Bus sostitutivi tra Melide e Chiasso

Nelle notti di domenica su lunedì tra il 7 e l’8 febbraio e il 21 e 22 febbraio 2016, le ultime due relazioni notturne tra Melide e Chiasso sono sostituite con un servizio bus. Il provvedimento è da ricondurre a lavori lungo la tratta. In particolare, l‘ultima corsa S10 tra Bellinzona e Chiasso (con arrivo previsto a Chiasso alle ore 00:33) è sostituita tra Mendrisio e Chiasso da un servizio…

Continua la lettura

Dichiarazione di Conformità ECM Locomotive per le Officine FFS

L’ECM (Entity in Charge of Maintenance) regola i processi legati alla sicurezza nella manutenzione dei veicoli ferroviari. Un regolamento europeo in tal senso esiste già per i carri merci e le Officine di Bellinzona lo hanno ricevuto nell’agosto del 2013. Per le locomotive questa certificazione è invece in fase di allestimento. Lo stabilimento di Bellinzona, tuttavia, per ribadire la propria propensione verso la sicurezza ha voluto anticipare la conformità anche…

Continua la lettura

Ucraina: congiunte le due sezioni del tunnel di Beskyd

Una cerimonia il 21 gennaio ha segnato la rottura dell’ultima parte che separava le due parti del nuovo tunnel Beskyd, che è stato costruito per eliminare una strozzatura nella sezione a doppio scartamento del Corridoio paneuropeo V tra Lviv e il confine ungherese di Chop. L’attuale tunnel a binario unico esistente dal 1886 ed il suo cattivo stato finora limita la velocità a 40 km / h oppure meno, limitando la capacità…

Continua la lettura

Siemens elettrificherà più linee della metropolitana di Lima

Ansaldo STS ha assegnato a Siemens un contratto per elettrificare la linea 2 e la prima fase della linea 4 della metropolitana di Lima . Siemens installerà sei stazioni di alimentazione 60 kV / 20 kV , due anelli di distribuzione via cavo 20 kV, 37 forniture di stazione e 21 sottostazioni di conversione a 1, 5 kV CC, così come il sistema SCADA. Essa fornirà il suo comando con isolamento a gas…

Continua la lettura

Aperta la ricostruita stazione di Den Haag Centraal

La ricostruita stazione di Den Haag Centraal è stata ufficialmente inaugurata dal sindaco Jozias van Aartsen e dal Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Ambiente Sharon Dijksma durante una giornata di celebrazioni il 1 ° febbraio. Il capolinea ridisegnato è destinato ad essere più luminoso, più spaziosa e meno ingombrante rispetto alla struttura 1970 che ha sostituito, e di opsitare treno, autobus e tram insieme. Il nuovo edificio,…

Continua la lettura

Svizzera: le FFS ordinano tre nuovi treni di spegnimento e salvataggio

Le FFS hanno conferito il mandato per la realizzazione di tre nuovi treni di spegnimento e salvataggio al consorzio Windhoff/Dräger. I tre mezzi saranno consegnati entro fine 2018 e verranno impiegati sulla nuova tratta CEVA (Ginevra Cornavin – Eaux-Vives – Annemasse), nella regione del Lago Lemano, nel Ticino meridionale (inclusa la galleria di base del Monte Ceneri), nonché nella galleria di base del Lötschberg, al Sempione e nel Vallese. I…

Continua la lettura

Carnevale Rabadan 2016: Al carnevale di Bellinzona con i mezzi pubblici

Anche per l’edizione numero 153 del Carnevale di Bellinzona, la società Rabadan ha rinnovato il proprio impegno per poter assicurare la collaborazione con Arcobaleno e le aziende di trasporto pubblico. Il nuovo pass Rabadan, settimanale o giornaliero, e il relativo braccialetto saranno validi come titolo di trasporto su tutti i mezzi di trasporto e in tutto il perimetro della Comunità tariffale Arcobaleno. Permetteranno di compiere corse illimitate, in 2a classe,…

Continua la lettura

Canada: svelato nuovo veicolo metropolitana leggera ispirato all’Hockey

Calgary Transit ha presentato il primo dei 63 nuovi veicoli ferroviari Siemens S200 presso il suo stabilimento di Oliver Bowen lo scorso 14 gennaio. Secondo Calgary Transit, il disegno è ispirato da una maschera da portiere di hockey portiere, ed è stato scelto dai residenti della città prima dei disegni ispirati dal fiume Bow e un bufalo. Calgary Transit ha ordinato con il suo fornitore tradizionale nel settembre 2013. Si attende…

Continua la lettura

Le FFS interrompono il progetto Businesspoint FFS

Il servizio «Businesspoint FFS» è stato lanciato come progetto nel maggio 2013 a Berna e nel maggio 2014 a Ginevra. L’obiettivo era rendere i viaggi in treno ancora più allettanti mettendo a disposizione sale riunioni nelle stazioni FFS di tutto il Paese. Ora si è costatato che, nonostante i considerevoli sforzi di marketing, in entrambe le stazioni non si riesce a coprire i costi del servizio. Durante il progetto il…

Continua la lettura

Magazzini FFS di Balerna: Primo stabile dotato di pannelli solari

È stata completata al termine del 2015 da parte di Agere SA la posa dei pannelli fotovoltaici sul primo Magazzino spedizionieri rinnovato dalle FFS presso la stazione merci di Chiasso Smistamento, in territorio di Balerna. Il progetto è parte integrante del rifacimento da parte delle FFS dei 24mila metri quadrati di coperture dei tetti dei quattro magazzini risalenti al 1967. L’attuale impianto, in funzione da fine dicembre 2015 è in…

Continua la lettura