Ucraina, posti aggiuntivi sul treno speciale di Lʹvivsʹka zaliznytsya

Per far fronte alle numerose richieste pervenute, Lʹvivsʹka zaliznytsya ha deciso di implementare i posti disponibili per il treno speciale dei giorni 26 e 27 dicembre aggiungendo due carrozze.  In questo modo saranno 150 i posti disponibili per ciascun viaggio. Lo storico convoglio partirà alle ore 13:30 dalla stazione centrale di Lviv per raggiungere, dopo circa 1 ora e 15 minuti di viaggio la stazione di Bryukhovychi, nel raion di Shevchenkivskyi, dove i…

Continua la lettura

Con lo SwissPass e Ticketcorner direttamente sulle piste dei comprensori sciistici svizzeri

Acquistare lo skipass con un clic o tramite lo smartphone e caricarlo sullo SwissPass? Questo comfort è già una realtà. Sulla piattaforma di prenotazione completamente rinnovata ski.ticketcorner.ch è possibile acquistare skipass per oltre 70 destinazioni svizzere da associare allo SwissPass. Grazie alla combinazione di biglietto del treno e skipass in un’unica tessera, è possibile scendere in pista ancora più rapidamente. Ticketcorner incoraggia a compiere il viaggio di andata e ritorno…

Continua la lettura

Ucraina: Nonno Gelo arriverà dai bambini in treno

Anche quest’anno in Ucraina Дід Мороз (Did Moroz, Nonno Gelo, l’equivalente di Babbo Natale nella cultura slava) arriverà in treno. A partire dal 19 Dicembre, giorno di San Nicola, nelle stazioni di Kiev, Lviv e Kharkiv sono previste iniziative e treni speciali per tutti i bambini che non solo potranno incontrare Did Moroz e Snihuronʹka (la fanciulla di neve) ma anche fare un giro a bordo di treni speciali. A Kiev,…

Continua la lettura

Ucraina: alla stazione di Kiev tre uomini feriti a causa della loro negligenza

I cittadini continuano ad essere feriti sull’infrastruttura ferroviaria a causa del loro comportamento non conforme alle norme sulla sicurezza ferroviaria. Così, il 10 dicembre presso la stazione di Kiev-Moskovskiy il personale di Pivdenno-Zakhidnoyi zaliznytsi (Ferrovie del Sud Ovest)  ha trovato tre giovani colpiti da elettrocuzione. Il personale ha  tolto la tensione dalla rete di contatto ed una delle vittime è stata tolta dal tetto della vettura. Poi sono stati chiamati la polizia e l’ambulanza,…

Continua la lettura

Friburgo espande la sua rete di tram

L’ultimo ampliamento della rete di tram a scartamento metrico della città di Friburgo è stato inauguratolo scorso  11 dicembre con un ramo di 1, 6 km  da Robert-Koch-Straße alla Facoltà Tecnica della Universität Freiburg.  A servizio di  quattro fermate, i tram su questa sezione della Route 4 hanno una frequenza di una corsa ogni 10 minuti  La costruzione iniziò nel 2013 e ha richiesto la sostituzione di un ponte su una ferrovia merci.…

Continua la lettura

Iniziate le prove della Linea Viola della metropolitana di Bangkok

Il 14 dicembre scorso il concessionario Bangkok Metro Public Co ha iniziato le corse di prova sulla prima sezione della linea viola a Bangkok, alla presenza del Primo Ministro Gen Prayuth Chan-Ocha.  La linea di 23 km che collega Bang Yai, nel nord-ovest di Bangkok a Tao Pun nel centro della città è prevista per l’apertura al servizio viaggiatori  entro il 12 agosto 2016. Ci sono 16 stazioni, tra cui…

Continua la lettura

Svizzera: buona partenza per il nuovo orario

Nuovi orari di partenza, collegamenti e marciapiedi: questa mattina molti pendolari hanno dovuto cambiare abitudini, soprattutto nell’area metropolitana di Zurigo e nella Svizzera occidentale. Attualmente nelle stazioni di tutta la Svizzera sono in servizio circa 350 assistenti alla clientela. In aggiunta, le FFS tengono informati i viaggiatori tramite volantini e annunci all’altoparlante e in diverse località sono stati allestiti degli stand informativi. Complessivamente le FFS hanno ampliato l’offerta di 660…

Continua la lettura

Firmata la convezione sulla realizzazione dell’ampliamento sotterraneo della stazione di Ginevra

Il Direttore dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT) Peter Füglistaler, il Consigliere di Stato responsabile del Dipartimento dei trasporti Luc Barthassat, il Consigliere amministrativo della città di Ginevra preposto alle costruzioni e alla pianificazione del territorio Rémy Pagani e il Direttore generale esecutivo delle FFS Andrea Meyer, in occasione di una conferenza stampa hanno presentato i dettagli finanziari e tecnici concordati in vista dell’ampliamento sotterraneo della stazione di Ginevra Cornavin. Ha…

Continua la lettura

Svizzera, video sui lavori al ponte Moesa

I particolari lavori svolti la scorsa primavera per la realizzazione del nuovo Ponte Moesa sono ora visibili in un suggestivo video di alcuni minuti sul sito www.ffs.ch/pontemoesa. A questo indirizzo internet si trovano inoltre dati, fatti ed immagini del progetto. Il ponte sul fiume Moesa, sull’asse Nord–Sud della linea del Gottardo, collega la stazione di Bellinzona San Paolo con Castione-Arbedo. Esso è costituito da 2 impalcati paralleli a binario singolo.…

Continua la lettura

Cina: Hangzhou estende la Linea 1 della metropolitana

Un prolungamento di 5 ,7 km della Linea 1 della metropolitana di Hangzhou, in Cina,  è stato inaugurato il 24 novembre scorso , esattamente tre anni dopo l’inaugurazione della prima linea della metropolitana della città.  La nuova sezione va dall’ex capolinea orientale di Wenze Road fino ad Xiasha Distretto con due stazioni intermedie.  Con la nuova tratta la Linea 1 ora ha una lunghezza totale di 54 km ​​con 34 stazioni. E…

Continua la lettura