Il treno intercity tra Kiev e Ternopil sarà effettuato quotidianamente

Ukrzaliznytsia aumenta la frequenza del treno espresso Intercity # 747 Kiev-Ternopil: dal 23 gennaio partirà tutti i giorni anziché a giorni alterni. L’approvazione dell’orario del treno per questo treno è in fase di completamento per le date successive al 23 gennaio. Il treno ad alta velocità n. 747 lascia Kiev alle 16:41 e arriva a Ternopil alle 22:42. Parte da Ternopil 04:04 e arriva a Kiev alle 10:03. Le fermate sono previste presso…

Continua la lettura

La foto delle settimane (06 – 19 Gennaio 2020)

Appuntamento per una volta complessivo, complice le vacanze natalizie. Dal gruppo facebook Ukrainian Narrow Gauge Railways su gentile concessione di Daniël Friederichs:  alle prime luci del mattino del 17/02/2019 la TU2.071 è alla testa di un treno da Rudnystia a Haivoron(Гайворон) mentre transita nella stazione di Beršad (Бершадь) nell’ oblast di Vinnycja  

Continua la lettura

Stazione rinnovata e più accessibile a San Giovanni Valdarno

A San Giovanni Valdarno una stazione rinnovata e più accessibile. L’intervento di riqualificazione – realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con un investimento di circa 6.5 milioni di euro – è stato presentato oggi all’Assessore ai Trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, al Sindaco del Comune di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi e dal Direttore Produzione Toscana di RFI Efisio Murgia. Avviati nel 2017 e da poco conclusi, gli interventi sono stati realizzati sia sui fabbricati sia…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, i lavori procedono a pieno ritmo

Proseguono a pieno ritmo i lavori per la completa riapertura della ferrovia della Val Pusteria. Vi sono comunque ancora dei problemi all’altezza di Valdaora dove in novembre a causa di una frana è crollato un intero pendio. In merito allo stato di avanzamento dei lavori l’assessore Daniel Alfreider ha informato il 14 gennaio anche i collaboratori del Ministero delle infrastrutture. In quell’occasione l’assessore ha ricordato inoltre quanto è stato fatto sinora per ripristinare…

Continua la lettura

Trenitalia Campania, Linea 2: corse straordinarie dopo la partita Napoli – Fiorentina

Corse metropolitane straordinarie dopo l’incontro di calcio Napoli – Fiorentina di sabato 18 gennaio. Su richiesta della Regione Campania, Trenitalia (Gruppo FS Italiane) farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio. A gara ultimata, a intervalli di circa 10 minuti e in relazione all’afflusso dei viaggiatori, quattro corse straordinarie partiranno dalla stazione di Campi Flegrei verso Napoli Piazza Garibaldi e Gianturco in orario compreso tra le 22.50 e le 23.20. In direzione Pozzuoli, invece, previsto un…

Continua la lettura

RFI, nuove tecnologie per gestione ferrovia Roma – Viterbo

Nuove tecnologie di gestione del traffico ferroviario sulla linea Roma – Viterbo (FL3), gestita da Ferrovie dello Stato Italiane. Nello specifico, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha rinnovato il sistema di controllo centralizzato del traffico (CTC) che consente di gestire da remoto la circolazione ferroviaria su tutta la linea. Il nuovo sistema tecnologico permette di dirigere in modo più efficace il traffico ferroviario direttamente dalla Sala di Comando e Controllo di…

Continua la lettura

Manutenzione della metropolitana chiusura anticipata mercoledì 15 gennaio

Nella serata di mercoledì 15 gennaio è prevista la chiusura anticipata della metropolitana di Genova al fine di  consentire lo svolgimento di attività di manutenzione. Le ultime partenze dai capolinea saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Il collegamento serale per la zona della Valpolcevera sarà garantito dalla linea 9 (Caricamento – Brin – Pontedecimo).

Continua la lettura

FFS, al via il risanamento del sito contaminato ex lavanderia Caviezel

Iniziano in questi giorni i lavori per risanare il terreno contaminato, denominato ex-lavanderia Caviezel, che si trova tra Vicolo Cusa e Via alla Cervia a Bellinzona. Il terreno venne acquistato ad inizio anni Novanta dalle FFS in vista di sviluppi futuri dell’offerta ferroviaria. Il sito è iscritto nel catasto cantonale dei siti inquinati dal 1997 in quanto, tra il 1927 e il 1988, sullo stesso è stata attiva una lavanderia…

Continua la lettura

Linea Roma – Formia: cantieri al lavoro per rinnovo galleria Montorso

Cantieri al lavoro fino a venerdì 27 marzo sulla linea Roma – Formia (FL7), per interventi di manutenzione nella galleria Montorso fra Priverno – Fossanova e Monte San Biagio. L’intervento prevede l’impermeabilizzazione della galleria, il rinnovo del binario in direzione Napoli (rotaie, traverse e pietrisco) e il rifacimento del percorso di sicurezza all’interno della galleria. Gli interventi incrementeranno gli standard di affidabilità e regolarità dell’infrastruttura ferroviaria. L’investimento complessivo è di 6 milioni di…

Continua la lettura

Scalo ferroviario sulla linea Suzzara Ferrara gestito: arrivato primo treno dalla Germania

Attivo il nuovo scalo costruito sulla linea Fer tra Poggio Rusco e Suzzara . Lo scalo ferroviario  costruito nel 2019, nato dalla collaborazione pubblico/privato, è situato sulla linea Suzzara Ferrara di proprietà della Regione Emilia Romagna e gestita da Ferrovia Emilia Romagna Srl . L’area in questione è di proprietà di Yparco Srl e viene attualmente svolta attività di stoccaggio/movimentazione di veicoli di grandi dimensioni, ed è stata attrezzata con…

Continua la lettura