BLS: dal 9 luglio collegamento biorario Domodossola-Berna via Briga, Kandersteg e Spiez

BLS migliora l’offerta ferroviaria sulla linea del Sempione: a partire da domenica 9 luglio 2017 pendolari e turisti potranno spostarsi con cadenzamento biorario tra Domodossola e Berna via Briga, Kandersteg e Spiez. BLS ha concordato questo miglioramento dell’offerta nel traffico ferroviario regionale tra Domodossola e Briga con le autorità competenti – l’Agenzia della Mobilità Piemontese, La Regione Piemonte, il Canton Vallese e l’Ufficio federale dei Trasporti. Con il nuovo orario…

Continua la lettura

Svizzera,interventi di manutenzione

A causa dello sbarramento totale della tratta tra Cadenazzo e Riazzino per lavori di rinnovo, alcuni collegamenti TILO S20 delle ore serali e notturne saranno sostituiti con bus tra Cadenazzo e Locarno. Nelle seguenti date le corse TILO S20 tra le stazioni di Cadenazzo e Locarno sono soppresse e sostituite da bus: Da lunedì/martedì 10/11.04.2017 a mercoledì/giovedì 12/13.04.2017 (dalle 21.50 alle 05.10) Da lunedì/martedì 27/28.03.2017 a giovedì/venerdì 30/31.03.2017 (dalle 19.50…

Continua la lettura

Obbligo di prenotazione per viaggiatori che portano con sé la bicicletta attraverso la nuova galleria del San Gottardo

Nei giorni di punta, specialmente nei weekend e nei giorni festivi, le FFS si aspettano una maggiore domanda da parte di viaggiatori che desiderano portare con sé la bicicletta da Sud a Nord e viceversa attraverso la galleria di base del San Gottardo. Vista la disponibilità limitata, le FFS introducono un obbligo di prenotazione stagionale per le biciclette, che sarà in vigore dal 21 marzo al 29 ottobre su tutti…

Continua la lettura

Spagna: sempre più passeggeri sui treni Renfe. A gennaio registrato un aumento del 3,5%

Lo scorso gennaio sono aumentati di 1,2 milioni rispetto allo scorso anno i clienti che hanno viaggiato sui treni spagnoli. A comunicarlo è la compagnia ferroviaria Renfe che aggiunge: “In tutto il mese hanno viaggiato 36,8 milioni di passeggeri su tutti i servizi che offre l’azienda, un 3,5% in più secondo gli ultimi dati presentati questa settimana al Consiglio di Amministrazione”.In generale nei servizi commerciali (tra cui quelli ad alta…

Continua la lettura

Flotta al gran completo: consegnato il 19° treno alle FFS

La flotta degli ETR 610 di FFS è ora al completo, anche l’ultimo dei 19 treni ha la-sciato Savigliano (I), dove è stato prodotta da Alstom. I primi sette treni del tipo ETR 610 della prima serie risalgono agli anni dell’ex società di gestione Cisalpino. A fine 2009, infatti, la flotta era stata equamente suddivisa tra le FFS e Trenitalia e ad oggi in Svizzera, oltre ai sette treni FFS,…

Continua la lettura

Bombardier: contratto da 281 mln di euro per 70 tram Flexity per la città di Zurigo

Bombardier Transportation e Zurigo trasporti pubblici (VBZ) hanno firmato nei giorni scorsi un contratto per la fornitura di 70 tram BOMBARDIER Flexity a pianale ribassato con un’opzione per altri 70 veicoli.Il prezzo base per i veicoli ordinati è pari a circa 300 milioni di franchi svizzeri (281 milioni di euro). I primi veicoli saranno consegnati alla fine del 2019. I nuovi tram per il trasporto pubblico di Zurigo si basano sulla piattaforma…

Continua la lettura

Italcertifer: tre contratti per verifica sicurezza ferroviaria in India

Italcertifer, società di certificazione di FS Italiane, ha sottoscritto in India tre contratti dal valore complessivo di 1,7 milioni di euro aggiudicandosi gare internazionali per la verifica della sicurezza del sistema ferroviario. Due gare sono state indette dalla Dedicated Freight Corridor Corporation of India Limited(DFCCIL), azienda governativa indiana per lo sviluppo del traffico merci nel Paese. La prima per la valutazione della sicurezza dei sistemi di segnalamento e controllo marcia…

Continua la lettura

Alstom: fornirà cinque Coradia Lint alla Bentheimer Eisenbahn AG in Bassa Sassonia

Alstom ha ricevuto un ordine del valore di oltre 20 milioni di euro dal Bentheimer Eisenbahn AG per la fornitura di cinque Coradia Lint diesel multiunità. I nuovi treni entreranno in servizio a partire dal dicembre 2018 e funzioneranno ad intervalli di un’ora sulla linea di 28 km che collega Bad Bentheim – Nordhorn – Neuenhaus in Bassa Sassonia (Germania). I convogli moderni saranno costruiti nello stabilimento Alstom di Salzgitter. “Siamo lieti di…

Continua la lettura

Carnevale Rabadan 2017: Alle maschere piace il trasporto pubblico.

Quasi 60 mila le maschere che nell’edizione numero 154 del carnevale di Bellinzona hanno scelto di utilizzare l’offerta di trasporto TILO/FFS, sostenuta dalla società Rabadan, un dato in linea con il 2016. Forte affluenza soprattutto nella serata di sabato, caratterizzata da temperature miti e bel tempo. Nei sei giorni di festeggiamenti, da giovedì 23 a martedì 28 febbraio, sono stati 79 i treni speciali notturni che hanno rafforzato l’offerta regolare…

Continua la lettura

Ucraina, nuovo treno Kovel – Ternopil

Lviv Railways a partire dal prossimo 6  Marzo, inserirà in orario un nuovo treno regionale (No. 792/793) sulla relazione  Kovel – Ternopil, che collegherà le città di  Kivertsi, Lutsk, Rivne, Zdolbuniv, e Krasne. Il treno sarà in servizio tutti i giorni a partire da Venerdì 6 Marzo  con partenza da Kovel alle 0505 ed arrivo in Ternopil alle 1242. Al ritorno la partenza da Ternopil è prevista alle  1613 con arrivo in Kovel alle 2350. Lviv Railways attraversa con i…

Continua la lettura