Salgono a 300 le stazioni del Circuito Sala Blu

Salgono a 300 le stazioni ferroviarie gestite dalle 14 Sale Blu di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). È questo l’effetto dell’ampliamento del circuito di assistenza per le persone con disabilità e a ridotta mobilità, anche temporanea, che ha preso il via ieri, con 20 nuovi scali serviti, in 12 Regioni. Un ulteriore segno dell’attenzione del Gruppo FS Italiane verso le esigenze dei viaggiatori, con lo scopo di migliorare la…

Continua la lettura

In Sicilia aumentano le stazioni del circuito Sala Blu

Aumentano i servizi alle persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM) nelle stazioni ferroviarie della Sicilia. Da oggi, le persone potranno richiedere l’ausilio di operatori che li assisteranno nella fase di salita o discesa dal treno e nel percorso compreso fra la banchina e l’area biglietteria anche nelle stazioni di Capo d’Orlando-Naso e Roccapalumba-Alia. Il servizio, gratuito, è prenotabile con almeno 12 ore di anticipo attraverso il Circuito Sala Blu di Rete Ferroviaria…

Continua la lettura

Sostenibilità: FS Italiane aderisce al Manifesto di Assisi

Il Gruppo FS Italiane aderisce al Manifesto di Assisi per promuovere l’agire sostenibile quale vero e proprio volano dello sviluppo e della creazione di valore per il sistema Paese. «Un approccio realmente sostenibile è quello in cui vengono prese decisioni avendo ben chiaro il senso della prospettiva, non preoccupandosi solo degli effetti di breve periodo ma proiettandosi in un orizzonte di più ampio respiro», ha commentato Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale…

Continua la lettura

Linea Siena – Grosseto: domenica 19 gennaio disinnesco di un ordigno bellico

Domenica 19 gennaio, dalle 9 alle 13, sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Grosseto e Monte Antico, sulla linea Siena – Grosseto. Il provvedimento, disposto dalla Prefettura di Grosseto, è necessario per consentire il disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto nel comune di Cinigiano (GR). Due treni Regionali saranno cancellati fra Grosseto e Monte Antico (e viceversa) e sostituiti con bus. L’orario previsto per il termine delle attività potrà essere anticipato o posticipato, in base all’effettivo completamento delle operazioni…

Continua la lettura

Dall’inizio dell’anno, i pompieri della Southern Railway hanno effettuato oltre 200 viaggi

Nel 2019 sono state eseguite 210 uscite antincendio sulla ferrovia meridionale. Di questi, i treni antincendio del servizio di soccorso di emergenza della filiale regionale della Southern Rail hanno effettuato 42 partenze. Inoltre, i vigili del fuoco ferroviari hanno assistito i vigili del fuoco del Servizio di emergenza statale dell’Ucraina 8 volte nello spegnimento degli incendi, 9 eventi sono stati condotti congiuntamente alle unità antincendio e di salvataggio del Servizio…

Continua la lettura

Giappone, la stazione della metro Shibuya guadagna spazio e comfort in vista delle Olimpiadi di Tokyo

La celebrazione dei Giochi olimpici costringe le città a sviluppare grandi infrastrutture e fornire mezzi di trasporto per raggiungerle tutte. Nel caso dei Giochi che si terranno a Tokyo quest’estate, i cambiamenti sono arrivati anche per una delle stazioni della metropolitana più trafficate: Shibuya. I cambiamenti sono iniziati con lo spostamento delle strutture a poche centinaia di metri dalla sua posizione precedente. La nuova lettera M, il design del tetto,…

Continua la lettura

Italferr si aggiudica il masterplan dei Trasporti in Etiopia

Nuova commessa internazionale per Italferr. La società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane si è aggiudicata, insieme a SPT (Studi e Pianificazione del Territorio), il masterplan dei Trasporti Nazionale in Etiopia, dopo una gara internazionale fra le maggiori società d’ingegneria ferroviaria del mondo. Il masterplan, commissionato dal Ministero dei Trasporti Etiope, sarà il primo del Paese finanziato da fondi African Development Bank e avrà come Cliente l’Ethiopian Road Authority. Il progetto ha come obiettivo quello di definire la politica dei trasporti, stabilire i lavori…

Continua la lettura

Stazione di Lana Postal: interventi di rinnovo e manutenzione

Da lunedì 20 a venerdì 24 gennaio, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà nella stazione di Lana Postal, linea Bolzano – Merano, lavori di rinnovo e manutenzione dell’infrastruttura. In particolare saranno sostituiti alcuni scambi e tratti di binario, per mantenere elevati gli standard di sicurezza e comfort. Le attività si svolgeranno prevalentemente in orario notturno, dalle 22.00 alle 6.00, per minimizzare ripercussioni sulla circolazione dei treni pendolari. RFI adotterà…

Continua la lettura

AMT premia la fedeltà degli abbonati

Parte la campagna fedeltà per gli abbonati al trasporto pubblico. AMT premia la fedeltà dei clienti abbonati CityPass con una serie di promozioni dedicate proprio a coloro che hanno scelto e sceglieranno di abbonarsi per muoversi a Genova in modalità sostenibile. Anche nel 2019 AMT ha avuto un numero di abbonati molto significativo, oltre 61.000 i soli abbonati annuali, indice di una già consistente fidelizzazione della relazione con i propri clienti.…

Continua la lettura