LFI, modifiche al servizio ferroviario fino al 5 gennaio

Nel periodo dal 27/12/18 al 05/1/19 saranno eseguiti lavori infrastrutturali urgenti ed indifferibili e pertanto è stata programmata la sostituzione di tutti i treni con autobus da Subbiano a Pratovecchio – Stia e viceversa . Gli autobus sostitutivi effettueranno servizio presso le paline di fermata ubicate lungo strada ad eccezione di Pratovecchio Stia, Bibbiena e Subbiano dove si recheranno ad effettuare nel piazzale adiacente la stazione. Nella tratta da Arezzo a…

Continua la lettura

Roma, deviazione linee bus per dissesto stradale

La linea C1 e solo al sabato e nei festivi la linea C6 effettuano una deviazione nel percorso all’interno del cimitero Flaminio, a causa del dissesto di un tratto di strada. I bus percorrono viale degli Islamici. A Dragoncello, nuova fase del cantiere in via Giovanni Armandi all’altezza via Andrea da Garessio. I bus della linea 063 diretti alla stazione Acilia, giunti in via Catrani, deviano per via Camillo da Albino,…

Continua la lettura

Bayerische Oberlandbahn si aggiudica il contratto operativo Chiemgau-Berchtesgaden

A seguito di una gara d’appalto aperta, l’agenzia ferroviaria bavarese BEG ha aggiudicato il contratto di trasporto passeggeri Chiemgau-Berchtesgaden alla società Transdev Bayerische Oberlandbahn. Il contratto copre le operazioni sulla linea Freilassing – Berchtesgaden di 19 km per 15 anni dal dicembre 2021 e sulla direttrice Traunstein – Ruhpolding di 13 km per 14 anni a partire dal dicembre 2022.  Il modello di servizio attuale per un totale di 0,7 milioni…

Continua la lettura

Grosseto: il biglietto si paga sul bus con la propria carta di credito contactless

A Grosseto l’azienda di trasporto Tiemme ha lanciato il nuovo sistema di pagamento con carta di credito contactless del biglietto per il viaggio urbano. Si tratta del primo caso in Italia  di utilizzo di questo sistema di pagamento semplice, rapido e innovativo su un’intera rete di trasporto pubblico urbano. Da oggi, quindi, a Grosseto basterà semplicemente avvicinare la propria carta di credito contactless al lettore per pagare il biglietto, senza…

Continua la lettura

FS Italiane, salgono a 14 i treni consegnati da Trenitalia a Trenord

Salgono a 14 i treni consegnati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a Trenord. Agli 11 convogli già in circolazione sulle linee ferroviarie lombarde, si aggiungono infatti ulteriori tre treni consegnati ieri: un Vivalto, un Treno Alta Frequentazione(TAF) e un’ALe582. In circa quattro mesi Trenord ha ricevuto da Trenitalia, per i pendolari lombardi, alcuni dei treni fra i più affidabili, in piena efficienza e a massima capacità di trasporto (Vivalto). In anticipo rispetto alla tabella di marcia concordata il…

Continua la lettura

Guasto all’infrastruttura sulla linea AV Roma – Napoli

Si è verificato oggi pomeriggio un problema alla circolazione ferroviaria sulla linea ad Alta Velocità Roma – Napoli per un guasto all’infrastruttura nella tratta tra Cassino e Pignataro. La Sala operativa di RFI, gestore dell’infrastruttura, ha immediatamente provveduto a instradare i treni che non è erano ancora partiti da Roma e Napoli sui percorsi alternativi via Formia e via Cassino con tempi di viaggio allungati fino a 90 minuti. Intanto…

Continua la lettura

Svizzera: nuovi treni Stadler FLIRT per la tratta FFS Berne-La Chaux-de-Fonds

FFS e Stadler hanno firmato un contratto per la fornitura di sette nuovi treni FLIRT ed br un valore di circa 65 milioni di franchi. Le FFS prenderanno in gestione la linea di Berna-La Chaux-de-Fonds da BLS nel dicembre 2020 e metteranno in funzione i nuovi treni, denominati «Mouette» (francese per gabbiano). Il capo dei servizi passeggeri delle FFS, Toni Häne, e il CEO del gruppo Stadler, Thomas Ahlburg, hanno…

Continua la lettura

Napoli: De Magistris approva delibera per risanamento CTP

Il sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato oggi una delibera contenente un “Atto di indirizzo” sulle prospettive dell’azienda C.T.P.nel triennio 2019-2021. La Compagnia Trasporti Pubblici S.p.A. partecipata al 100% dalla Città Metropolitana di Napoli, ha vissuto in questi ultimi anni, come la maggior parte delle società di trasporto locale, gravi difficoltà finanziarie e gestionali che hanno in molti momenti reso difficile la mobilità in zone dell’hinterland napoletano e fatto…

Continua la lettura

Alstom fornirà nuovi treni regionali a CFL in Lussemburgo

Alstom si è aggiudicata un contratto per la fornitura di 34 treni regionali a due piani ad alta capacità dalla gamma Coradia a CFL, Société Nationale des Chemins de Fer Luxembourgeois, operatore nazionale del Lussemburgo, per un totale di circa 360 milioni di euro. La nuova flotta comprenderà treni da 80 metri e 160 metri da consegnare dal dicembre 2021 in poi. I treni, che saranno in grado di raggiungere una…

Continua la lettura

FS Italiane, altri tre treni pendolari consegnati da Trenitalia a Trenord

Altri tre treni per il trasporto regionale e metropolitano della Lombardia sono stati consegnati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a Trenord. Sono un Vivalto, un Treno Alta Frequentazione (TAF) e un’ALe582 e si aggiungono agli otto già consegnati da settembre ad oggi. Diventano così 11 i treni perfettamente funzionanti messi a disposizione da Trenitalia per consentire il rilancio del trasporto ferroviario regionale. In poco meno di quattro mesi – in anticipo…

Continua la lettura