Marocco: prosegue ampliamento delle rete tramviaria di Casablanca. Investimento 2017 di 382 mln euro

Il Consiglio di Amministrazione di Casablanca Transports, riunitosi lo scorso 7 febbraio, ha esaminato e approvato alcuni progetti relativi all’espansione della rete tranviaria della capitale economica marocchina.Secondo quanto riporta l’ICE, lo stanziamento previsto per il 2017 è pari a 4,15 miliardi di dirham (pari a 382 milioni di euro), destinato prevalentmente ad aumentare il numero di linee disponibili. La prima linea di tram, in servizio dal 2012, ha trasportato nel 2016 ben…

Continua la lettura

Madrid: aumentano i passeggeri della metropolitana

La rete metropolitana madrilena ha registrato un totale di 584,84 viaggi tra il gennaio e il dicembre 2016, 15,1 milioni in più rispetto all’anno precedente e un incremento del 2,65 per cento. L’avvio dell’abbonamento giovani a 20 euro conferma la preferenza all’utilizzo del mezzo pubblico nella capitale spagnola. In particolare, la linea 6 ha superato la quota di 100 milioni di viaggi, diventando la linea più utilizzata di tutta la…

Continua la lettura

Strategia FFS 2020: Creare valore aggiunto per i clienti e aumentare l’efficienza.

La mobilità sta attraversando un profondo e radicale cambiamento. Le nuove esigenze della clientela, la digitalizzazione, i nuovi operatori di mobilità e gli sviluppi normativi stanno trasformando i mercati e i modelli aziendali. Altri sistemi di trasporto stanno riguadagnando terreno, sia in termini di prezzo che di vantaggio ambientale. La domanda è sempre più indirizzata verso soluzioni logistiche e di mobilità personalizzate, intermodali, integrate e semplici.Dato il contesto in rapida trasformazione,…

Continua la lettura

Germania: TX Logistik avvia collegamento tra Lipsia e Verona

TX Logistik AG (TXL) continua ad espandere i suoi servizi di trasporto ferroviario merci tra la Germania e l’Italia. La società di logistica ferroviaria ha lanciato un nuovo collegamento ferroviario tra Lipsia e Verona. Il percorso sarà utilizzato in particolare per il trasporto di componenti per autoveicoli, prodotti chimici e beni di consumo.Il treno ha una capacità di carico fino a 36 unità – che vanno dai rimorchi tramite casse mobili…

Continua la lettura

Svizzera,al Rabadan con i mezzi pubblici.

Anche per l’edizione numero 154 del Carnevale di Bellinzona, la società Rabadan ha rinnovato il proprio impegno per poter assicurare la collaborazione con Arcobaleno e le aziende di trasporto pubblico. Il pass Rabadan, settimanale o giornaliero, e il relativo braccialetto saranno validi come titolo di trasporto su tutti i mezzi di trasporto e in tutto il perimetro della Comunità tariffale Arcobaleno. Permetteranno di compiere corse illimitate, in 2a classe, da…

Continua la lettura

Ucraina: Ukrzaliznytsia JSC lancerà nuove tratte ferroviarie con Polonia, Ungheria e Slovacchia

Nel corso del  2017 l’operatore ferroviario Ukrzaliznytsia JSC lancerà nuove tratte ferroviarie  tra l’Ucraina e la Polonia, Ungheria e Slovacchia. “Attualmente stiamo valutando di attivare nuovi collegamenti con destinazione verso la Polonia. Inoltre, stiamo progettando di lanciare anche un nuovo servizio lungo il percorso Mukachevo-Budapest. Potenzialmente, è una destinazione molto interessante”, ha detto Volodymyr Omelian, ministro dei tarsporti dell’Ucraina, precisando che le destinazioni europee saranno una priorità per Ukrzaliznytsia JSC.

Continua la lettura

Il presidente apre la stazione di Baku rinnovata

Il Presidente dell’Azerbaigian  Ilham Aliyev ha partecipato ad una cerimonia il 10 febbraio scorso che segna il completamento di un progetto di due anni per modernizzare stazione di Baku e gli uffici compagnia ferroviaria nazionale ADY. Lo stile moresco dell’edificio della stazione risalente al 1884 è stato restaurato esternamente, mentre gli interni,modificiati da una ristrutturazione nel 1926 e gli edifici adiacenti aggiunti nel 1977 sono stati modificati per soddisfare le esigenze…

Continua la lettura

Messico: Alstom consegna il primo convoglio della metropolitana per la nuova Line 3 di Guadalajara

Alstom, in collaborazione con CPVM ha consegnato alla Secretaría de Comunicaciones y Transporte (SCT), il primo dei 18 treni Metropolis treni che circoleranno sulla nuova linea 3 della rete metropolitana di Guadalajara. La Linea 3, che sarà gestito dal Sistema de Tren Eléctrico Urbano (SITEUR),  è lunga circa 21 km e attraversa Zapopan, Guadalajara e Tlaquepaque. Sono previsti 230mila passeggeri ogni giorno.“Questo progetto porterà notevoli benefici per l’area metropolitana di…

Continua la lettura

Tanzania, firmato accordo per costruzione nuove linee

Il governo della Tanzania ha firmato contratti con la società turca Yapi Merkezi e la società portoghese Mota-Engil il 3 febbraio per la costruzione di una nuova ferrovia a scartamento 1435 mm  tra Dar es Salaam e Morogoro. L’accordo, prevede che l’opera sarà costruita con un contratto chiavi in ​​mano, per una linea a binario unico 207 km progettata per funzionare a fino a 160 km / h. La firma segue una visita in Tanzania…

Continua la lettura

Svizzera,Nuova pagina Internet sui lavori di manutenzione regionali

Le FFS gestiscono una delle reti ferroviarie più trafficate al mondo. Ciò che viene utilizzato così inten-samente deve essere anche curato. Le FFS cercano di ridurre al minimo le emissioni foniche durante i lavori di manutenzione. Tuttavia, spesso non è sempre possibile. In particolare i cantieri notturni rappresentano un disagio per gli abitanti della zona. Per non farsi cogliere di sorpresa da lavori di manu-tenzione ad elevate emissioni foniche, le…

Continua la lettura