Sondaggio sulla soddisfazione della clientela 2014: I clienti si confermano soddisfatti di viaggiare TILO

Più di 8 passeggeri su 10 sono soddisfatti di viaggiare a bordo di un treno TILO, si conferma quindi alto (84 per cento) il livello di gradimento emerso dall’ultima indagine di mercato TILO sulla soddisfazione della clientela svoltasi nel mese di ottobre 2014. Un risultato più che positivo che arriva proprio quando TILO, la società di trasporto transfrontaliera tra Ticino e Lombardia, si appresta a festeggiare i suoi primi 10…

Continua la lettura

Bosnia: l’azienda italiana Gcf si aggiudica gara per la ricostruzione della ferrovia Sarajevo-Bradina

L’azienda italiana Gcf – Generali Costruzioni Ferroviarie Spa – si è aggiudicata un contratto per la ricostruzione e riattivazione  della linea ferroviaria , di 30 chilometri, tra le città di Sarajevo e Bradina.  . “L’aggiudicazione della gara per il tratto ferroviario Sarajevo-Bradina alla ditta italiana GCF è un segnale di inversione di tendenza per i nostri investimenti – ha commentato l’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Ruggero Corrias – Molte sono le opportunità…

Continua la lettura

Ucraina: nuove luci per il ponte “Horbatey” di Odessa

Con il nuovo anno il ponte “Horbatey” di Odessa ha avuto una nuova illuminazione. Si infatti conclusi, a cura del personale di Odeska zaliznytsi, i lavori di installazione di ulteriori 24 lampade a led per decorare i 4 archi della parte superiore del ponte. Le nuove lampade hanno un consumo di soli  2.25 kilowatt in quanto alimentate mediante celle solari. I lavori si sono svolti tra il 24 ed il 26…

Continua la lettura

Egitto: Alstom si aggiudica contratto per ammodernamento sistemi di segnalamento

Egyptian National Railways ha assegnato Alstom un contratto del valore di 100 milioni di € per la fornitura e la manutenzione per cinque anni degli impianti  di segnalamento per la linea di 240 Km da Beni Suef a Asyut. Le consegne inizieranno nel 2016 ed i nuovi impianti saranno operativi  entro gennaio 2019. Il progetto di ammodernamento prevede la fornitura di nuovi apparati elettronici in sostituzione degli attuali apparati elettromeccanici, insieme…

Continua la lettura

Svizzera: alla stazione di Zurigo più rapidamente alla meta con la nuova app per la navigazione

Con l’entrata in servizio del passante ferroviario, la stazione centrale di Zurigo ha nuove dimensioni: il più grande nodo ferroviario della Svizzera conta 180 fra esercizi e commerci e più di 50 fra ristoranti e TakeAway. La nuova applicazione per la navigazione chiamata «La mia stazione» aiuta a trovare al più presto qualsiasi punto della grande struttura, ad esempio un marciapiede, un ristorante, un chiosco o un negozio di fiori.…

Continua la lettura

Ucraina: Prydniprovsʹka zaliznytsya prosegue interventi per implementare sicurezza

Nell’anno appena trascorso Prydniprovsʹka zaliznytsya (Ferrovie del Dnieper) ha completato una serie di attività volte a migliorare la sicurezza dei passaggi a livello. Gli interventi hanno riguardato sia la riparazione di alcuni attraversamenti, con il rafforzamento delle piattaforme in cemento, sia l’ammodernamento delle segnalazioni stradali con l’installazione di luci a LED, che hanno notevolmente migliorato la visibilità dei segnali semaforici. Inoltre, l’amministrazione ferroviaria ha provveduto a stampare e diffondere circa  40 mila volantini con…

Continua la lettura

Maggiore sicurezza sulla rete FFS: Risanati tutti i passaggi a livello.

Le FFS hanno attribuito la massima importanza al risanamento dei passaggi a livello. Dalla fine del 2014 sull’insieme della rete non vi sono più passaggi a livello sprovvisti di misure di sicurezza. Per rispondere alle direttive dell’ Ufficio federale dei trasporti che aveva imposto una messa in conformità entro la fine del 2014, dieci progetti sono stati attuati nel secondo semestre 2014, in particolare in Svizzera romanda. Simbolicamente, la sostituzione…

Continua la lettura

Cina: Thales si aggiudica contratto per fornitura CBTC per la metropolitana di Canton

Thales, attraverso la sua joint venture cinese Saic Transportation, si è aggiudicata un contratto con Guangzhou Metro Corporation – operatore ferroviario della città di Canton – per la fornitura del sistema di Communication Based Train Control (CBTC) per due delle linee metro della città:  la linea 14 di 54,1 chilometri della linea 14 che collegheranno Jiahewanggang nel quartiere nord-orientale di Baiyun con Jiekou, nel sud-ovest della città, e la linea…

Continua la lettura

Londra: aperta la nuova biglietteria di Tottenham Court Road

London Underground ha completato oggi la prima fase della ricostruzione della stazione della metropolitana di Tottenham Court Road con l’apertura della nuova biglietteria.  Nodo di  interscambio tra la Central line e la Northern Line , la stazione viene normalmente utilizzata da 150 000 passeggeri al giorno, cifra destinata ad aumentare fino ad arrivare a circa 200 000 al giorno dopo l’apertura dell’ interscambio con la costruenda Crossrail, nel dicembre 2018, che richiederà una significativa espansione…

Continua la lettura

Bielorussia: nuovo tram in prova

Il primo tram modello BKM-802 della Belkommunmash è entrato servizio di prova in Bielorussia sulla linea di 11 km che collega la città di Navapolatsk con un vicino complesso petrolchimico. Derivato dalla progettazione del tram articolato BKM-843 / 84300M , il tram a quattro assi BKM-802 è pensato come un veicolo a basso costo per l’utilizzo su reti più piccole. Il tram che misura 15 ,5 m di lunghezza è  a pianale parzialmente…

Continua la lettura