Ucraina: la ferrovia dei bambini di Dnipropetrovsk si prepara per il nuovo anno

Recentemente presso la ferrovia dei bambini di Dnipropetrovsk  sono arrivati 450 nuovi alunni delle classi 5^ e 6^ che hanno deciso il proprio futuro lavoro in ferrovia. Inizialmente gli istruttori tengono i corsi presso le scuole delle città e degli oblast per poi proseguire gli studi presso la ferrovia dei bambini. Attualmente  la ferrovia dei bambini di Dnipropetrovsk  impiega 720 bambini. Come ha dichiarato Roman Kurylenko,, direttore della ferrovia, attualmente gli…

Continua la lettura

Croazia: Osijek estende la sua rete tranviaria

Si estende la rete tranviaria a scartamento metrico di Osijek, in Croazia.  Lo scorso 30 novembre ha aperto infatti il prolungamento  di 1,6 km della linea 1 Višnjevac – Zeleno Polje. Il prolungamento percorre Ul Bana Jelačića dal precedente capolinea presso la tangenziale ovest verso il centro del borgo di Višnjevac con cinque fermate.  Il costo di costruzione di 57 milioni di  kune è stato finanziato dal Comune di Osijek e…

Continua la lettura

FFS Cargo si aggiudica i trasporti della Posta Svizzera

Nell’ambito di un bando pubblico, la Posta Svizzera ha assegnato a FFS Cargo l’appalto per tutti i trasporti ferroviari in Svizzera. Il mandato comprende i trasporti su rotaia per posta-pacchi e posta-lettere e ha una durata di quattro anni, con opzione di proroga. FFS Cargo collegherà gli oltre dieci centri regionali della Posta su tutto il territorio svizzero con i centri lettere di Härkingen, Eclépens e Zurigo-Mülligen e i centri…

Continua la lettura

Austria: Bombardier costruirà i nuovi tram per Vienna

Wiener Linien, gestore del TPL viennese,  ha annunciato di aver selezionato Bombardier Transportation per un contratto del valore di  562 milioni di Euro  per  fornire 156 tram a pianale ribassato, che sostituiranno gli attuali veicoli ULF   E2 .  I nuovi tram saranno una variante della famiglia Flexity, lunghi 34 m e saranno in grado di ospitare un totale di 211 passeggeri.  Le consegne da parte di Bombardier, risultato di un bando di gara europeo lanciato…

Continua la lettura

Svizzera, numero gratuito 0800 11 44 77: Ancora più servizi al distributore automatico.

Entro novembre 2015 circa 1000 distributori automatici di biglietti in tutta la Svizzera saranno sostituiti da apparecchi più moderni e intuitivi. I nuovi distributori automatici di biglietti “Epos” presentano infatti uno schermo da 15 pollici e una maggiore semplicità d’uso. Sono predisposti per l’emissione del resto fino a 100 franchi in banconote e l’accettazione di banconote da 200 franchi e 200 euro. Inoltre consentono il pagamento contactless (ossia senza contatto) con…

Continua la lettura

FFS, separazione dei rifiuti: Nuove postazioni per il riciclaggio e nuovi posacenere nelle cinque maggiori stazioni.

Dopo il successo del progetto pilota nella stazione di Berna e il lancio nella stazione di Löwenstrasse a Zurigo della scorsa estate, dal mese di novembre è possibile trovare complessivamente 579 nuove postazioni per il riciclaggio e 431 posacenere anche presso le stazioni di Basilea FFS, Ginevra Cornavin, Lucerna e alla stazione centrale di Zurigo. Così PET, alluminio, giornali e rifiuti generici possono essere smaltiti in modo differenziato. In base all’esperimento…

Continua la lettura

Inghilterra: confermato finanziamento per elettrificazione linea Oxenholme – Windermere

Il ministro dei trasporti Baroness Kramer ha recentemente confermato lo stanziamento di 16 milioni di sterline per elettrificare a  25 kV 50 Hz  i 16 km a binario unico della linea Oxenholme – Windermere novembre 28. A detta del ministro  “elettrificare questo collegamento ferroviario chiave sosterrà l’industria del turismo nella zona, e ci aiuterà costruire un’economia più forte nel Lake District” . La notizia dei finanziamenti è stata accolta con favore da Chris Nutton,…

Continua la lettura

Svizzera, cambiamento d’orario: Nuovi treni sul Gottardo e nuove linee TILO S40/S50 in Ticino.

Dal cambiamento d’orario,previsto per il 14 Dicembre,  le FFS potenzieranno la loro offerta soprattutto nella Svizzera romanda, così come verso sud. In Romandia entrerà in vigore la seconda tappa della RER Fribourg I Freiburg. Dal lunedì al venerdì tra Friburgo e Romont (nuova S40) e tra Friburgo, Payerne e Yverdon-les-Bains (nuova S30) vi saranno treni ogni mezzora. A questi si aggiungono nuovi collegamenti anche fra Yverdon-les-Bains e Losanna. Gli autobus della…

Continua la lettura

Romania: assegnato contratto per realizzazione sistema ETCS2

Il gestore dell’infrastruttura rumena CFR-SA ha assegnato ad un consorzio composto da Alstom, Alcatel Lucent Romania e Pas 97 Impex un contratto del valore di 498 milioni di  leu per dotare i 170 km della linea Simeria – Coşlariu – Sighişoara con i sistemi ETCS di livello 2 e GSM-R . Questo fa parte di un progetto di modernizzazione della durata di 40 mesi che ha lo scopo di aumentare la velocità sulla linea da…

Continua la lettura

Ucraina: Pivdenna zaliznytsya incoraggia i genitori a prendersi cura della sicurezza dei bambini

Nell’ambito dei programmi di educazione dei bambini in età scolastica verso un comportamento corretto verso il  trasporto ferroviario, Pivdenna zaliznytsya (Ferrovie Meridionali), una delle divisioni di Ukrzaliznytsia  , ha intrapreso un programma di corsi nelle scuole. Dall’inizio dell’anno scolastico hanno partecipato oltre 400 studenti. Esperti del settore hanno illustrato agli studenti le regole di sicurezza da adottare negli impianti ferroviari, con particolare attenzione  alle norme di sicurezza da tenere quando si è in stazione, in viaggio sui…

Continua la lettura