Padova:libera circolazione sui bus estesa a tutti i lavoratori ospedalieri

Busitalia Veneto, su richiesta del Vice Sindaco di Padova ed Assessore alla Mobilità, Arturo Lorenzoni, e sentito il Presidente della Provincia di Padova, Fabio Bui, ha esteso la libera circolazione gratuita, sulle linee urbane ed extraurbane, a tutti i lavoratori dipendenti ospedalieri – e non soltanto quindi agli operatori sanitari – che prestano servizio presso le strutture ospedaliere cittadine: Ospedale Civile, Ospedale Sant’Antonio e I.O.V. La disposizione avrà durata fino a…

Continua la lettura

Ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo in corso gli interventi di ripristino dell’impianto

AMT Genova informa che la ferrovia a cremagliera di Granarolo è temporaneamente ferma per un problema che si è verificato lo scorso 1 Aprile su un tratto della massicciata della ferrovia, in prossimità della fermata di San Rocco. Sono in corso gli interventi di ripristino che prevedono il consolidamento di un tamponamento laterale al binario ed il ripristino del breve tratto di massicciata su cui è intervenuto lo scavo. Seguiranno…

Continua la lettura

Coronavirus: al via a Roma Termini il monitoraggio con termoscanner

Entrano in uso da oggi anche a Roma Termini i termoscanner acquistati dal Gruppo FS Italiane per il monitoraggio dei passeggeri nelle stazioni ferroviarie. I controlli ai viaggiatori saranno realizzati in collaborazione con il personale di Protezione Aziendale del Gruppo FS ai varchi “F” (binario 8) e “G” (binari 9 e 10). In contemporanea sarà attivo un triage medico dove tre medici si alterneranno, dalle 5.00 alle 24.00, per ulteriori controlli richiesti dal presidio sanitario in servizio ai varchi.…

Continua la lettura

Emergenza Covid, rimodulazione servizio Malpensa Express

A seguito delle disposizioni in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, il servizio ferroviario è rimodulato sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali. Nello specifico Trenord informa che i treni MALPENSA T2/T1 – MILANO CADORNA, fino a nuova comunicazione,  non vengono effettuati, con le uniche eccezioni dei treni: 307 (MILANO CADORNA 05:27 – MALPENSA AEROPORTO T.2 06:10) 390 (MALPENSA AEROPORTO T.2 22:50…

Continua la lettura

Bologna centrale: apre la nuova sala blu. Piu’ comfort per i viaggi delle persone a mobilita’ ridotta

Riapre oggi nella sua sede originale – l’ala Ovest della stazione di superficie – la Sala Blu di Bologna Centrale, dopo i lavori di riqualificazione che ne avevano reso necessario il trasferimento temporaneo. Più luminosa e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione, comuni a tutte le 14 Sale Blu presenti nei principali scali ferroviari italiani. Un…

Continua la lettura

Milano: riprendono i lavori della linea M4. Adottate misure di sicurezza straordinarie

Salini Impregilo e Astaldi riprendono i lavori sulla M4, la nuova linea metropolitana di Milano, e insieme al Comune, a Società M4 e agli altri operatori coinvolti nel progetto hanno riattivato tutti i necessari protocolli per far operare i lavoratori nella massima sicurezza e attenzione alla salute, proseguendo un cantiere strategico per la mobilità sostenibile della città. Per la prosecuzione delle attività nelle aree di lavoro della nuova metropolitana sono…

Continua la lettura

EAV, chiusura delle linee ferroviarie per le festività Pasquali

Le linee EAV su ferro il giorno di Pasqua e Pasquetta quest’anno saranno chiuse, in accordo con le indicazioni diramate dal Presidente della Regione Campania, per evitare possibili assembramenti. Richiesta in tal senso ci è giunta anche da numerosi sindaci del territorio. Lo riferisce in una nota EAV. “Sino al giorno 14 Aprile – spiega la nota – infatti sono vietati gli spostamenti se non per motivi di grave necessità.…

Continua la lettura

Ferrovie dello Stato italiane rinnova l’accordo di cooperazione con TCDD

L’emergenza sanitaria mondiale causata dalla diffusione del Covid-19 non ferma la cooperazione internazionale del Gruppo FS Italiane. Il 1° aprile 2020, infatti, Ferrovie dello Stato Italiane e TCDD (le Ferrovie Turche) hanno esteso per altri tre anni la validità del Memorandum of Understanding sottoscritto nel maggio 2017. Sono oggetto di questo accordo: la formazione, la consulenza tecnico specialistica, lo scambio di conoscenze su tecnologie innovative per lo sviluppo ferroviario, la pianificazione e gestione di servizi ingegneristici, la…

Continua la lettura

Rimini: firmato il decreto che istituisce la linea filoviaria a trazione elettrica Metromare

La Provincia di Rimini, anche in questo periodo di emergenza, prosegue il lavoro per arrivare nel più breve tempo possibile all’attivazione definitiva della linea filoviaria a trazione elettrica Metromare. Dopo la fase sperimentale e temporanea con mezzi su gomma va infatti avanti la procedura amministrativa che deve condurre al collaudo definitivo dell’infrastruttura e dei mezzi a trazione elettrica Exqui.city 18T. Se i mezzi, causa emergenza Covid-19, sono fermi in Belgio…

Continua la lettura

RFI,temporanee modifiche al servizio nella stazione di Bologna Centrale

A seguito della rimodulazione del servizio ferroviario, successiva alle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, da sabato 4 aprile i treni alta velocità con fermata a Bologna Centrale effettuano servizio viaggiatori nella stazione di superficie. Saranno pertanto temporaneamente chiusi il terminal sotterraneo e il Kiss&Ride con accesso da Via Svampa e uscita su Via Serlio. L’accesso pedonale alla stazione da Via De’ Carracci…

Continua la lettura