactless del biglietto per il viaggio urbano. Si tratta del primo caso in Italia  di utilizzo di questo sistema di pagamento semplice, rapido e innovativo su un’intera rete di trasporto pubblico urbano. Da oggi, quindi, a Grosseto basterà semplicemente avvicinare la propria carta di credito contactless al lettore per pagare il biglietto, senza…

Continua la lettura

Napoli: De Magistris approva delibera per risanamento CTP

Il sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato oggi una delibera contenente un “Atto di indirizzo” sulle prospettive dell’azienda C.T.P.nel triennio 2019-2021. La Compagnia Trasporti Pubblici S.p.A. partecipata al 100% dalla Città Metropolitana di Napoli, ha vissuto in questi ultimi anni, come la maggior parte delle società di trasporto locale, gravi difficoltà finanziarie e gestionali che hanno in molti momenti reso difficile la mobilità in zone dell’hinterland napoletano e fatto…

Continua la lettura

Udine: SAF presenta 21 nuovi autobus Citywide LF Euro 6C Scania a metano CNG

SAF, la società che si occupa del trasporto pubblico urbano e extraurbano di Udine ha acquistato 21 nuovi bus urbani SCANIA Citywide LF CNG a metano. Questi autobus si aggiungono ad altri 24 mezzi extraurbani, di cui 4 bipiano, per un totale di quasi 16 milioni di euro.  “Si tratta – si legge in una nota di Scania – di un importante investimento che trasmette un forte segnale di rinnovamento e…

Continua la lettura

Lettonia: a Solaris nuovo contratto per la fornitura di 88 Urbino18 per la città di Riga

Solaris, società del gruppo CAF, ha ottenuto un contratto per la fornitura di 88 autobus articolati Urbino18 alla capitale lettone di Riga. Si tratta di un’estensione dell’accordo quadro firmato nel 2013 tra Solaris e l’operatore di trasporto pubblico della città, Rīgas Satiksme. Questo accordo comprendeva la fornitura di un massimo di 175 autobus convenzionali Solaris, di cui fino ad oggi erano state consegnate 140 unità all’operatore. Pertanto, il nuovo contratto…

Continua la lettura

Busitalia: 83 nuovi autobus in Umbria nel 2018

Ottantatré nuovi autobus per la mobilità dell’Umbria in servizio nel 2018. Procede il rinnovo della flotta della Direzione Regionale Umbria di Busitalia. Di nove diverse tipologie – quattro per i servizi urbani, quattro per i servizi extraurbani e una tipologia per i servizi turistici (noleggio) – nel loro insieme sono in grado di rispondere al meglio alle molteplici esigenze di mobilità di una regione, l’Umbria, dalle caratteristiche morfologiche e paesaggistiche…

Continua la lettura

TPER,nuovo orario ferroviario in vigore dal 9 dicembre 2018

Dal 09 dicembre 2018 sarà in vigore il nuovo orario ferroviario.  Di seguito si riportano le principali modifiche ai treni su rete FER SUZZARA-FERRARA modificato l’orario dei seguenti treni: 90225: modificato orario intermedio tra S. Benedetto e Bondeno; 1771: orario da Poggio Rusco ore 9:27; 90239: partenza da Suzzara ore 17:02; 90243: partenza da Suzzara ore 18:25; 90245: partenza da Suzzara ore 19:30 e nel periodo estivo treno 90249 con…

Continua la lettura