Svizzera: NINA BLS, restyling treni regionali per migliorare comfort e prolungare vita tecnica

La flotta dei 36 treni regionali NINA della BLS è entrata in servizio nel 1998 e ed è particolarmente apprezzata dalla clientela. Dopo 18 anni di servizio quotidiano, l’azienda ha deciso di effettuare un intervento di revamping complessivo per prolungare di altri 15-20 anni la vita tecnica utile di questi treni. Gli interventi programmati non sono solo di carattere tecnico, ma anche mirati al miglioramento delle condizioni di viaggio e…

Continua la lettura

Finlandia: saranno avviati studi di fattibilità per costruire tunnel ferroviario tra Tallinn e Helsinki

Dopo la firma del memorandum tra Estonia e Finlandia, lo scorso 5 gennaio, saranno avviati studi di fattibilità per la costruzione di un tunnel ferroviario nel Golfo di Finlandia tra Tallinn e Helsinki. Il costo del tunnel di 92 km è stimato tra i 9 e 13 miliardi di euro e sarebbe molto più lungo dei 57 km della Galleria di base del San Gottardo, dei 54 km del Seikan…

Continua la lettura

Svizzera, le FFS ampliano il servizio bagagli a domicilio

Sulla base delle esperienze positive raccolte con il Servizio bagagli a domicilio all’interno della Svizzera, le FFS organizzano questo servizio anche per il bagaglio aereo, in collaborazione con Swissport. Dal 13 dicembre i clienti delle compagnie Swiss, Edelweiss e dell’Air Berlin Group (Air Berlin, Belair e Niki) in partenza da Zurigo e Ginevra, possono farsi venire a ritirare al proprio domicilio il bagaglio aereo. La sera prima del viaggio, il…

Continua la lettura

10’000 classi a bordo dell’aula scolastica su rotaie: Il treno scuola e scoperta delle FFS arriva in Ticino.

Dall’11 al 29 gennaio 2016 il treno scuola e scoperta delle FFS fa tappa in Ticino. Con lo slogan «responsabilità», le FFS propongono una piattaforma didattica unica nel suo genere, empirica e, grazie a diversi elementi interattivi, orientata all’esperienza diretta. A bordo vengono affrontati temi quali la sicurezza, l’uso dell’energia nel rispetto dell’ambiente, la mobilità e la scelta professionale. In vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo, nel…

Continua la lettura

Catering ferroviario: Le FFS rivedono il proprio concetto di catering ferroviario

Negli ultimi anni le esigenze della clientela e le abitudini alimentari in viaggio hanno subito una costante trasformazione. In particolare, è stato registrato un netto calo della domanda ai minibar. Negli ultimi anni, il minibar ha registrato un calo di circa il 40 per cento. Alla luce di ciò, le FFS hanno deciso di modificare la propria strategia di catering: il servizio al posto in aree della 1ª classe e…

Continua la lettura

Unipart Rail acquista Park Signalling

Unipart Rail ha annunciato il 4 gennaio scorso di aver acquisito il 100% del capitale sociale della Park Signalling Ltd, una società con sede a Stockport istituita nel 2000, che offre segnalamento, telecomunicazioni, equipaggiamenti di controllo e di monitoraggio per il Regno Unito ed i mercati ferroviari internazionali. Park Signalling Ltd continuerà ad operare come un’azienda indipendente, con “la sicurezza in corso ed il sostegno” di Unipart Rail. Il suo team di…

Continua la lettura

Cina, iniziate le prove del sistema maglev di Changsha

Lo scorso 30 dicembre soni iniziate le corsa di prova sulla linea maglev di 18, 5 km che collega la stazione di Changsha Nan  con l’aeroporto cittadino di Huanghua. Gestita  da Hunan Maglev Transport Co, la linea è stata progettata per una velocità massima di 120 km / h, anche se la normale velocità di marcia è limitata a 100 km / h.  L’interscambio è fornito a Changsha Nan con la rete ferroviaria nazionale e…

Continua la lettura

In occasione di eventi nel 2015 FFS hanno impiegato 800 treni speciali

Anche quest’anno le FFS hanno fornito molte prestazioni supplementari in occasione di eventi in tutta la Svizzera. Nel 2015 sono stati impiegati 800 treni speciali per eventi, nonché 950 treni con carrozze di rinforzo e trasportato così circa 650 000 viaggiatori, talvolta anche 24 ore su 24. Il più grande evento di un giorno è stato anche quest’anno la Streetparade di Zurigo, con quasi un milione di visitatori e 56…

Continua la lettura

Romania: CAF consegna primo convoglio per la linea metropolitana M5 di Bucarest

CAF ha consegnato il primo degli otto convogli che fornirà all’operatore del trasporto pubblico di Bucarest Metrorex per la linea metropolitana M5. Il treno è stato trasportato da Rail Cargo Group ed è arrivato un mese prima di quanto previsto dal contratto con la CAF. Metrorex ha esercitato l’opzione nel mese di novembre 2014 per la fornitura di otto convogli a sei casse CAF simili a quelli in servizio sulla linea…

Continua la lettura

Italcertifer omologa in Turchia il treno “Velaro”

C’è un pezzo di made in Italy, e del know how di FS Italiane,  nei recenti progressi del sistema ferroviario ad Alta Velocità della Turchia. Italcertifer, società del Gruppo FS Italiane, tra i leader mondiali nella certificazione ferroviaria, ha infatti verificato la compatibilità del treno alta velocità “Velaro”, prodotto dalla Siemens, con la linea ferroviaria Ankara-Konya in Turchia. Preliminarmente Italcertifer ha verificato l’idoneità delle varie componenti dell’infrastruttura all’upgrade della velocità…

Continua la lettura