Lettonia: a Solaris nuovo contratto per la fornitura di 88 Urbino18 per la città di Riga

Solaris, società del gruppo CAF, ha ottenuto un contratto per la fornitura di 88 autobus articolati Urbino18 alla capitale lettone di Riga. Si tratta di un’estensione dell’accordo quadro firmato nel 2013 tra Solaris e l’operatore di trasporto pubblico della città, Rīgas Satiksme. Questo accordo comprendeva la fornitura di un massimo di 175 autobus convenzionali Solaris, di cui fino ad oggi erano state consegnate 140 unità all’operatore. Pertanto, il nuovo contratto…

Continua la lettura

ÖBB: con il nuovo orario invernale nuovi collegamenti diretti tra Austria, Slovacchia e Svizzera

ÖBB si sta dimostrando ancora più internazionale con il nuovo cambio di orario: dal 9 dicembre 2018 infatti, ÖBB offre due nuovi collegamenti diretti attraenti per viaggiatori provenienti da Slovacchia, Austria e Svizzera. In una conferenza stampa congiunta a Bratislava sono state presentate le nuove connessioni da Filip Hlubocký (CEO di ZSSK) e Michaela Huber (direttore di ÖBB-Personenverkehr AG). Si tratta del Railjet xpress (RJX) che parte da Bratislava via Vienna, Linz,…

Continua la lettura

Ucraina,al via il treno Intercity Budapest-Mukachevo

Al via dal 9 dicembre il nuovo treno internazionale,gestito da MAV,  Budapest – Mukachevo, denominato Latorca (Latorita)  dal nome di uno dei più grandi fiumi della Transcarpazia, che scorre attraverso Mukachevo.  Da Budapest, il treno è partito dalla stazione di Nyugati alle 07:23 ed arrivato a Mukachevo alle 15:20.Nella direzione opposta, Latorca è partito alle 12:20, ritornando a Budapest alle 18:37. Sulla strada, il treno effettua 12 fermate, 11 delle quali in…

Continua la lettura

Racconigi: al via l’iter per l’eliminazione di quattro passaggi a livello

Eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio del Comune di Racconigi, sulla linea ferroviaria Savona-Torino, realizzazione di due nuovi sottopassaggi e adeguamenti stradali nei pressi della località Canapile. È quanto contenuto nello studio di fattibilità di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) presentato alla Provincia di Cuneo e al Comune di Racconigi, sviluppato d’intesa con gli Enti. Presenti all’incontro il Presidente provinciale Federico Borgna, il sindaco di Racconigi Valerio Oderda,…

Continua la lettura

Kerry Logistics Network Limited: ampliata la capacità di trasporto merci dalla Cina all’Asia meridionale

Kerry Logistics Network Limited ha ampliato la propria capacità di trasporto merci dalla Cina all’Asia meridionale nel tentativo di rafforzare la propria rete di trasporto terrestre nell’Asia meridionale e approfondire la cooperazione commerciale lungo il Corridoio economico Cina-Pakistan (CPEC) attraverso il lancio del suo primo servizio merci multimodale su rotaia e su strada da Lanzhou, in Cina, a Islamabad, in Pakistan. Il servizio era gestito da Lanzhou Pacific Logistics Corporation…

Continua la lettura

Orario 2019 FFS: nuovi treni e ampliamento dell’offerta

L’orario 2019 porterà a diversi miglioramenti dell’offerta per i viaggiatori svizzeri. A partire dal cambiamento d’orario del 9 dicembre 2018, tra San Gallo e Zurigo, durante le ore di punta del mattino e della sera, da lunedì a venerdì, circoleranno fino a quattro treni del traffico a lunga percorrenza all’ora in ciascuna direzione. In questo modo, negli orari di maggiore affluenza, i clienti beneficeranno di un collegamento rapido diretto San Gallo–Winterthur–Zurigo…

Continua la lettura

Svizzera: la BAV rilascia la licenza d’esercizio ai treni a due piani TWINDEXX di Bombardier

L’Ufficio federale dei trasporti della Svizzera (BAV) ha rilasciato la licenza di esercizio per i nuovi treni a due piani BOMBARDIER TWINDEXX delle Ferrovie federali svizzere (SBB) per il trasporto a lunga distanza su linee interurbane e interregionali. Questo è un passo importante per la programmazione dei nuovi treni nel nuovo orario delle FFS che inizierà il 9 dicembre 2018. La licenza di esercizio concessa è limitata a due anni.…

Continua la lettura

Alstom consegna i primi treni della metropolitana di Dubai. In servizio dal 2020

Alstom, leader del consorzio ExpoLink, ha consegnato alla Roads and Transport Authority di Dubai (RTA) il primo dei 50 convogli Metropolis che viaggeranno sulle linee Red e Green della città. Il treno, prodotto presso il sito Alstom di Katowice in Polonia, è arrivato a Dubai dopo essere stato spedito dal porto di Bremerhaven in Germania. Alstom condurrà test statici e dinamici iniziali nel deposito nei prossimi mesi. Nel 2016, il…

Continua la lettura

Nuova direzione TGV Lyria: Fabien Soulet nuovo direttore generale

Fabien Soulet è il nuovo direttore generale di TGV Lyria. Di nazionalità francese, 44 anni, vanta una lunga esperienza nel trasporto ferroviario internazionale e nella distribuzione di biglietti ferroviari in Francia ed Europa. Ha iniziato come capoprogetto marketing presso Rail Europe (società della SNCF) a Berna, in Svizzera, prima di rivestire numerose funzioni in seno alla SNCF. Successivamente ha preso parte al lancio di voyages-sncf.com nel 2000 e negli ultimi…

Continua la lettura

La squadra di Ukrzaliznytsya e la squadra di giornalisti ucraini gareggeranno per la “Railway Cup”

Il 9 Novembre 2018 alle ore 15.00 presso il Lokomotvy Stadium di Kiev si terrà una partita di beneficenza “Railway Cup” ‘tra il team dei ferrovieri UZ (FC Express) e la squadra dei giornalisti di Ucraina. Lo scopo della partita di beneficenza è aiutare i bambini migranti dall’est dell’Ucraina e dalla Crimea. L’incontro è organizzato  con la collaborazione della  Federazione calcistica dell’Ucraina, Ukrzaliznytsya JSC, agenzia di stampa del Centro notizie. Partner e sponsor…

Continua la lettura