Roma-Formia-Napoli e Roma Nettuno: domenica 25 novembre disinnesco di un ordigno bellico

Domenica 25 novembre, dalle 10.00 alle 12.00, sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Roma e Latina, sulla linea Roma –Formia –Napoli e dalle 10.00 alle 13.00 sarà sospeso il collegamento Roma – Nettuno. Il provvedimento, disposto dalle Prefetture di Roma e Latina, è necessario per consentire il disinnesco di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale rinvenuto in prossimità della stazione Campoleone. A causa della contemporanea sospensione del traffico stradale, interessato dalle operazioni, non potrà essere effettuato…

Continua la lettura

Friuli Venezia Giulia: Pizzimenti, potenziati servizi ferroviari regionali

“Le novità e le conferme nel 2019 dei sevizi sperimentali già attivati quest’anno testimoniano, nei fatti, l’impegno della Regione a favore del trasporto ferroviario e in generale sul tema del trasporto pubblico locale”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti, Graziano Pizzimenti, il quale ha sottolineato che dal 9 dicembre entrerà in vigore l’orario invernale 2018-19 del servizio di trasporto pubblico regionale, che “prevede la conferma delle importanti…

Continua la lettura

Al via il nuovo orario di Trenitalia

Un deciso cambio di passo per FS Italiane, con il Frecciarossa, simbolo dell’Alta Velocità made in Italy, che da Venezia raggiunge per la prima volta l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Due nuove corse AV – altra novità assoluta – garantiranno anche i collegamenti tra l’aeroporto di Roma Fiumicino e le città di Firenze, Pisa, La Spezia e Genova, per valorizzare ulteriormente le potenzialità dell’integrazione tra trasporto ferroviario e aereo. Da Milano – Centrale (ore 5.20) e Milano Rogoredo (ore 5.32) –…

Continua la lettura

Italo presenta la novità della stagione invernale 2018-19

Al via la nuova stagione invernale targata Italo. Grazie all’aumento della flotta consolidatosi nel 2018 con l’ingresso di 12 treni Italo EVO e in attesa di altri 10 di questi treni che entreranno in servizio fra il 2019 e l’inizio del 2020, l’offerta continua a crescere, arrivando a ben 92 servizi al giorno dai primi mesi del 2019 con una crescita dell’offerta di circa il 65% rispetto al 2017.  Cresceranno i servizi no stop fra Roma e Milano, 20 al giorno, con una nuova partenza da Roma…

Continua la lettura

RFI: al via i lavori tra Napoli e Cancello sulla Napoli-Bari

Partono i lavori tra Napoli e Cancello, nell’ambito degli interventi per la Napoli-Bari. Sono stati consegnati, infatti, i lavori all’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) formata da Salini Impregilo e Astaldi. L’investimento economico per il lotto è di 800 milioni di euro, mentre gli interventi che l’ATI eseguirà valgono 400 milioni di euro. Sulla linea Napoli-Cancello, segmento iniziale del nuovo itinerario ferroviario Napoli-Bari, parte del piano di interventi del Gruppo FS Italiane per il Sud, è…

Continua la lettura

Nuovo orario Trenitalia, più collegamenti per Fiumicino Aeroporto

Un deciso cambio di passo per FS Italiane, con il Frecciarossa, simbolo dell’Alta Velocità made in Italy, che da Venezia raggiunge per la prima volta l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Tra le novità, due nuove corse AV su Fiumicino Aeroporto da e per Genova, La Spezia, Pisa, Firenze che si aggiungeranno alle attuali quattro corse da e per Venezia. E quest’ultime a iniziare dal 18 dicembre saranno…

Continua la lettura

FAL: interramento linea ferroviaria e stazione Modugno, siamo al 60% dell’opera

Interramento della stazione di Modugno e di 1,9 chilometri di tratta ferroviaria Fal (sulla linea Bari – Matera); 3 gallerie, per oltre 500 metri, ad una profondità di circa 5 metri; eliminazione di 2 passaggi a livello in area urbana; spostamento di condotte idriche e fognarie. Lavori in atto senza interruzione della circolazione ferroviaria. Investimento totale 13,6 milioni di euro; 60% dell’opera già realizzato; termine lavori previsto giugno 2019. Sono…

Continua la lettura

Svizzera: la BAV rilascia la licenza d’esercizio ai treni a due piani TWINDEXX di Bombardier

L’Ufficio federale dei trasporti della Svizzera (BAV) ha rilasciato la licenza di esercizio per i nuovi treni a due piani BOMBARDIER TWINDEXX delle Ferrovie federali svizzere (SBB) per il trasporto a lunga distanza su linee interurbane e interregionali. Questo è un passo importante per la programmazione dei nuovi treni nel nuovo orario delle FFS che inizierà il 9 dicembre 2018. La licenza di esercizio concessa è limitata a due anni.…

Continua la lettura

Treni, più spazio per le bici nei due nuovi Jazz. Ceccarelli: “Così crescono efficienza e sostenibilità”

Taglio del nastro per il 17esimo ed il 18esimo treno Jazz entrati a far parte della flotta regionale Toscana. I due convogli sono operativi da oggi ed il loro ingresso in servizio è stato salutato dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli e dall’amministratore delegato di Trenitalia Orazio Iacono. “Grazie a 12 milioni di investimento – ha detto Ceccarelli – andiamo a migliorare ulteriormente il servizio regionale con due nuovi treni…

Continua la lettura

La foto della Settimana (19 – Novembre 2018)

Locomotiva a vapore FCL 353 di Ferrovie della Calabria in partenza al calar della sera dalla Stazione di Camigliatello Silano alla testa di un treno turistico. Con i loro 800 CV le locotender del gruppo 350 erano le più potenti locomotive a scartamento ridotto della rete italiana

Continua la lettura