Rinnovate e riaperte le biglietterie di Milano Domodossola, Porta Garibaldi e Bovisa

Procede il piano di rinnovo e potenziamento della rete di vendita di Trenord sul territorio milanese e lombardo. Dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli impianti informatici, hanno riaperto al pubblico le biglietterie di Milano Domodossola, Bovisa e Porta Garibaldi, tre fra le più importanti stazioni di Milano dove transitano ogni giorno oltre 183mila viaggiatori. La rinnovata biglietteria di Domodossola, riaperta dopo otto mesi nella stazione di interscambio con…

Continua la lettura

Ucraina,condannati tre cittadini di Odessa per furto di binari

Si è conclusa con una condanna la vicenda di tre abitanti di Odessa  che nel mese di febbraio di quest’anno avevano  smantellato linea ferroviaria a Belgorod-Dniester. Prima dell’arrivo di agenti delle forze dell’ordine i tre ladri erano gia riusciti a rimuovere una lunghezza di 12 metri di binari. L’impresa ha provocato danni alla proprietà di quasi 5.500. UAH. Per appropriazione indebita di materiale Uz ciascuno dei detenuti e stato condannato a tre anni…

Continua la lettura

RFI, cantieri al lavoro sulla linea Roma – Formia

Cantieri aperti dalle 22.30 di mercoledì 31 ottobre alle 20.30 di domenica 4 novembre, per la realizzazione di un nuovo ponte ferroviario sul canale Portella, in prossimità di Monte San Biagio, sulla linea Roma – Formia – Napoli. Si tratta di una nuova e moderna travata a doppio binario con luce netta di 3.000 metri.  Imponenti e complesse anche le opere murarie, con spalle fondate su maglie di micropali.  Il…

Continua la lettura

Pagare con TWINT su Mobile FFS e FFS.ch

Dal 5 gennaio 2019 i clienti disporranno di un nuovo metodo di pagamento dei biglietti acquistati su Mobile FFS e FFS.ch: TWINT. In tal modo le FFS soddisfano la crescente richiesta dei clienti di poter pagare i biglietti con l’app svizzera di pagamento TWINT. Presso i distributori automatici di biglietti il pagamento con TWINT verrà attivato presumibilmente nel primo trimestre del 2019, mentre presso i Centri viaggiatori FFS a partire dal…

Continua la lettura

Domenica 28 ottobre corse ferroviarie straordinarie dopo la partita Napoli-Roma

Su richiesta della Regione Campania, committente del servizio, in occasione dell’incontro di calcio “SSC Napoli – AS Roma” di domenica 28 Ottobre, Trenitalia farà circolare altri cinque treni metropolitani della Linea 2 dopo l’ultima corsa prevista dall’orario in vigore. A evento sportivo concluso, a intervalli di circa 10 minuti e in relazione al reale afflusso dei viaggiatori, quattro corse straordinarie partiranno dalla stazione di Campi Flegrei verso Napoli Piazza Garibaldi e Gianturco in…

Continua la lettura

Ritorna l’ora solare

Per l’attenzione dei passeggeri che hanno pianificato di viaggiare nel prossimo weekend! Nella notte del 28 ottobre, l’ora legale è cancellata in Ucraina . Alle 4:00 GMT+2, l’orologio verrà spostato un’ora indietro. Nei biglietti del treno, l’orario di partenza e di arrivo dei treni è già indicato tenendo conto di questa transizione. Ukrzaliznytsya ha già adattato il programma dei treni passeggeri, suburbani e merci. Tutte le modifiche sono state apportate in…

Continua la lettura

CoTraL, modifiche al programma in vigore dal 29 ottobre

Da lunedì 29 Ottobre entreranno in vigore alcune modifiche di orario nel servizio autobus extraurbano di CoTraL Spa su varie direttrici della Regione  Lazio.  Eccole di seguito specificate nel dettaglio:   Direttrice Latina-Roma: Istituita una nuova corsa da Grottaferrata bivio a Laghetto alle pre 14:35. La corsa Rocca di Papa – Anagnina dalle 0re 13:50 è posticipata alle 14:05. La corsa Frascati – Genazzano dalle 14:05 è posticipata alle 14:30.…

Continua la lettura

Stelviobus, in 30 mila preferiscono la navetta all’automobile nel parco

Missione compiuta. In soli tre mesi – dal 30 giugno al 23 settembre –  Stelviobus ha cambiato il modo di vivere la Val di Rabbi: il  progetto, creato per  togliere la pressione del traffico dalla val di Rabbi, è riuscito a far vivere ai turisti, in maniera sostenibile e più rispettosa dell’ambiente, l’accesso all’area trentina del Parco naturale dello Stelvio.  “L’esperienza della val di Rabbi – evidenzia Claudio Ferari, il…

Continua la lettura

Liguria: l’impegno del Gruppo FS per garantire la mobilità

Il Gruppo FS italiane è fortemente impegnato in queste ore per garantire la mobilità dei viaggiatori nel nodo di Genova. Sono 480 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte specializzate al lavoro su diversi fronti, da oggi a domenica. Novantacinque sono invece gli operatori con cui Trenitalia ha programmato il potenziamento dell’assistenza ai viaggiatori nelle stazioni genovesi di Piazza Principe, Brignole, Sestri Ponente, Sampierdarena, Cornigliano oltre a Chiavari, Rapallo,…

Continua la lettura

Bus, vertice Regione-OneScarl: miglioramenti servizio e ritorno abbonamento settimanale

Creare una rete di vendita più estesa, garantire i biglietti a bordo, reintrodurre l’abbonamento settimanale, varare un piano di sicurezza e antievasione a bordo dei bus, aggiungere altri 200 nuovi autobus ‘ecologici’ alla flotta regionale. Sono queste le novità principali uscite dalla seduta del Comitato tecnico che si è riunito nei giorni scorsi ed al quale hanno partecipato la Regione Toscana e la Società One Scarl, affidataria dei servizi di…

Continua la lettura