Alta Velocità ed Intercity, servizio rimodulato a seguito emergenza sanitaria

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, l’offerta commerciale delle Frecce è riformulata per garantire i servizi minimi essenziali. Per agevolare le attività di controllo delle Autorità, tutte le Frecce con più di una fermata in una stessa città svolgono il servizio viaggiatori esclusivamente nelle stazioni principali di: Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Venezia Santa Lucia, Roma Termini e Napoli Centrale.…

Continua la lettura

Umbria, firmata nuova ordinanza sui trasporti ferroviari

Con una nuova Ordinanza, la n.8 del 18 marzo, la presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, a seguito dell’emergenza coronavirus ha stabilito il nuovo programma di esercizio per i servizi di trasporto ferroviario eserciti da Trenitalia, che sarà in vigore fino al prossimo 25 marzo, fatte salve ovviamente ulteriori proroghe o modifiche. “Abbiamo preso atto – ha affermato l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche – della proposta pervenuta da Trenitalia…

Continua la lettura

Emergenza epidemiologica da COVID-2019, disposizioni per Comune di Fondi (LT)

È stata pubblicata dalla Regione Lazio l’ordinanza in materia di igiene pubblica “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, relativa al Comune di Fondi. Il provvedimento firmato dal vicepresidente della Regione, Daniele Leodori, e dall’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, e in accordo con il Prefetto di Latina e il Sindaco di Fondi, stabilisce misure urgenti di tutela della salute pubblica. L’ordinanza dispone la soppressione di tutte…

Continua la lettura

Provincia Bolzano, attualmente ridotte le corse del servizio di trasporto pubblico locale

Nell’ambito delle misure attivate per affrontare lo stato d’emergenza epidemiologica da Covid-19, il servizio di trasporto pubblico locale di competenza della Provincia di Bolzano sarà ulteriormente ridotto e riadattato a partire da lunedì 23 marzo. Un servizio minimo sarà comunque garantito. Gli orari in vigore sono consultabili online alla pagina www.altoadigemobilita.info, costantemente aggiornata, mentre non sono valide le tabelle orarie stampate e quelle esposte alle stazioni e alle fermate dei bus. A partire da lunedì…

Continua la lettura

Trenitalia: rimodulazione offerta Frecce a seguito emergenza sanitaria

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, l’offerta commerciale delle Frecce è riformulata per garantire i soli servizi minimi essenziali. Restano in servizio una coppia di Frecciabianca (Roma – Reggio Calabria Centrale), due coppie di Frecciargento (Roma – Lecce e Roma – Bolzano) e quattro coppie di Frecciarossa (una Milano – Venezia e tre coppie da Napoli per Venezia, Milano e…

Continua la lettura

TGV Milano-Parigi sospeso da mercoledì 18

SNCF Voyages Italia, in conseguenza alle misure per il contenimento del COVID-2019 disposte dalle Autorità italiane e francesi, ha deciso la sospensione del servizio ferroviario TGV Milano-Parigi a partire da oggi, mercoledì 18 marzo. Il provvedimento avrà validità fino a nuove indicazioni sull’emergenza sanitaria da parte delle Autorità. A partire dal 9 marzo il servizio era già stato parzialmente rimodulato con la riduzione dell’offerta dei TGV Milano-Parigi, a seguito delle…

Continua la lettura

Trenitalia: rimodulazione servizi Intercity dal 18 Marzo

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, il trasporto Intercity, a partire dal 18 Marzo, è rimodulato per garantire i soli servizi minimi essenziali.    Questi i treni programmati Intercity 533 Ancona 5:47 – Roma Termini 9:35 Intercity 701 Roma Termini 6:26 – Taranto 12:55 Intercity 531 Perugia 6:40 – Roma Termini 8:55 (Non circola la domenica) Intercity 505 Ventimiglia 6:41…

Continua la lettura

Stretto di Messina Traghetti Bluferries gratis per i medici

Traghettamento gratuito per i medici della provincia di Messina e Reggio Calabria che viaggiano a bordo della navi della flotta Bluferries, controllata di RFI, societa’ del Gruppo FS Italiane. A seguito della richiesta giunta alla compagnia di navigazione dai presidenti degli Ordini dei medici di Messina e Reggio Calabria per far fronte all’attuale emergenza, i medici possono attraversare gratuitamente lo Stretto di Messina a bordo della loro auto. Attraverso una lista di…

Continua la lettura

Cambia il servizio di AMT Genova: da lunedì 16 marzo in vigore un orario feriale speciale

Da oggi, lunedì 16 marzo partirà il servizio feriale speciale di AMT. Si tratta di una rimodulazione del servizio che recepisce le prescrizioni contenute nell’Ordinanza regionale n° 6/2020 e che tiene conto della drastica riduzione di passeggeri derivante dalle misure di limitazione degli spostamenti. Il nuovo orario, che nella media prevede un calo del 20% del servizio, ha come prerogativa fondamentale di continuare a garantire la copertura di tutta la rete servita da…

Continua la lettura

Vicenza, SVT sospende Tpl serale e riduce le corse

Società Vicentina Trasporti in ottemperanza all’ordinanza regionale che recepisce il decreto del presidente del consiglio in merito alle misure urgenti di gestione e contenimento dell’emergenza Covid-19, ha adottato ulteriori provvedimenti inerenti al trasporto pubblico urbano ed extraurbano. Queste misure si aggiungono a quelle già in vigore per garantire la sicurezza dell’utenza e del personale dell’azienda. Nello specifico da oggi 15 marzo i servizi subiranno una riduzione di circa il 50 per…

Continua la lettura