Servizio AMT Genova: da lunedì 30 marzo in vigore un nuovo orario

AMT prosegue la rimodulazione e programmazione del servizio in virtù dell’utilizzo registrato nelle ultime settimane. A seguito delle misure di limitazione degli spostamenti per l’emergenza sanitaria in corso, AMT registra un continuo calo di passeggeri. Pertanto a partire da lunedì 30 marzo, dopo gli interventi già avviati lunedì scorso, il servizio bus verrà svolto con una nuova e ulteriore riduzione della programmazione. Anche questo nuovo orario ha come prerogativa fondamentale…

Continua la lettura

Alta Velocità i servizi di Trenitalia ed NTV a seguito emergenza sanitaria

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, l’offerta commerciale dei servizi di Trenitalia   è riformulata per garantire i servizi minimi essenziali. Per agevolare le attività di controllo delle Autorità, tutte le Frecce con più di una fermata in una stessa città svolgono il servizio viaggiatori esclusivamente nelle stazioni di: Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Roma Termini e Napoli Centrale L’offerta di…

Continua la lettura

Varo del nuovo cavalcavia in via Martiri della Libertà a Genova Pegli

Per consentire l’intervento, di varo del nuovo cavalcavia in via Martiri della Libertà a Genova, dalle 21.00 di venerdì 27 alla notte di domenica 29 marzo, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra Genova Sestri Ponente e Genova Voltri, linea Genova-Savona-Ventimiglia.  Per garantire la mobilità i treni regionali saranno sostituiti con bus nel tratto Genova Sestri Ponente – Genova Voltri, alcune corse saranno organizzate tra Genova e Savona. I regionali 33067…

Continua la lettura

Nuova riduzione servizio Intercity Trenitalia

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, il trasporto Intercity è rimodulato per garantire i servizi minimi essenziali. Per agevolare le attività di controllo delle Autorità, tutti i treni Intercity con più di una fermata in una stessa città svolgono il servizio viaggiatori esclusivamente nelle stazioni principali di Genova Piazza Principe e Roma Termini. Le fermate per servizio viaggiatori nelle stazioni…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, confermati a Roma i collegamenti per ospedali Gemelli e San Filippo Neri

In merito alle notizie diffuse dai media sulle soste dei treni regionali nelle fermate “Gemelli” e “San Filippo Neri” a servizio degli ospedali, Trenitalia precisa che un treno ogni ora garantisce i collegamenti dalle due stazioni. L’offerta attuale, seppur rimodulata, è necessaria per gli spostamenti indispensabili del personale degli ospedali e di tutti coloro che si stanno spostando in treno per i motivi indicati dal Decreto del Ministero dell’Interno. I…

Continua la lettura

Alta Velocità servizio ulteriormente rimodulato a seguito emergenza sanitaria

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, l’offerta commerciale delle Frecce è riformulata per garantire i servizi minimi essenziali. Per agevolare le attività di controllo delle Autorità, tutte le Frecce con più di una fermata in una stessa città svolgono il servizio viaggiatori esclusivamente nelle stazioni di: Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Roma Termini e Napoli Centrale. Le fermate per servizio…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus, modifiche al servizio urbano di Manfredonia

Seguendo le indicazioni fornite dal Presidente della Giunta della Regione Puglia e d’intesa con l’amministrazione comunale di Manfredonia, dal 25 marzo 2020, saranno adottate le seguenti modifiche ai servizi di trasporto pubblico da parte di Ferrovie del Gargano :   – Linea 1 – saranno effettuate unicamente le seguenti autocorse nelle giornate feriali: Partenze da Via Monte Barone alle ore: 6:30-7:15-12:25-13:40-18:30; Partenze da Viale Michelangelo alle ore: 6:55-7:55-13-14:05-19; – Linea…

Continua la lettura

Coronavirus: i medici viaggiano gratis sui treni nazionali di Trenitalia

I medici reclutati dalla Protezione Civile, attraverso il bando dello scorso 20 marzo, viaggiano gratuitamente sui treni nazionali di Trenitalia. Sono 300 i medici della task force, che opereranno a supporto delle strutture sanitarie regionali, impegnate nell’emergenza COVID-19. La nuova offerta, “Medici Covid-19“, è valida per viaggiare sui treni nazionali di Trenitalia (Frecce e Intercity) in tutte le classi o livelli di servizio e il biglietto può essere emesso gratuitamente attraverso: ·         il sito…

Continua la lettura

sfmA: servizio ferroviario limitato alla tratta Torino Dora-Ciriè e nuovi orari dal 23 marzo

Da oggi, lunedì 23 marzo, per l’emergenza Covid-19, la linea sfmA (Torino – Ceres) subirà ulteriori variazioni di servizio. Il servizio ferroviario sarà limitato alla tratta Torino Dora – Ciriè. A parziale sostituzione delle corse ferroviarie, sulla tratta Ciriè – Ceres saranno in servizio autobus sostitutivi. La rimodulazione dei treni, presa di concerto da Regione Piemonte, Agenzia della mobilità piemontese e GTT,  tutela le tratte e gli orari più utilizzati…

Continua la lettura

Tiemme, nuove modalità di salita a bordo dei bus e variazione orari apertura al pubblico delle biglietterie

In applicazione delle disposizioni legate all’emergenza COVID-19, Tiemme comunica le ulteriori modalità di salita a bordo dei propri bus introdotte quale forma di prevenzione. Sulle porte di salita a bordo dei mezzi in servizio sono stati affisse indicazioni sul numero massimo di passeggeri che può essere trasportato secondo quella tipologia di bus. Tiemme ricorda inoltre: l’ingresso e la discesa dal bus deve avvenire esclusivamente dalla porta centrale/posteriore; a bordo dei…

Continua la lettura