Daniela Corboz sarà la nuova direttrice di Elvetino SA.

perSarà Daniela Corboz la nuova direttrice di Elvetino SA. Lo ha deciso il Consiglio d’amministrazione il 20 febbraio 2018. Daniela Corboz ha 44 anni, è sposata e vive con la famiglia a Baden (AG). Diplomatasi alla Scuola alberghiera di Losanna, Corboz ha poi conseguito un Executive Master of Corporate Communication Management e diversi CAS. Negli anni Daniela Corboz ha maturato preziose esperienze in diverse funzioni quadro: ha lavorato nel settore Food…

Continua la lettura

FS Italiane, supporto al Governo albanese per lo sviluppo di ferrovie e strade

Il Gruppo FS Italiane – nell’ambito dell’accordo di cooperazione sottoscritto da Ivan Scalfarotto, sottosegretario allo Sviluppo Economico del Governo italiano, e Arben Ahmetaj, Ministro della Finanza e dell’Economia del Governo albanese – ha espresso la propria disponibilità a supportare il Governo albanese per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie e stradali del Paese. Il Gruppo FS Italiane parteciperà anche alla gara per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea ferroviaria Tirana…

Continua la lettura

Alstom: contratto con ONCF per 30 locomotive Prima elettriche.

Alstom ha ottenuto un contratto con ONCF per la fornitura di 30 locomotive Prima elettriche. Il contratto, che è il risultato di una gara internazionale lanciata da ONCF a marzo 2017, vale circa 130 milioni di euro.  Le 30 locomotive saranno prodotte nello stabilimento Alstom di Belfort e il team Alstom in Marocco garantirà il servizio post-vendita e la manutenzione. Le 30 locomotive Prima M4 hanno una potenza nominale di…

Continua la lettura

Svizzera,al Rabadan con i mezzi pubblici

Anche per l’edizione numero 155 del Carnevale di Bellinzona, la società Rabadan ha rinnovato il proprio impegno per assicurare la collaborazione con Arcobaleno e le aziende di trasporto pubblico. Il pass Rabadan, settimanale o giornaliero, e il relativo braccialetto sono validi quale titolo di trasporto su tutti i mezzi di trasporto e in tutto il perimetro della Comunità tariffale Arcobaleno. Permettono di compiere corse illimitate, in 2a classe, da e…

Continua la lettura

RAlpin: 109’000 autocarri trasferiti su rotaia nel Gottardo e nel Lötschberg

Per il 2017 il risultato economico dell’Autostrada viaggiante si presenta con un quadro positivo. Con circa 109’000 trasporti, quest’anno è stato praticamente possibile mantenere il record del 2015. Lo annuncia in una nota RAlpin SA che gestisce l’Autostrada viaggiante (Rola) fra Friburgo in Brisgovia e Novara e fra Basilea e Lugano.Il volume di ordini si è stabilizzato rispetto all’anno precedente. Con 100’000 autocarri trasportati sulla tratta tra Friburgo in Brisgovia (D)…

Continua la lettura

Polo Mercitalia, rilasciati a TX Logistik AB licenza e certificato sicurezza per operare in Svezia

Cresce il network internazionale dei servizi del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane). L’autorità svedese Transportstyrelsen ha, infatti, rilasciato alla società TX Logistik AB, controllata al 100% da TX Logistik, la licenza e il certificato di sicurezza per operare in Svezia. “Le autorizzazioni ottenute in Svezia sono un’importante tappa per sviluppare la nostra strategia in Scandinavia. Il nostro obiettivo è offrire trasporti da origine a destinazione (end-to-end)dalla Scandinavia al Sud dell’Europa e…

Continua la lettura

Galleria di base del Brennero,vertice tra FS ed OBB

Lo stato di avanzamento dei lavori per nuova Galleria di base del Brennero al centro dell’incontro avvenuto a Roma fra Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, e Andreas Matthä, CEO di ÖBB.Per il Gruppo FS Italiane presenti anche Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (RFI),Orazio Iacono, Amministratore Delegato di Trenitalia, e Marco Gosso Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics.Con i vertici delle società operative di ÖBB, fra cui il Gestore dell’infrastruttura…

Continua la lettura

Apertura ed elettrificazione in Uzbekistan

I progetti per ampliare e aggiornare la rete ferroviaria nazionale dell’ Uzbekistan stanno facendo progressi, con il lancio di servizi di trasporto merci su una linea diretta di nuova costruzione tra  Bukhara e Miskin, lavori in corso su un collegamento per Khiva, il completamento dell’elettrificazione a Termez e appalto indetta per l’elettrificazione nella valle di Ferghana. I 335 km di nuove infrastrutture necessarie per la linea 355 km da Bukhara a…

Continua la lettura

Zone non fumatori nelle stazioni: Le FFS lanciano un test di diversi mesi

Il 1° febbraio 2018 le FFS avviano un test con zone non fumatori in sei stazioni. Le zone non fumatori in stazione si ripercuotono positivamente sulla sicurezza e sulla pulizia, migliorando così la qualità della sosta per i clienti. Il numero crescente di pendolari comporta un grande affollamento nelle ore di punta. In questi casi se le sigarette entrano in contatto con vestiti, pelle e capelli dei passanti si possono…

Continua la lettura

Ungheria: CAF si aggiudica un contratto per fornire 26 nuovi tram a Budapest

CAF fornirà altri 26 tram per la città di Budapest. Lo prevede un contratto sottoscritto con BKK (Budapesti Közlekedési Központ), la società che gestisce il TPL cittadino. Il contratto riguarda la produzione di 2 tipi di tram: 21 tram a cinque moduli e 5 veicoli a nove moduli, con consegna delle prime unità a partire da febbraio 2019. Il contratto ha un valore di circa € 55 milioni. A marzo…

Continua la lettura