Spagna: Renfe ha raggiunto un risultato di 62,4 milioni di euro nei primi nove mesi del 2018

Renfe ha ottenuto un risultato di 62,4 milioni di euro nei primi nove mesi dell’anno. Il rapporto presentato al Consiglio di Amministrazione della società dal presidente, Isaías Táboas, offre un risultato inferiore del 5,4% rispetto a quello ottenuto nello stesso periodo del 2017, a seguito dell’aumento delle spese. I ricavi complessivi di traffico della società hanno raggiunto i 2.697 milioni di euro, con un incremento del 14% rispetto allo stesso…

Continua la lettura

Luxtram: al via lavori preparatori per la costruzione della linea del tram nel centro di Lussemburgo

Dopo l’implementazione del servizio tram per Place de l’Etoile quest’estate, Luxtram inizierà i lavori preparatori per la costruzione della linea del tram nel centro di Lussemburgo, tra via Emile Reuter Avenue e Liberty Avenue. Entro la fine del 2020, il tram circolerà su questa nuova sezione, da Place de l’Etoile alla stazione centrale e lo spazio pubblico attraversato dal tram sarà completamente ridisegnato con una riqualificazione. La fase dei lavori preparatori…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsya ha organizzato un viaggio retrò per il giorno del ferroviere dell’Ucraina

Il giorno delle ferrovie ucraine a Kiev sarà un’occasione per un viaggio storico con il treno  №897 / 898, che sarà in grado di accontentare tutti residenti di Kiev e gli ospiti della capitale. Il treno partirà dalla stazione di Kiev-Passeggeri il 4 novembre alle 13:45 e il viaggio terminerà con l’arrivo alla stazione centrale della capitale alle 16:19.  Il 4 novembre, per l’occasione Ukrzaliznytsya, metterà in linea un convoglio  composto da cinque…

Continua la lettura

Maltempo, ancora interrotta la ferrovia Domodossola – Locarno

La linea ferroviaria di collegamento tra Domodossola e Locarno è bloccata dalla serata di lunedì 29 ottobre. A poche centinaia di metri dall’ingresso a Santa Maria Maggiore alcune piante sono state sradicate proprio dal forte vento ed una di queste ha provocato un danno sulla linea trifase e di contatto della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che al momento risulta quindi interrotta sul traffico internazionale. È invece regolare la percorrenza sulla tratta svizzera tra Locarno e…

Continua la lettura

Matterhorn Gotthard Bahn e FFS sottoscrivono un contratto per il rinnovo di nove locomotive

La Matterhorn Gotthard Bahn (MGB) ha commissionato alle FFS il rinnovo di nove locomotive a cremagliera del modello HGe 4/4 II, tre veicoli di comando del modello BDt e un kit di pezzi di ricambio per i veicoli. Nei prossimi quattro anni i veicoli verranno aggiornati agli standard tecnici più recenti presso le officine FFS di Bellinzona. Il volume della commessa ammonta a 35,4 milioni di franchi svizzeri. Nel bando…

Continua la lettura

Ucraina,condannati tre cittadini di Odessa per furto di binari

Si è conclusa con una condanna la vicenda di tre abitanti di Odessa  che nel mese di febbraio di quest’anno avevano  smantellato linea ferroviaria a Belgorod-Dniester. Prima dell’arrivo di agenti delle forze dell’ordine i tre ladri erano gia riusciti a rimuovere una lunghezza di 12 metri di binari. L’impresa ha provocato danni alla proprietà di quasi 5.500. UAH. Per appropriazione indebita di materiale Uz ciascuno dei detenuti e stato condannato a tre anni…

Continua la lettura

Pagare con TWINT su Mobile FFS e FFS.ch

Dal 5 gennaio 2019 i clienti disporranno di un nuovo metodo di pagamento dei biglietti acquistati su Mobile FFS e FFS.ch: TWINT. In tal modo le FFS soddisfano la crescente richiesta dei clienti di poter pagare i biglietti con l’app svizzera di pagamento TWINT. Presso i distributori automatici di biglietti il pagamento con TWINT verrà attivato presumibilmente nel primo trimestre del 2019, mentre presso i Centri viaggiatori FFS a partire dal…

Continua la lettura

Il collegamento ferroviario tra Kiev e l’aeroporto internazionale Boryspil può essere aperto a fine novembre

L’attesissimo collegamento ferroviario  alta velocità tra l’aeroporto internazionale di Boryspil e il centro di Kiev potrebbe entrare in servizio entro la fine di novembre, secondo il ministro delle infrastrutture ucraino Volodymyr Omelyan. Il lancio del servizio navetta per la città era previsto all’inizio di dicembre, ma Omelyan ha commentato il 22 ottobre scorso che il progetto era sia in anticipo rispetto al previsto, sia sotto budget, con spese finora inferiori a…

Continua la lettura

Svizzera, disponibilità ridotta della flotta Astoro delle FFS

Attualmente la disponibilità della flotta internazionale Astoro delle FFS risulta notevolmente ridotta. Al momento, infatti, quattro dei 19 veicoli totali non sono disponibili a causa dei difetti di fabbrica riscontrati nelle sospensioni secondarie. Le sospensioni dei carrelli dei primi otto Astoro della seconda serie (RABe 503 011-503 018) non presentano la resistenza richiesta e pertanto si rompono anzitempo. Altri due treni Astoro sono in revisione o in manutenzione.   Le sospensioni…

Continua la lettura

La tramvia del Lussemburgo premiata ai “Global Light Rail Awards” nella categoria “Progetto dell’anno 2018”

In occasione della dodicesima edizione dei “Global Light Rail Awards” svoltasi il 3 ottobre a Londra, il tram del Lussemburgo è stato premiato nella categoria del “Progetto dell’anno che supera i 50 milioni di euro”. Questo premio riconosce la qualità del progetto in generale ed il lavoro del project management che accompagna quotidianamente Luxtram,la società che gestisce il servizio,  con gli uffici di progettazione Egis, Paul Wurth, Luxplan, Felgen, Beng Architects e…

Continua la lettura