Tpl, in Valdarno arriva Mi-V: bus ogni 30 minuti, nuove pensiline, info in tempo reale

Organizzare il trasporto pubblico in Valdarno come se fosse un’unica area urbana da 100.000 abitanti, non dieci distinti Comuni. Pensare i collegamenti del fondovalle e quelli tra il fondovalle ed i capoluoghi di collina come parti di un unico circuito che comprende Levane, Montevarchi, l’ospedale, San Giovanni Valdarno e Terranuova, garantendo collegamenti ogni 30 minuti a valle e ogni 60 in collina. Tutto questo farà parte del progetto Mi-V, Mobilità…

Continua la lettura

Ferrovie, primo incontro del tavolo di monitoraggio per le linee Faentina e Valdisieve

Prima riunione del tavolo di monitoraggio sul protocollo d’intesa per l’adeguamento e la riqualificazione infrastrutturale delle linee ferroviarie Faentina e Valdisieve. Presenti all’incontro i rappresentanti dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Pontassieve, Dicomano e Rufina, di Rfi, di Anas dell’Autorità di Bacino e della Sovrintendenza. Nell’occasione è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento di quanto previsto dall’intesa e si sono verificati, in particolare,…

Continua la lettura

Nuovo orario Trenitalia, più collegamenti per Fiumicino Aeroporto

Un deciso cambio di passo per FS Italiane, con il Frecciarossa, simbolo dell’Alta Velocità made in Italy, che da Venezia raggiunge per la prima volta l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Tra le novità, due nuove corse AV su Fiumicino Aeroporto da e per Genova, La Spezia, Pisa, Firenze che si aggiungeranno alle attuali quattro corse da e per Venezia. E quest’ultime a iniziare dal 18 dicembre saranno…

Continua la lettura

Inaugurazione biglietteria a Castelnuovo di Garfagnana

Venerdì 9 novembre si è tenuta in Piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana, l’inaugurazione del locale che sarà adibito a bar e vendita titoli di viaggio per conto di Vaibus. L’apertura è stata resa possibile grazie alla collaborazione instaurata da tempo fra CTT Nord e il Comune di Castelnuovo di Garfagnana da sempre attento ai servizi da offrire al territorio.  In questa maniera gli abitanti di Castelnuovo e di tutta la Garfagnana potranno acquistare più…

Continua la lettura

Metro e autobus ottengono il massimo dei voti tra i servizi urbani di Barcellona

I cittadini di Barcellona hanno aumentato ancora una volta il voto per i servizi gestiti da TMB quest’anno: quattro decimi in più nella metropolitana, che va da 7.1 a 7.5, e tre decimali in più per l’autobus, da 7.0 a 7.3. Ciò significa che entrambi i servizi di trasporto hanno ottenuto la valutazione più alta dal 1996, l’inizio della serie di questi studi di opinione condotta dal Comune sulla base…

Continua la lettura

CTT Nord, presentati 10 nuovi autobus extraurbani

CTT Nord prosegue il suo impegno di rinnovo della flotta e giovedì 8/11 a Pisa, dopo i sei mezzi presentati nella prima settimana di ottobre (di cui due destinati ai territori della Lunigiana, tre nella provincia di Livorno ed uno nell’Alta Val di Cecina), l’Azienda ha esposto altri dieci mezzi extraurbani presso la sede CTT di Ospedaletto a Pisa, alla presenza del Presidente della Provincia di Pisa (Massimiliano Angori), l’Assessore ai lavori…

Continua la lettura

6-7 novembre: navetta gratuita per il Recruiting Day dell’Università di Bologna

Per favorire gli spostamenti di studenti e laureati che si recheranno al Recruiting Day dell’Università di Bologna, Tper effettuerà su richiesta dell’Ateneo un servizio di navetta che sarà in funzione nelle giornate di martedì 6 e mercoledì 7 novembre tra via Jacopo della Quercia (nei pressi dell’uscita Carracci della Stazione Centrale) e il Plesso Battiferro di via della Beverara, sede dell’evento. Il servizio navetta gratuito sarà attivo, all’andata, dalle ore 8.45 alle…

Continua la lettura

CoTraL, al via il bando per un nuovo deposito a Subiaco

Al via il bando per il nuovo deposito di Cotral di Subiaco. La Presidente di Cotral, Amalia Colaceci lo ha annunciato oggi al sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia nel corso dell’incontro che si è svolto in Comune. La decisione dell’azienda di lanciare un bando per la realizzazione di un nuovo deposito è coerente con il programma di riqualificazione dei luoghi di lavoro definito dal  piano industriale. Con l’occasione la Presidente…

Continua la lettura

Torino, linee 52 e 67 festiva: nuovo percorso da lunedì 29 ottobre

Da lunedì 29 ottobre, per migliorare il collegamento tra il centro e la periferia, la linea bus 52 (linea 67 nei giorni festivi) raggiungerà piazza Baldissera percorrendo corso Regina Margherita e corso Principe Oddone, abbandonando temporaneamente il tratto corso Umbria, via Livorno e corso Mortara. In direzione via Scialoja da corso Regina Margherita la linea sarà deviata su corso Principe Oddone e da piazza Baldissera riprenderà il percorso normale. In…

Continua la lettura

CoTraL, modifiche al programma in vigore dal 29 ottobre

Da lunedì 29 Ottobre entreranno in vigore alcune modifiche di orario nel servizio autobus extraurbano di CoTraL Spa su varie direttrici della Regione  Lazio.  Eccole di seguito specificate nel dettaglio:   Direttrice Latina-Roma: Istituita una nuova corsa da Grottaferrata bivio a Laghetto alle pre 14:35. La corsa Rocca di Papa – Anagnina dalle 0re 13:50 è posticipata alle 14:05. La corsa Frascati – Genazzano dalle 14:05 è posticipata alle 14:30.…

Continua la lettura