Alta Velocità, modifiche all’offerta per lavori

In funzione della riduzione del traffico connessa all’emergenza in atto, il gestore della rete ferroviaria nazionale, RFI,  ha anticipato gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee Torino – Milano, Bologna – Firenze e Roma – Napoli. Gli interventi provocheranno modifiche ai tempi di viaggio e agli orari delle Frecce da mercoledi 15 aprile a sabato 9 maggio Programma di servizio dei treni a disposizione dal 19 aprile

Continua la lettura

Nodo di Genova: interventi propedeutici alla realizzazione del terzo valico. modifiche a circolazione treni

Interventi propedeutici alla realizzazione della nuova linea del Terzo Valico sono programmati nel prossimo fine settimana nei pressi di Fegino (nodo di Genova). Nel dettaglio sono previste attività di modifica del piano binari e opere tecnologiche propedeutiche alla realizzazione del nuovo Apparato di comando e controllo della circolazione ferroviaria previsto a Bivio Fegino. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), sabato 18 e domenica 19…

Continua la lettura

FS Italiane produrrà mascherine protettive per dipendenti e Protezione Civile

Oltre 270mila mascherine protettive al giorno per i dipendenti delle società del Gruppo FS e per la Protezione Civile. È quanto si riuscirà a produrre nello stabilimento Onae (Officina Nazionale Apparecchiature Elettriche) di RFI a Bologna, debitamente riconvertito allo scopo. Il progetto è promosso dalla task force che FS Italiane ha istituito all’inizio dell’emergenza Coronavirus, si aspetta soltanto la consegna, prevista entro fine mese, dei macchinari necessari in arrivo dalla Cina. Due saranno destinati a confezionare mascherine di tipo chirurgico e uno per il modello…

Continua la lettura

#Coronavirus: Tiemme dona 5 mila euro all’Ospedale Misericordia di Grosseto

Tiemme dona 5 mila euro a favore dell’Ospedale Misericordia di Grosseto al fine di sostenere il grande sforzo di tutti gli operatori sanitari chiamati a fronteggiare l’emergenza Covid-19 per il territorio. “Oggi abbiamo consegnato nelle mani del Sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, quale promotore dell’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi, l’assegno che abbiamo deciso di devolvere come contributo a sostegno del grande lavoro in corso per tutta la nostra collettività…

Continua la lettura

Liguria: 2 nuovi treni Rock e Pop consegnati da Trenitalia alla Regione.

Due nuovi treni Rock e Pop sono stati consegnati da Trenitalia alla Regione Liguria mantenendo gli impegni assunti nel Contratto di Servizio, nonostante il difficile momento dettato dall’emergenza sanitaria che l’intera nazione sta affrontando. “La Liguria non si ferma. Nonostante la gran parte degli sforzi della Regione, su tutti i fronti, siano impegnati nella lotta al Coronavirus, non solo dal punto di vista sanitario – spiega il presidente di Regione…

Continua la lettura

Sicilia: protocollo fra Regione, Rfi e Società interporti siciliani per connessione infrastrutturale Interporto Catania

Via libera al Protocollo d’intesa fra la Regione Siciliana, la Rete ferroviaria italiana (Rfi) e la Società interporti siciliani (Sis) per la connessione infrastrutturale e funzionale fra la futura nuova stazione di Bicocca e l’Interporto di Catania. Stamane la firma del documento da parte del presidente della Regione Nello Musumeci, dell’amministratore delegato di Rfi Maurizio Gentile e del presidente Sis Rosario Torrisi, collegati in videoconferenza, alla presenza dell’assessore regionale alle…

Continua la lettura

Cina inaugurato nuovo servizio ferroviario postale tra Chongqing e la Lituania

É stato inaugurato un nuovo servizio postale ferroviario tra Chongqing, nel sud-ovest della Cina, e l’Europa per soddisfare la crescente domanda di spedizioni internazionali in seguito allo scoppio dell’epidemia di Coronavirus. 44 TEU di provviste e pacchi contenenti materiali di soccorso sono in viaggio con il primo treno che arriverà in Lituania tra 10 giorni. Da qui i carichi saranno successivamente trasferiti in 36 nazioni europee. In futuro saranno attivati…

Continua la lettura

AMT e Radio Taxi Genova viaggiano insieme. Prezzo speciale per gli abbonati AMT che utilizzano le auto bianche

Bus e taxi viaggiano insieme per agevolare la mobilità dei genovesi in questo periodo di emergenza sanitaria. Grazie alla sinergia tra AMT e Cooperativa Radio Taxi Genova 5966, a partire da domenica 12 aprile, gli abbonati AMT che utilizzeranno il servizio taxi potranno usufruire di uno sconto di 1,50 euro su ogni corsa effettuata. Una collaborazione importante per offrire ai genovesi, in questo difficile momento in cui la mobilità è giustamente limitata, più…

Continua la lettura

Brescia: a Pasqua e Pasquetta servizio sostitutivo della metro dedicato agli operatori sanitari

Al fine di andare incontro alle esigenze di spostamento dei lavoratori dei poli ospedalieri e sanitari della città, l’Amministrazione Comunale e il Gruppo Brescia Mobilità hanno istituito un servizio di trasporto straordinario nelle giornate di Pasqua e Pasquetta. Domenica 12 aprile e lunedì 13 aprile il servizio bus e il servizio di metropolitana saranno sospesi, ma verrà attivato un servizio dedicato con autobus lungo tutto il percorso della metropolitana, dal capolinea di…

Continua la lettura

GTT: ripristinati dal 14 Aprile i collegamenti con gli stabilimenti Iveco

A partire da martedì 14 aprile vengono ripristinati i collegamenti esercitati GTT con gli stabilimenti Iveco. Per gli stabilimenti di Strada delle Cascinette saranno ripristinate le linee 22, da corso Sebastopoli, la linea 24 da Via Onorato Vigliani e per la sede di Lungo Stura Lazio la linea 25 che parte da Settimo. Mercoledì 15 riprende il regolare servizio anche la linea 20.

Continua la lettura