Roma, Ponte dell’Osa, lunedì lavori e deviazioni bus

Lunedì 12 Novembre, dalle 8,30 alle 16,30, il ponte dell’Osa in via Prenestina sarà chiuso al transito per effettuare le prove di carico a seguito degli interventi di ristrutturazione recentemente effettuati . Saranno per tanto deviati i bus delle linee 055, 314 e 508. Queste le deviazioni in dettaglio: La 055, direzione Pantano, seguirà il normale percorso fino a via di Lunghezza altezza via Fosso dell’Osa, per poi proseguire su via…

Continua la lettura

Metro e autobus ottengono il massimo dei voti tra i servizi urbani di Barcellona

I cittadini di Barcellona hanno aumentato ancora una volta il voto per i servizi gestiti da TMB quest’anno: quattro decimi in più nella metropolitana, che va da 7.1 a 7.5, e tre decimali in più per l’autobus, da 7.0 a 7.3. Ciò significa che entrambi i servizi di trasporto hanno ottenuto la valutazione più alta dal 1996, l’inizio della serie di questi studi di opinione condotta dal Comune sulla base…

Continua la lettura

13 e 14 novembre: in bus ai concerti di Claudio Baglioni all’Unipol Arena

In occasione delle due date bolognesi del tour di Claudio Baglioni nelle “arene indoor”, martedì 13 e mercoledì 14 novembre sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Martedì e mercoledì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia,…

Continua la lettura

Funivie Renon, S.Genesio, Mendola: chiuse per revisione e manutenzione

Chiusure in Provincia di Bolzano per tre funivie, Renon, S.Genesio e Mendola per lavori di manutenzione e revisione.  I servizi della funivia del Renon rimangono sospesi da lunedì, 12 novembre fino a tutto venerdì, 23 novembre 2018 . Sarà istituito un servizio sostitutivo con autobus, che effettua anche tutte le fermate SAD lungo il percorso tra Soprabolzano e Bolzano. Partenze del servizio sostitutivo da Soprabolzano: ore 6.45 (giorni feriali), ore 7.00 (nei giorni scolastici) ore…

Continua la lettura

Pullman studenti di Sora ed Arce, la provincia scrive a CoTraL

Il Presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo, accogliendo le richieste del dirigente scolastico dell’Itis Don Morosini di Frosinone,  ha scritto alla Cotral Spa, la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale, per chiedere una modifica di alcuni orari dei pullman. In particolare, gli alunni provenienti da Arce e Sora che frequentano l’istituto lamentano l’impossibilità di arrivare in tempo utile per le lezioni, a causa del cambiamento degli orari delle corse e la soppressione del collegamento…

Continua la lettura

Liguria, nodo Genova: dalla mattinata 100 ferrovieri in azione per garantire mobilità e assistere le persone

Sono circa 100 i dipendenti del Gruppo FS Italiane, in aggiunta ai colleghi già in servizio, che dalle prime ore della mattina sono impegnati nel nodo ferroviario di Genova, a seguito dei ritardi registrati alla circolazione ferroviaria, per garantire la mobilità e assistere le persone in viaggio. I dipendenti delle società operative – Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana e Busitalia – sono al lavoro per offrire assistenza e informazioni nelle stazioni e sui treni, ripristinare le condizioni di sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria…

Continua la lettura

CTT Nord, presentati 10 nuovi autobus extraurbani

CTT Nord prosegue il suo impegno di rinnovo della flotta e giovedì 8/11 a Pisa, dopo i sei mezzi presentati nella prima settimana di ottobre (di cui due destinati ai territori della Lunigiana, tre nella provincia di Livorno ed uno nell’Alta Val di Cecina), l’Azienda ha esposto altri dieci mezzi extraurbani presso la sede CTT di Ospedaletto a Pisa, alla presenza del Presidente della Provincia di Pisa (Massimiliano Angori), l’Assessore ai lavori…

Continua la lettura

Veneto, nasce nuova società regionale per la gestione delle infrastrutture ferroviarie e di navigazione interna

Il consiglio regionale del Veneto ha recentemente approvato il disegno di legge, presentato dalla giunta, che istituisce la Società “Infrastrutture Venete Srl” per la gestione delle infrastrutture ferroviarie e di navigazione interna.   “Si tratta di un provvedimento legislativo assolutamente strategico per quella che sarà la mobilità in Veneto”, commenta l’assessore regionale alle infrastrutture Elisa De Berti. “Da qui ripartiamo – aggiunge – per la riorganizzazione del settore ferroviario in relazione ad…

Continua la lettura

La squadra di Ukrzaliznytsya e la squadra di giornalisti ucraini gareggeranno per la “Railway Cup”

Il 9 Novembre 2018 alle ore 15.00 presso il Lokomotvy Stadium di Kiev si terrà una partita di beneficenza “Railway Cup” ‘tra il team dei ferrovieri UZ (FC Express) e la squadra dei giornalisti di Ucraina. Lo scopo della partita di beneficenza è aiutare i bambini migranti dall’est dell’Ucraina e dalla Crimea. L’incontro è organizzato  con la collaborazione della  Federazione calcistica dell’Ucraina, Ukrzaliznytsya JSC, agenzia di stampa del Centro notizie. Partner e sponsor…

Continua la lettura

RFI: al via gli interventi per la riapertura della linea Casale Monferrato-Mortara

Al via gli interventi di ripristino e potenziamento tecnologico della linea Casale Monferrato-Mortara per la riapertura al servizio ferroviario regionale nella primavera 2019. Il piano è stato presentato dal Direttore Produzione Torino di Rete Ferroviaria Italiana, Filippo Catalano all’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco, all’Assessore ai trasporti della Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, al Sindaco di Casale Monferrato, Concetta Palazzetti. Presenti anche i rappresentanti dell’Agenzia della Mobilità Piemontese e…

Continua la lettura