Amarcord 10 Anni di Alta Velocità

In occasione dei 10 anni dall’apertura della linea Alta Velocità Milano – Bologna, ripubblicheremo una selezione degli articoli pubblicati dal nostro sito. Cominciamo con una news del 7/02/2008 Assistenza e informazione direttamente al binario di partenza. E’ il nuovo servizio su cui, da domani 8 febbraio,  potranno contare i clienti dei treni ad Alta Velocità delle Ferrovie dello Stato, in partenza – dalle 7 alle 21 – dalle stazioni di Torino…

Continua la lettura

La linea Alta Velocità/Alta Capacità Milano – Bologna compie domani dieci anni

Dal 13 dicembre 2008 l’alta velocità è entrata a pieno titolo nella vita quotidiana di milioni di cittadini e questo nuovo modo di viaggiare ha accompagnato e sviluppato anche una nuova concezione, più moderna e ambiziosa, di comunità. Questa importante opera infrastrutturale ha infatti permesso di ridurre le distanze fra le città e, soprattutto, di avvicinare tra loro le persone, che nelle città vivono e lavorano. Il Gruppo Ferrovie dello…

Continua la lettura

Lettonia: a Solaris nuovo contratto per la fornitura di 88 Urbino18 per la città di Riga

Solaris, società del gruppo CAF, ha ottenuto un contratto per la fornitura di 88 autobus articolati Urbino18 alla capitale lettone di Riga. Si tratta di un’estensione dell’accordo quadro firmato nel 2013 tra Solaris e l’operatore di trasporto pubblico della città, Rīgas Satiksme. Questo accordo comprendeva la fornitura di un massimo di 175 autobus convenzionali Solaris, di cui fino ad oggi erano state consegnate 140 unità all’operatore. Pertanto, il nuovo contratto…

Continua la lettura

ÖBB: con il nuovo orario invernale nuovi collegamenti diretti tra Austria, Slovacchia e Svizzera

ÖBB si sta dimostrando ancora più internazionale con il nuovo cambio di orario: dal 9 dicembre 2018 infatti, ÖBB offre due nuovi collegamenti diretti attraenti per viaggiatori provenienti da Slovacchia, Austria e Svizzera. In una conferenza stampa congiunta a Bratislava sono state presentate le nuove connessioni da Filip Hlubocký (CEO di ZSSK) e Michaela Huber (direttore di ÖBB-Personenverkehr AG). Si tratta del Railjet xpress (RJX) che parte da Bratislava via Vienna, Linz,…

Continua la lettura

Busitalia: 83 nuovi autobus in Umbria nel 2018

Ottantatré nuovi autobus per la mobilità dell’Umbria in servizio nel 2018. Procede il rinnovo della flotta della Direzione Regionale Umbria di Busitalia. Di nove diverse tipologie – quattro per i servizi urbani, quattro per i servizi extraurbani e una tipologia per i servizi turistici (noleggio) – nel loro insieme sono in grado di rispondere al meglio alle molteplici esigenze di mobilità di una regione, l’Umbria, dalle caratteristiche morfologiche e paesaggistiche…

Continua la lettura

Ucraina,al via il treno Intercity Budapest-Mukachevo

Al via dal 9 dicembre il nuovo treno internazionale,gestito da MAV,  Budapest – Mukachevo, denominato Latorca (Latorita)  dal nome di uno dei più grandi fiumi della Transcarpazia, che scorre attraverso Mukachevo.  Da Budapest, il treno è partito dalla stazione di Nyugati alle 07:23 ed arrivato a Mukachevo alle 15:20.Nella direzione opposta, Latorca è partito alle 12:20, ritornando a Budapest alle 18:37. Sulla strada, il treno effettua 12 fermate, 11 delle quali in…

Continua la lettura

Il Frecciarossa di Trenitalia arriva a Fiumicino Aeroporto

E’ arrivato con tre minuti in anticipo, rispetto all’orario ufficiale delle 9.52, il primo Frecciarossa con destinazione Fiumicino Aeroporto partito alle 5.37 dalla stazione di Venezia. Con il nuovo orario invernale 2018/2019 in vigore da oggi, domenica 9 dicembre, il treno brand di punta della flotta Trenitalia e simbolo dell’Alta Velocità made in Italy collegherà con corse di andata e ritorno in Frecciarossa la Città lagunare e l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci. Una novità voluta dal Gruppo FS Italiane…

Continua la lettura

RFI, stazioni di Trani e Mola di Bari inserite nel circuito Sala Blu

Le stazioni di Trani e Mola di Bari entrano nel circuito Sala Blu dal 10 dicembre. Rete Ferroviaria Italiana garantirà anche in queste stazioni l’assistenza gratuita ai viaggiatori con disabilità  e in condizioni di ridotta mobilità, anche temporanea. Il punto di riferimento per la richiesta del servizio sarà – come per tutte le stazioni del circuito – una delle 14 Sale Blu presenti nei 14 principali scali ferroviari, fra cui Bari, aperte tutti…

Continua la lettura

TPER,nuovo orario ferroviario in vigore dal 9 dicembre 2018

Dal 09 dicembre 2018 sarà in vigore il nuovo orario ferroviario.  Di seguito si riportano le principali modifiche ai treni su rete FER SUZZARA-FERRARA modificato l’orario dei seguenti treni: 90225: modificato orario intermedio tra S. Benedetto e Bondeno; 1771: orario da Poggio Rusco ore 9:27; 90239: partenza da Suzzara ore 17:02; 90243: partenza da Suzzara ore 18:25; 90245: partenza da Suzzara ore 19:30 e nel periodo estivo treno 90249 con…

Continua la lettura

Domenica 9 dicembre al via l’orario ferroviario invernale

Oltre 23mila le prenotazioni in poche settimane per i nuovi collegamenti Frecce di Trenitalia che saranno operativi da domenica 9 dicembre, giorno dell’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario invernale. Un risultato che testimonia l’apprezzamento delle persone verso le nuove rotte offerte da Trenitalia e che sottolinea l’impegno di tutto il Gruppo FS Italiane nel soddisfare le esigenze di mobilità di chi si muove per lavoro, studio, svago e turismo. Circa 15mila le prenotazioni per i collegamenti su ferrovia da e per la Puglia,…

Continua la lettura