Ferrovia Trento – Malè – Mezzana, finita l’emergenza

Sulla Ferrovia Trento – Malè – Mezzana, è finita l’emergenza dovuta al maltempo che aveva provocato l’interruzione della circolazione ferroviaria. Terminati infatti gli urgenti lavori di ripristino della linea, oggi lunedì 5 novembre 2018 è ripreso il normale e regolare servizio ferroviario con le seguenti modalità:  da Trento, con il treno 18 in partenza alle ore 12.43; da Mezzana, con il treno 17 in partenza alle ore 11.36; treno 32,…

Continua la lettura

Parte Mercitalia Fast, il servizio ferroviario di trasporto merci ad alta velocità

Parte Mercitalia Fast il primo servizio al mondo di trasporto ferroviario ad alta velocità dedicato alle merci. Inizia così una nuova era per il business delle merci del Gruppo FS Italiane. A illustrare le caratteristiche del servizio, nel terminal ferroviario di Bologna Interporto, Ivan Soncini Presidente di Mercitalia Logistics e Marco Gosso Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Logistics. Presenti Sabrina Mingozzi Dirigente Servizio Mobilità, Logistica e Trasporti Regione…

Continua la lettura

Tav: se il Governo la sacrifica possono pagarla le Regioni del Nord

Sulla Tav Torino-Lione “occorre rispettare gli impegni presi dal Parlamento e dall’Italia con i trattati internazionali sottoscritti dai Governi e dal presidente della Repubblica. Se il Parlamento cambierà idea faremo un referendum in Piemonte come forma di pressione. E, dato che per noi quest’opera è vitale, di fronte a una situazione estrema studieremo il modo per pagarcela noi, magari con l’aiuto delle altre Regioni coinvolte dal tracciato est-ovest, ovvero Friuli, Veneto, e Lombardia”:…

Continua la lettura

RFI, maltempo Sicilia: circolazione sospesa fra Agrigento e Fiumetorto e fra Catania-Lercara

Per il perdurare del maltempo che sta interessando la Sicilia e in base all’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale per le prossime 24 ore, nell’intera giornata odierna sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Agrigento e Fiumetorto, linea Palermo – Agrigento, e fra Catania e Lercara, linea Palermo – Catania.  Trenitalia comunica che su entrambe le linee non saranno attivati servizi sostitutivi con autobus, per la contemporanea impraticabilità della rete stradale.

Continua la lettura

Spagna: Adif investirà 67,46 mln nell’aggiornamento dei veicoli per la manutenzione ferroviaria

Adif, Administrador de Infraestructuras Ferroviarias, prevede di investire 67.467.500 di euro fino al 2027 per l’acquisto e la manutenzione di quattro veicoli utilizzati per fare la diagnosi della qualità dell’infrastruttura, sia per le reti di velocità convenzionali che quelle ad alta velocità in servizio o in fase di costruzione. L’auscultazione ferrovia è una procedura con la quale i principali parametri della traccia vengono analizzati al fine di stabilire, mantenere e aumentare…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsya ha organizzato un viaggio retrò per il giorno del ferroviere dell’Ucraina

Il giorno delle ferrovie ucraine a Kiev sarà un’occasione per un viaggio storico con il treno  №897 / 898, che sarà in grado di accontentare tutti residenti di Kiev e gli ospiti della capitale. Il treno partirà dalla stazione di Kiev-Passeggeri il 4 novembre alle 13:45 e il viaggio terminerà con l’arrivo alla stazione centrale della capitale alle 16:19.  Il 4 novembre, per l’occasione Ukrzaliznytsya, metterà in linea un convoglio  composto da cinque…

Continua la lettura

Ferrovia della Venosta, prolungata la chiusura

Proseguono a ritmo serrato i lavori delle squadre di operai lungo la linea ferroviaria della Val Venosta, dove sono attualmente in corso interventi per rimuovere gli alberi caduti sui binari sul tratto fra Laces e Castelbello a causa del maltempo dei giorni scorsi. Per consentire il completamento dei lavori, anche nei prossimi giorni la linea rimarrà chiusa nel tratto Naturno-Laces. La linea riaprirà non appena l’intervento di sistemazione sarà completato. Fino a quel momento la circolazione…

Continua la lettura

Maltempo Sicilia: le modifiche al traffico ferroviario di sabato 3 novembre

Per il peggioramento nel corso della notte delle condizioni meteo in Sicilia, secondo quanto previsto dalla Protezione civile regionale, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia hanno programmato per la mattina di sabato 3 novembre la cancellazione dei primi treni in partenza da Palermo, da Agrigento, Trapani e Castelvetrano. In particolare, saranno cancellati i treni: Regionale 3884/3885 (Agrigento – Palermo): in partenza da Agrigento alle 5.22; Regionale 3918/3917 (Palermo – Agrigento): in partenza da Palermo alle…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS al lavoro dopo criticità emergenza meteo

Prosegue senza sosta il lavoro dei ferrovieri per garantire la mobilità delle persone nelle regioni dove è in corso l’emergenza maltempo. Il Gruppo FS Italiane è impegnato in tutta Italia, da lunedì 29 ottobre, per fronteggiare l’eccezionale fenomeno meteo con i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, per ripristinare i danni all’infrastruttura; con il personale di Trenitalia, per assistere i viaggiatori in stazione e a bordo treno; e con gli autisti di Busitalia, per garantire i servizi sostitutivi con autobus.…

Continua la lettura