Ampliamento dell’offerta tra Svizzera e Italia

Con il rinnovo dell’accordo di cooperazione per i prossimi 10 anni, Trenitalia e FFS Viaggiatori confermano a lungo termine la buona collaborazione che intercorre tra le due aziende. I collegamenti comuni tra la Svizzera e l’Italia nei prossimi anni saranno migliorati e incrementati. In vista dell’orario 2020, l’offerta sull’asse del Lötschberg (Basilea – Berna – Milano) sarà ampliata da 3 a 4 coppie di treni. Con lo sviluppo del mercato…

Continua la lettura

Inizia la nuova stagione della ferrovia dei bambini di Dnipro

Dniprovska children’s railway invita cittadini e visitatori della città di Dnipro ad un viaggio sulla ferrovia situata nel Parco  Lazar Globa. La ferrovia dei bambini e attiva nei weekend e nelle festività dalle 10:00 alle 16:00 . Il costo del biglietto è di  25 UAH intero ; ridotto per bambini da 2 a 10 anni – 20 UAH. Per i bambini sotto i 2 anni il viaggio è gratuito. La…

Continua la lettura

La ferrovia dei bambini di Uzhgorod si prepara per una nuova stagione

La ferrovia per bambini della Transcarpazia si sta attivamente preparando per l’apertura della prossima stagione e l’inizio del lavoro pratico estivo dei giovani ferrovieri. Questo è segnalato dalla direzione di Uzhhorod del trasporto ferroviario.  “L’intera economia è configurata, rinnovati binari, revisionati, i mezzi di segnalazione, le comunicazioni, ed il materiale rotabile” – si legge in una nota. Come ha informato  alla stampa locale il Comune di Uzhgorod, l’inizio della nuova stagione sulla ferrovia…

Continua la lettura

SNCF: sciopero delle ferrovie francesi

I sindacati dei ferrovieri francesi (intersyndicale des cheminots français) hanno proclamato uno sciopero di tre mesi. La prima giornata di sciopero del 22 marzo 2018 ha avuto come conseguenza la soppressione di diversi treni TGV Lyria. Dal 3 aprile al 28 giugno 2018 lo sciopero proseguirà in giornate singole al ritmo di due giorni di sciopero seguiti da tre giorni consecutivi di lavoro. I collegamenti ferroviari di TGV Lyria saranno…

Continua la lettura

Italferr nominata Main Designer per il progetto di ammodernamento della linea “sarmiento”

Italferr (Gruppo FS Italiane) è stata nominata Main Designer per il progetto di ammodernamento infrastrutturale e tecnologico della linea ferroviaria “Sarmiento” a Buenos Aires, in Argentina. L’accordo siglato fra la società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane e il consorzio G&S (valore economico circa 41 milioni di euro) prevede la realizzazione, da parte di Italferr, del progetto esecutivo e il supporto tecnico per i lavori di ammodernamento della linea ferroviaria che collega la stazione periurbana di Moreno alla stazione…

Continua la lettura

Polonia: PKP PLK assegna a Nokia contratto per ‘implementazione della rete nazionale GSM-R

Il gestore di infrastruttura ferroviaria polacca PKP PLK ha assegnato a Nokia e ai suoi partner SPC, Herkules, Pozbud e Wasko un contratto di cinque anni per l’implementazione della rete nazionale GSM-R.   Nokia ha presentato l’offerta più bassa: 2,6 miliardi di złoty per l’infrastruttura di base e altri 200 milioni di złoty per le apparecchiature opzionali e sette anni di manutenzione.Kapsch CarrierCom e Porr hanno offerto congiuntamente 3,7 miliardi di…

Continua la lettura

FFS: I Trasporti Pubblici Svizzeri Mai Così Apprezzati Dai Turisti

Nel 2017 è cresciuta la popolarità dei trasporti pubblici svizzeri tra i turisti. Rispetto all’anno precedente, i viaggiatori stranieri hanno speso il 17,5 percento in più per i titoli di trasporto Swiss Travel System. Il fatturato ha superato i 122 milioni di franchi, soprattutto grazie ai turisti provenienti dai Paesi asiatici e dagli USA. In collaborazione con altri partner, la società Swiss Travel System SA, affiliata delle FFS, commercializza l’offerta…

Continua la lettura

Stadler Vince Contratto Per Costruzione Di 12 Tram Per L’area Metropolitana Di Cochabamba In Bolivia

Stadler si occuperà di costruire e consegnare dodici tram modelo METELITSA per il progetto ferroviario a Cochabamba. Il contratto è stato aggiudicato dall’Accidental Tunari Asociación, che consiste nella società di costruzioni spagnola JOCA e nella compagnia ferroviaria svizzera Molinari Rail AG.Il contratto è stato firmato il 26 febbraio 2018. La consegna del primo veicolo è prevista per agosto del prossimo anno. Il contratto include anche il supporto per l’Asociación Accidental…

Continua la lettura

Metro Madrid: gennaio si chiude con 56,1 mln di viaggiatori.

Metro de Madrid ha registrato un totale di 56.111.108 viaggiatori nel mese di gennaio 2018, registrando un aumento del 5,78 per cento della domanda rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, ossia 3,7 milioni di viaggiatori in più. Questo vuol dire che ogni giorno ci sono stati 124.000 utenti in più sulla metropolitana. In particolare, nei giorni festivi si è registrato il maggiore aumento (8,5 per cento), mentre il sabato e i…

Continua la lettura

FFS: fermate a richiesta sulla linea S30 a partire dal 5 marzo per ridurre il consumo d’energia

Dal 5 marzo 2018 le fermate S30 alle stazioni di Quartino, S. Nazzaro e Gerra (Gambarogno) sono diventate  a richiesta. Questa è una delle misure del progetto TOP “Risparmiare energia” delle FFS a livello Svizzero per ridurre il consumo d’energia. Le FFS e TILO vogliono essere sempre più ecologici. Per questo motivo dal 5 marzo 2018 prende il via un progetto pilota sulla linea TILO S30 che prevede la fermata…

Continua la lettura