Germania: Alstom fornirà 24 treni Coradia Continental a DB Regio

DB Regio ha assegnato ad Alstom un contratto, del valore di 130 milioni di euro, per la fornitura di 24 Coradia Continental. I treni suburbani saranno operativi sul network German Breisgau S-Bahn, nella regione del Baden-Württemberg, in Germania Meridionale. I treni saranno costruiti nello stabilimento Alstom di Salzgitter.“Siamo lieti che DB Regio abbia nuovamente scelto il nostra Coradia Continental. Si tratta di un treno ecologico realizzato al 90 per cento…

Continua la lettura

KTZ vara un progetto pilota di wi-fi a bordo treno

InfiNet Wireless ha fornito all’impresa ferroviaria nazionale KTZ  una rete wireless a banda larga come parte di un progetto pilota che copre i treni passeggeri, veicoli per la manutenzione e le stazioni su 226 km di percorso da Astana a Shchuchinsk. Basso costo e robustezza sono le priorità, e la rete utilizza piccoli dispositivi wireless montati all’esterno dei veicoli. Oltre a fornire ai passeggeri con accesso a internet, il sistema…

Continua la lettura

Ucraina: grande successo di passeggeri nella stagione estiva per le ferrovie dei bambini

Grande successo di viaggiatori nell’appena conclusa stagione estiva per le Ferrovie dei Bambini. In Ucraina,  le quattro ferrovie dei bambini gestite da Lʹvivsʹka zaliznytsya hanno trasportato infatti oltre 56mila passeggeri. Alla fine di Settembre i giovani ferrovieri hanno concluso il loro periodo di addestramento pratico, ed ora insegnanti ed istruttori sono tornati in aula per preparare la prossima stagione.  La stagione di trasporto più breve è stata  nella ferrovia dei bambini…

Continua la lettura

Ucraina:ripreso il servizio tramviario di Avdiivka

Sono  ripresi i servizi su parte della rete tram di Avdiivka il 1 ° ottobre scorso, dopo che servizio era stato sospeso per quasi due anni a causa del conflitto in Ucraina orientale. ATTU attualmente gestisce un tram KTM-5M3 sulla parte settentrionale di 12 km linea del tram della città, tra il Trampark e la zona industriale  La tariffa è di 1 hryvnya. Il Servizio ad Avdiivka era cessato completamente…

Continua la lettura

Nuova stazione FFS di Bellinzona: Centro vendita e negozi a disposizione dei clienti

Apre domani alle ore 7.00 il nuovo Centro vendita delle FFS. A meno di 10 giorni dall’inaugurazione ufficiale, la «Porta del Ticino» è pronta ad accogliere e offrire una consulenza mirata per tutti i prodotti ferroviari nei nuovi spazi moderni e luminosi. Il locale è ampio, in modo da offrire sufficiente spazio alla clientela anche durante le ore di punta e in particolare ai turisti con valige. All’interno degli spazi…

Continua la lettura

In servizio i nuovi Talgo bosniaco

Ferrovie della Federazione di Bosnia ed Erzegovina ha lanciato i nuovi servizi e con un convoglio Talgo tra Sarajevo e Doboj, il 26 settembre, cinque anni dopo che i nove convogli sono stati consegnati dalla Spagna.  ZFBH e Talgo hanno firmato un contratto per i convogli a nove elementi nel luglio 2005, sostenuta da un prestito di 7 milioni di € 67 · da parte del governo spagnolo. Essi sono stati…

Continua la lettura

Ferrovie Ucraine firmano accordo con Pesa e Siemens

Il  presidente di UZ Wojciech Balczun firmato due memorandum di cooperazione a InnoTrans 2016 il 20 settembre scorso. Gli obiettivi principali sono quelli di creare una base legislativa per Pesa e Siemens al fine di poter partecipare alle gare indette da UZ per la fornitura e la manutenzione del materiale rotabile e delle attrezzature, oltre a stabilire potenzialmente impianti di produzione in Ucraina. Pesa aveva già fornito 15 automotrici diesel ad…

Continua la lettura

Svizzera,nuovi punti di riciclaggio e posacenere nelle stazioni di Bellinzona, Locarno e Lugano.

Da oggi le stazioni ticinesi di Bellinzona, Locarno e Lugano saranno dotate in totale di 85 punti di riciclaggio e 70 posacenere. In questo modo le FFS permettono ai propri clienti di smaltire PET, alluminio, giornali e rifiuti non riciclabili separatamente e di agire in modo sostenibile anche in viaggio. Le stazioni di Basilea FFS, Berna, Ginevra Cornavin, Lucerna e Zurigo HB sono state dotate di punti di riciclaggio e…

Continua la lettura

Hitachi Rail Italy: sbarca a Lima il primo treno driverless della nuova metropolitana

 Hitachi Rail Italy ha consegnato il treno numero 1ha consegnato il treno numero 1 della nuova metropolitana automatica di Lima. Lo annuncia in una nota la società. Presso il porto della capitale peruviana sono sbarcate le prime 6 casse dell’innovativo veicolo costruito nello stabilimento di HRI, a Reggio Calabria.Il treno, in alluminio, ha una lunghezza complessiva di 108 metri, è largo 2,85, e può trasportare fino a 166 passeggeri seduti…

Continua la lettura

Contact Center FFS di Briga: Al servizio dei clienti da 15 anni

Quello che 15 anni fa è nato come un piccolo Contact Center, oggi è una piattaforma fondamentale per i clienti delle FFS, nonché un importante datore di lavoro nell’Alto Vallese. Il Contact Center FFS di Briga assiste i clienti per telefono, e-mail, come pure tramite Facebook e Twitter. Vende inoltre biglietti e prenotazioni ai clienti privati e aziendali e fornisce consulenza ai viaggiatori con con mobilità ridotta. Il 10 settembre…

Continua la lettura