FS Italiane incontra le MÁV (Ferrovie Ungheresi) per l’avvio della fase attuativa della cooperazione

FS Italiane, con le società del Gruppo FS RFI, Italferr e Mercitalia, a valle del Memorandum of Understanding firmato lo scorso marzo, il 14 maggio ha ricevuto una delegazione delle Magyar Államvasutak (Ferrovie Ungheresi), guidata Mr. Róbert Homolya, Presidente e CEO di MÁV Co., accompagnato da Mr. József Kerékgyártó, CEO di MÁV-START Co., e da Ms. Bernadette Kukoda,Director of International Relations di MÁV Co. La visita è stata strutturata con incontri finalizzati al passaggio alla fase attuativa della cooperazione e con visite tecniche utili a dare…

Continua la lettura

Prima assoluta a livello europeo nel traffico merci: FFS Cargo dà il via all’accoppiamento automatico

Da inizio maggio i treni di FFS Cargo circolano con l’accoppiamento automatico. Nell’ultimo anno circa 100 carri merci e 25 locomotive sono stati equipaggiati con questo sistema per il traffico combinato interno. L’accoppiamento automatico è un primo importante passo verso l’automazione parziale dell’esercizio ferroviario sull’ultimo miglio. In quest’ottica, FFS Cargo svolge un ruolo pionieristico in Europa. La Confederazione sostiene il progetto pilota con un contributo d’investimento e auspica così di…

Continua la lettura

Bellinzona: terzo binario per maggiore stabilità e una nuova fermata per il traffico regionale

Dal 2026 Bellinzona avrà una nuova fermata regionale nel cuore del suo Centro storico, rendendo il trasporto ferroviario ancora più attrattivo, dopo l’apertura della galleria di base del Monte Ceneri a fine 2020 e il dimezzamento dei tempi di percorrenza tra le principali città del Cantone. Grazie alla realizzazione del terzo binario completo tra Bellinzona e Giubiasco – opera necessaria per garantire la stabilità dell’orario nel nodo di Bellinzona –…

Continua la lettura

FS International incontra le MÁV per l’avvio della cooperazione

Il 14 maggio FS International, con le società del Gruppo FS RFI, Italferr e Mercitalia, a valle del Memorandum of Understanding firmato lo scorso marzo, ha ricevuto una delegazione delle Magyar Államvasutak (Ferrovie Ungheresi), guidata Mr. Róbert Homolya, Presidente e CEO di MÁV Co., accompagnato da Mr. József Kerékgyártó, CEO di MÁV-START Co., e da Ms. Bernadette Kukoda,Director of International Relations di MÁV Co. La visita è stata strutturata con incontri finalizzati al passaggio alla fase attuativa della cooperazione e con visite tecniche utili a dare evidenza di alcune eccellenze sviluppate negli ultimi anni dal…

Continua la lettura

DB: ad aprile i treni a lunga percorrenza hanno registrato una puntualità del 78,7%

Le misure adottate per migliorare la rete ferroviaria stanno avendo un effetto: nonostante l’aumento dell’attività di costruzione e il numero record di passeggeri, i treni a lunga percorrenza di DB ad aprile sono stati puntuali al 78,7%. Rispetto all’anno precedente, si tratta di un aumento di 2,2 punti percentuali. Da gennaio ad aprile, il valore medio annuo è pari al 78,3%, stabile al di sopra dell’obiettivo del 76,5% per l’intero…

Continua la lettura

DB Schenker Apre Il Primo Terminal Di Distribuzione A Basse Emissioni Di Carbonio In Norvegia

DB Schenker, fornitore di servizi logistici a livello globale,  apre il suo primo centro di distribuzione urbana a basse emissioni di carbonio a Oslo, il nuovo Oslo City Hub. Il nuovo terminal in posizione centrale ridurrà le emissioni di CO2 nella distribuzione di merci urbane dell’80%, utilizzando auto elettriche ed e-bike. Oslo City Hub fa parte di Electric City, l’area del distretto di Oslo dedicata alle attività associate al suo status…

Continua la lettura

Iniziata la stagione estiva per la ferrovia per bambini di Uzhorod

Per il lancio ufficiale della stagione estiva 2019 della Ferrovia dei Bambini di Uzhgorod, avvenuto lo scorso 4 maggio, sono intervenuti Yaroslav Halas , Presidente dell’Amministrazione Regionale dell’Oblast di Transcarpazia ; Igor Fartushokh,Vice Sindaco di Uzhgorod; Alexander Pushkash,responsabile della gestione del trasporto ferroviario di Uzhgorod ; Yaroslav Aftanas, responsabile di Lʹvivsʹka zaliznytsya, ramo regionale di Ukrzaliznytsya. Zakarpatsʹka dytyacha zaliznytsya (questo il nome ufficiale) è , senza dubbio, uno dei simboli della città posta…

Continua la lettura

Al via la nuova stagione della Ferrovia dei Bambini di Uzghorod

Dopo la consueta pausa invernale riapre al pubblico la Ferrovia dei Bambini di Uzghorod, con il suo caratteristico tracciato di 1,2 Km lungo le rive del fiume Uz, dal centro della città, nei pressi dell’antica Sinagoga fino alla parte orientale del Giardino Botanico di Uzhgorod. Questa è la più corta delle ferrovie dei bambini in Ucraina ed è una delle principali attrazioni della città. A partire dal 4 Maggio alle…

Continua la lettura

Stadler: vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa

Stadler vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa. I treni sono specificamente progettati per funzionare in climi estremamente freddi. Per Stadler questo è già il secondo progetto in Canada: attualmente Stadler sta costruendo mezzi a  due piani per , che viaggeranno sulle zone panoramiche a nord-est di Vancouver. La città di Ottawa e il gruppo SNC Lavalin hanno dichiarato Stadler vincitore del contratto per…

Continua la lettura

Locomotive brasiliane dotate di batterie Saft

I sistemi di batterie di Saft saranno montati su 58 locomotive di trasporto usate dall’operatore merci brasiliano  MRS Logística. Le batterie da 64 V forniranno energia per avviare i motori a 16 cilindri fino a 14 volte al giorno. Si basano su celle SRX190 FR-PP o SRX1900P di Saft, offrono una capacità di 190 Ah per 5 ore e sono progettate per offrire un ciclo di vita lungo e con poca manutenzione.Le…

Continua la lettura