Venezia: domenica 2 febbraio rimozione residuato bellico

Disinnesco e rimozione di un residuato bellico rinvenuto nel Comune di Venezia. Per consentire le operazioni degli artificieri, domenica 2 febbraio, su ordinanza del Prefetto di Venezia, dalle 7.30 alle 12.30 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia. Previste modifiche al programma di circolazione dei treni con variazioni o limitazioni di percorso. In particolare i treni della lunga percorrenza termineranno o inizieranno la corsa nella stazione di Venezia…

Continua la lettura

Liguria: nuovo sistema per le informazioni ai viaggiatori sulle linee Savona – San Giuseppe e Genova – Acqui Terme

Un moderno sistema di informazione ai viaggiatori nelle stazioni tra Savona e San Giuseppe e sulla linea Genova – Ovada – Acqui Terme. Trentadue nuovi monitor, undici teleindicatori ai binari e 122 diffusori sonori di ultima generazione sono in corso di installazione nelle stazioni delle due linee. Il nuovo impianto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane), attraverso il dialogo costante con i sistemi informatici, mostrerà messaggi sempre aggiornati secondo l’andamento della circolazione…

Continua la lettura

Migliorare l’offerta dei trasporti pubblici per aumentare l’attrattiva della regione turistica di Andermatt

Grazie a investimenti per oltre un miliardo di franchi nell’infrastruttura turistica, negli ultimi anni Andermatt si è trasformata in una moderna destinazione per tutto l’anno. Per garantire uno sviluppo turistico sostenibile ed ecologico, è essenziale un servizio di trasporto pubblico comodo, affidabile ed economicamente accessibile. Nel giugno 2019 le FFS, il Cantone di Uri, i Comuni di Göschenen e Andermatt, l’Andermatt-Urserntal Tourismus GmbH, l’Andermatt-Sedrun Sport AG, l’Andermatt Swiss Alps AG…

Continua la lettura

Consegnato nelle Marche un altro treno Pop

Arriva sui binari delle Marche un altro Pop, il secondo dei 26 nuovi treni previsti dal Contratto di Servizio 2019-2033, che da oggi, lunedì 27 gennaio è in circolazione fra Pesaro e Ascoli Piceno. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato Luca Ceriscioli e Angelo Sciapichetti, Presidente e Assessore ai Trasporti della Regione Marche. Per Trenitalia, Orazio Iacono, Amministratore Delegato, Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale e Fausto Del Rosso, Direttore regionale Marche. Il nuovo Pop rientra nel Contratto…

Continua la lettura

Busitalia Campania: dal 1° febbraio modifiche al servizio

Busitalia Campania rende noto che da sabato 1 febbraio 2020, a Salerno, saranno modificati orario e percorso di alcune linee urbane. In particolare saranno interessate dai provvedimenti le linee 2/20, 3, 5, 6, 14, 18, 19, 40 e 42. Di seguito il dettaglio degli interventi sui servizi urbani interessati:   Linee 2/20-5-6-40-42 Per tali linee via Ligea non sarà più il capolinea di sosta e partenza/arrivo, rimanendo solo una fermata di transito, diventando collegamenti di…

Continua la lettura

Nuovi bus in servizio sulle strade di Parma

Sono in servizio dal 19 gennaio i 9 nuovi autobus urbani acquistati da TEP come parte dell’ampio piano di rinnovo della flotta di trasporto pubblico locale. Si tratta di veicoli marchiati IIA (Industria Italiana Autobus, ex Breda Menarinibus) lunghi 12 metri a 3 porte (due per la salita e una centrale per la discesa) consegnati dall’azienda bolognese in questi giorni. Le nuove vetture, con alimentazione diesel Euro 6, sono in grado di ospitare fino a 100…

Continua la lettura

Mentana, deviazione percorso 26 gennaio

Tutte le corse CoTraL in direzione Roma effettuano una modifica di percorso il 26 gennaio dalle 18 alle 20 nel territorio della città di Mentana. Giunti all’incrocio di via Amendola e via Caduti di Nassirya, i bus procedono per via Caduti di Nassirya, via Cannetacci, via Reatina, via Moscatelli, via del Conventino e via del Fornacione. Per l’occasione, sono instituite due fermate temporanee su via Spontini (civico 46) e Via…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella variazioni al servizio da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio

AMT Genova  informa che per consentire la contemporanea effettuazione di interventi programmati di manutenzione alla sede ferroviaria ed al materiale rotabile, da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio il servizio della Ferrovia Genova Casella sarà interrotto. Le corse ferroviarie verranno interamente svolte mediante bus sostitutivo.

Continua la lettura

Austria per il programma di costruzione 2020 focus sulla rotta meridionale e il treno espresso

Il 2020 sarà un anno ricco di eventi, in termini di espansione dell’infrastruttura ferroviaria a Vienna, Bassa Austria e Burgenland. Franz Bauer, direttore dell’infrastruttura ÖBB, ha presentato le priorità di pianificazione e costruzione per la regione orientale. L’attenzione si concentra nuovamente sull’espansione della sezione meridionale. Sia i viaggiatori a lunga distanza che i pendolari della grande area di Vienna beneficeranno delle numerose misure. Con la nuova costruzione e ristrutturazione di…

Continua la lettura