Fermata frecciabianca a Spoleto; soddisfazione assessore chianella

“È per noi motivo di soddisfazione la definitiva conferma della fermata del Frecciabianca Ravenna-Roma a Spoleto a partire dal 9 dicembre annunciata dagli stessi dirigenti di Trenitalia: è il coronamento dell’impegno della Regione per garantire un servizio utile ai cittadini e al territorio, particolarmente atteso”. È quanto afferma l’assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Chianella. “Con Trenitalia – sottolinea – abbiamo sempre avuto contatti costanti ed avevamo garanzie che avrebbe risposto…

Continua la lettura

Kerry Logistics Network Limited: ampliata la capacità di trasporto merci dalla Cina all’Asia meridionale

Kerry Logistics Network Limited ha ampliato la propria capacità di trasporto merci dalla Cina all’Asia meridionale nel tentativo di rafforzare la propria rete di trasporto terrestre nell’Asia meridionale e approfondire la cooperazione commerciale lungo il Corridoio economico Cina-Pakistan (CPEC) attraverso il lancio del suo primo servizio merci multimodale su rotaia e su strada da Lanzhou, in Cina, a Islamabad, in Pakistan. Il servizio era gestito da Lanzhou Pacific Logistics Corporation…

Continua la lettura

Regione Lazio: tavolo tecnico con Trenitalia per Alta Velocità a Fiumicino

Lo scorso 21 Novembre Mauro Alessandri, assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità,  ha incontrato l’amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, e i vertici della compagnia ferroviaria nazionale per un confronto sulle corse dell’Alta Velocità che da dicembre interesseranno l’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino. Nel corso della riunione si è ottenuto, in uno spirito di piena collaborazione, l’immediata attivazione di un tavolo tecnico sul tema, in particolare rispetto in merito…

Continua la lettura

Ferrovie, primo incontro del tavolo di monitoraggio per le linee Faentina e Valdisieve

Prima riunione del tavolo di monitoraggio sul protocollo d’intesa per l’adeguamento e la riqualificazione infrastrutturale delle linee ferroviarie Faentina e Valdisieve. Presenti all’incontro i rappresentanti dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Pontassieve, Dicomano e Rufina, di Rfi, di Anas dell’Autorità di Bacino e della Sovrintendenza. Nell’occasione è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento di quanto previsto dall’intesa e si sono verificati, in particolare,…

Continua la lettura

Giornata Euregio della mobilità, il 1° dicembre si viaggia gratis in Trentino Alto Adige

Da Kufstein a Borghetto, sabato 1° dicembre si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Si rinnova, dunque, l’appuntamento con la giornata Euregio della mobilità, nell’ambito della quale tutti i possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici (ad eccezione dei treni a lunga percorrenza) ed esplorare il territorio delle 3 regioni in maniera comoda, sicura e senza i disagi del traffico.…

Continua la lettura

Orario 2019 FFS: nuovi treni e ampliamento dell’offerta

L’orario 2019 porterà a diversi miglioramenti dell’offerta per i viaggiatori svizzeri. A partire dal cambiamento d’orario del 9 dicembre 2018, tra San Gallo e Zurigo, durante le ore di punta del mattino e della sera, da lunedì a venerdì, circoleranno fino a quattro treni del traffico a lunga percorrenza all’ora in ciascuna direzione. In questo modo, negli orari di maggiore affluenza, i clienti beneficeranno di un collegamento rapido diretto San Gallo–Winterthur–Zurigo…

Continua la lettura

Manutenzione straordinaria nella Galleria Ceracci sulla linea Lucca-Viareggio

Partiranno mercoledì 2 gennaio per concludersi domenica 30 giugno 2019 gli interventi di consolidamento strutturale della galleria Ceracci – lunga circa 1,6 km – sulla linea ferroviaria Lucca-Viareggio. L’intervento manutentivo, di particolare importanza per la sicurezza della circolazione sulla linea, è stato illustrato questa mattina dai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ai Comuni del territorio interessato in un incontro convocato dalla Regione Toscana. Per consentire l’operatività dei cantieri, la circolazione…

Continua la lettura

Piemonte: Balocco, riattivazione linea Savigliano-Saluzzo rinviata al 7 gennaio

A differenza di quanto annunciato e concordato con il territorio, per esigenze tecniche non sarà possibile effettuare il servizio per la riattivazione della Savigliano-Saluzzo dal 10 dicembre. Il servizio potrà iniziare solo dal  7 gennaio. “La festa per la riattivazione è rimandata di poche settimane” – ha dichiarato l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco. A partire dal 7 gennaio Trenitalia  inserirà le 10 coppie di treni programmate che…

Continua la lettura

Dal 9 dicembre parte il nuovo orario Trenitalia in Emilia-Romagna: tempi di viaggio più brevi e più servizi per pendolari e turisti

Tempi di viaggio più brevi e più servizi per chi sceglie il treno per spostarsi nelle città della regione Emilia-Romagna. Da domenica 9 dicembre entrerà in vigore il nuovo orario di Trenitalia con una piccola rivoluzione che riguarda i collegamenti tra Bologna, Ravenna e Rimini. Grazie a un finanziamento della Regione di 3 milioni di euro, la nuova offerta su ferro punta infatti a tre obiettivi strategici per avvicinare le città dell’Emilia-Romagna: una riduzione dei tempi di viaggio tra Bologna e Ravenna,…

Continua la lettura

Pendolari, Ceccarelli: “Con nuovo orario ferroviario Arezzo mantiene i suoi AV”

“Trenitalia ha presentato il nuovo orario ferroviario, in vigore dal prossimo 9 dicembre e Arezzo mantiene le sua attuali sei fermate di treni ad alta velocità. Un risultato che non era scontato e che non è poca cosa. Non è stato semplice ottenere che la situazione attuale fosse confermata”. A dirlo l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, che ricorda come “Nella concorrenza sempre più agguerrita tra i due gestori del…

Continua la lettura