Trenitalia vettore ufficiale dello Zecchino d’Oro

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) è vettore ufficiale della 61esima edizione dello Zecchino D’Oro, lo storico festival con protagonista il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni, in programmazione su Rai 1 con quattro appuntamenti pomeridiani e una serata speciale natalizia. I piccoli coristi hanno portato il loro carico di allegria a bordo dei treni Frecciarossa, che li stanno accompagnando tra Bologna e Roma nella preparazione delle puntate della…

Continua la lettura

Italferr acquisisce quota di maggioranza di CREW Cremonesi Workshop

Italferr (Gruppo FS Italiane) acquisisce la quota di maggioranza di CREW Cremonesi Workshop. Lo scopo è sviluppare progetti infrastrutturali di alta qualità sia nei mercati internazionali sia in Italia; condividere il know-how nei settori dell’ingegneria e dell’architettura; integrare le reciproche competenze e specializzazioni nella progettazione di modelli architettonici e ingegneristici per committenti pubblici e privati in tutto il mondo; e avvalersi dell’expertise di un gruppo di ingegneri e architetti, per un approccio multidisciplinare…

Continua la lettura

Frecciarosa 2018 oltre mille visite di prevenzione a bordo dei treni e nelle stazioni del Gruppo FS

I risultati dell’edizione 2018 di Frecciarosa confermano ancora una volta l’impegno di FS Italiane al servizio delle persone.L’iniziativa dimostra come il treno può essere, per le persone che viaggiano luogo di conoscenza e comunicazione, dove informarsi e trovare aiuto in situazioni potenzialmente delicate. Sui nostri treni le persone hanno avuto l’opportunità di documentarsi sui comportamenti da seguire per la tutela della salute e di sottoporsi a visite specialistiche. Questo successo, oltre ad…

Continua la lettura

Racconigi: al via l’iter per l’eliminazione di quattro passaggi a livello

Eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio del Comune di Racconigi, sulla linea ferroviaria Savona-Torino, realizzazione di due nuovi sottopassaggi e adeguamenti stradali nei pressi della località Canapile. È quanto contenuto nello studio di fattibilità di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) presentato alla Provincia di Cuneo e al Comune di Racconigi, sviluppato d’intesa con gli Enti. Presenti all’incontro il Presidente provinciale Federico Borgna, il sindaco di Racconigi Valerio Oderda,…

Continua la lettura

Pendolari, Ceccarelli rassicura: “Nessun declassamento della stazione di Terontola”

La stazione di Terontola non subirà nessun declassamento. A sgombrare il campo da dubbi e fare chiarezza circa il futuro della stazione ferroviara nel cortonese è l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. “Voglio tranquillizzare tutti sul fatto che, nonostante le ipotesi formulate da qualcuno, la stazione di Terontola non sarà declassata. Ho infatti affrontato la questione con Trenitalia nelle settimane scorse ed abbiamo lavorato per fare in modo che l’area…

Continua la lettura

A Trenitalia il Trasporto Ferroviario in Valle D’Aosta

A Trenitalia (Gruppo FS Italiane) il servizio di trasporto ferroviario in Valle d’Aosta, per 5 anni (prorogabili di ulteriori 5) e per un importo complessivo di 179 milioni di euro. Nella seduta pubblica l’offerta di Trenitalia è stata confermata come la migliore, al termine del procedimento previsto dalla disciplina di gara di verifica della congruità dell’offerta. L’offerta di Trenitalia, che nella gara ha preceduto la società Arriva Rail del Gruppo…

Continua la lettura

Dal 9 dicembre in vigore il nuovo orario invernale di Trenord

Da domenica 9 dicembre, con l’introduzione dell’orario invernale, diventa operativo il nuovo programma di Trenord che prevede 2.204 corse ferroviarie quotidiane. Altre 139, attualmente svolte con treni, saranno effettuate da bus, favorendo, nelle ore a bassa frequentazione, minori volumi di traffico ferroviario e ottimizzazione della flotta rotabile. L’obiettivo del piano predisposto da Trenord, condiviso nelle linee guida con Regione Lombardia, è dare regolarità e maggiore affidabilità al sistema, diminuendo le…

Continua la lettura

Busitalia: a Spoleto una nuova biglietteria

Apre lunedì 26 novembre la nuova biglietteria Busitalia della stazione di Spoleto, in funzione dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 14.00 e il sabato dalle 7.30 alle 13.00. Sarà possibile acquistare biglietti e abbonamenti per autobus – urbani ed extraurbani -treni – dai regionali alle Frecce – e per i parcheggi automobilistici della città di Spoleto. In vendita anche tutte le varie tipologie di Umbria.GO – primo esempio in…

Continua la lettura

Trenitalia, Puglia: aperta la vendita del nuovo Frecciargento Bari – Roma

Il Frecciargento no stop Bari – Roma è stato inserito nei  sistemi di consultazione e nei canali di vendita di Trenitalia (biglietterie, agenzie di viaggio, biglietterie self service, app, trenitalia.com) e i biglietti da oggi sono quindi acquistabili con prezzi a partire da 19,90 euro.Il debutto del nuovo atteso collegamento no stopavverrà il prossimo 9 dicembre. Il Frecciargentotra Bari e Roma è stato pensato per offrire alle persone più posti in treno durante il weekend e una soluzione comoda e conveniente per spostarsi…

Continua la lettura