Arriva la sorveglianza 5G per le stazioni ferroviarie

In occasione dell’evento “Vodafone 5G Experience Day” dedicato a partner, start up e imprese coinvolte nella sperimentazione 5G a Milano, Vodafone ha presentato una soluzione innovativa di video sorveglianza con video analisi per le stazioni ferroviarie su tecnologia 5G, sviluppata con IBM e Ferrovie dello Stato Italiane in sperimentazione presso la Stazione Centrale di Milano. La soluzione consiste in un sistema di videocamere ad altissima risoluzione collegate tramite rete 5G a un sistema di elaborazione e video analisi delle…

Continua la lettura

Spagna: Renfe ha raggiunto un risultato di 62,4 milioni di euro nei primi nove mesi del 2018

Renfe ha ottenuto un risultato di 62,4 milioni di euro nei primi nove mesi dell’anno. Il rapporto presentato al Consiglio di Amministrazione della società dal presidente, Isaías Táboas, offre un risultato inferiore del 5,4% rispetto a quello ottenuto nello stesso periodo del 2017, a seguito dell’aumento delle spese. I ricavi complessivi di traffico della società hanno raggiunto i 2.697 milioni di euro, con un incremento del 14% rispetto allo stesso…

Continua la lettura

Tranvie Brescia: FS Italiane e Brescia Mobilità hanno presentato proposta in finanza di progetto

Ferrovie dello Stato Italiane e Brescia Mobilità hanno presentato al Comune di Brescia il 31 ottobre 2018 una proposta in project financing secondo gli schemi del Public Private Partnership (PPP) per la progettazione, costruzione, gestione ed esercizio del “Sistema di trasporto di massa di superficie nel Comune di Brescia”. La proposta fa seguito all’ accordo di collaborazione siglato il 29 marzo 2018 e riguarda due nuove linee tranviarie che attraverseranno…

Continua la lettura

RFI: al via lavori di riqualificazione del sottopasso nella stazione di Cerveteri-Ladispoli

Al via da oggi 7 novembre i lavori di riqualificazione del sottopasso della stazione di Cerveteri – Ladispoli. Della durata di circa un mese e mezzo, questa fase prevede anche la demolizione della scala e della copertura di accesso al primo marciapiede. I viaggiatori potranno accedere al sottopasso dalla scala esterna e dalla porzione di rampa ancora utilizzabile. In corso anche gli interventi di innalzamento a 55 cm dei marciapiedi – secondo quanto…

Continua la lettura

Piemonte: Regione, Gtt, RFI firmano accordo per messa in sicurezza della Sfm1

Messa in sicurezza della linea ferroviaria Canavesana, fra Settimo Torinese e Rivarolo Canavese e Rivarolo Canavese – Pont Canavese, e installazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT), già adottato come standard su tutte le linee convenzionali gestite da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).  Questo quanto previsto dal Disciplinare attuativo siglato da Regione Piemonte, GTT e RFI che stabilisce le attività di RFI sulla base del Sistema di Gestione…

Continua la lettura

Napoli, chiusura funicolare di Mergellina

A partire dal 2/11 per disposizione della Protezione Civile, causa alberi di pino pericolanti all’altezza del civico 136 di via Orazio, la Funicolare di Mergellina è temporaneamente chiusa fino a nuovo avviso. Anm informa che è stato attivato il servizio sostitutivo bus Linea 621 a copertura della tratta servita dalla funicolare di Mergellina. Dal giorno 6/11,causa albero pericolante in Via Manzoni, la Protezione Civile ha disposto l’interruzione della viabilitá sulla zona.…

Continua la lettura

Gruppo RD142

Locomotiva diesel – idraulica da manovra e da treno a sr 950 mm  RD 142  Dati Tecnici   Anni di costruzione: 1981 Numero di unità costruite: 2 Potenza di taratura: 250 Kw (340 CV) a 1610 giri/min Costruttore:  Fipem Motore: Diesel BRIF ID 36N8V Trasmissione: Idraulica Voith L 24 V Velocità massima:  35Km\h Rodiggio:  B’ B’ Diametro ruote motrici: 720 mm Lunghezza totale:  11000 mm Interperno/Passo carrelli: 5300 \ 2000 mm…

Continua la lettura

TPER, in bus all’Unipol Arena di Bologna per l’evento wrestling WWE LIVE

In occasione dell’evento wrestling WWE LIVE che si terrà venerdì 9 novembre, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 16 alle ore…

Continua la lettura

Luxtram: al via lavori preparatori per la costruzione della linea del tram nel centro di Lussemburgo

Dopo l’implementazione del servizio tram per Place de l’Etoile quest’estate, Luxtram inizierà i lavori preparatori per la costruzione della linea del tram nel centro di Lussemburgo, tra via Emile Reuter Avenue e Liberty Avenue. Entro la fine del 2020, il tram circolerà su questa nuova sezione, da Place de l’Etoile alla stazione centrale e lo spazio pubblico attraversato dal tram sarà completamente ridisegnato con una riqualificazione. La fase dei lavori preparatori…

Continua la lettura

Basilicata: la Regione acquisisce a titolo gratuito immobili FAL e li trasferisce al Comune di Matera

La Regione Basilicata, in attuazione di un precedente accordo di programma con il Ministero dei trasporti, ha acquisito a titolo gratuito alcuni immobili di proprietà del Demanio dello Stato: i beni, utilizzati dalla società Ferrovie Appulo Lucane, sono stati trasferiti contestualmente al Comune di Matera che, coerentemente con l’intesa raggiunta per il finanziamento del polo multimodale in fase di realizzazione in piazza della Visitazione, dovrà conservarne la destinazione d’uso.  Con una…

Continua la lettura