Torino, manifestazione in centro: variazioni linee sabato 11 gennaio

A seguito dello svolgimento di una manifestazione a Torino – sul percorso: piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello – sabato 11 gennaio, dalle ore 13.30 alle ore 19.00, in funzione dell’avanzamento del corteo, varieranno il servizio le linee: 4, 5, 7, 10, 10 navetta, 11, 13, 15, 27, 29, 46, 49, 51, 52, 55, 56, 57, 59, 59B, 67, 71, 72, 72B, Star…

Continua la lettura

Il treno container dalla Cina all’UE è passato attraverso l’Ucraina

Dal 3 al 5 gennaio 2020 39 ore e 54 minuti di territorio dell’Ucraina hanno guidato il primo treno container dalla Cina alla Polonia attraversando i valichi di frontiera di Zernove  e Izov . Ci sono 45 container di quaranta piedi nel treno. Il treno container ha lasciato Xi’an per Slavkou 12 giorni fa. A Xi’an, l’antica capitale della Cina, iniziò la storica via della seta. È uno dei porti asciutti e…

Continua la lettura

Alstom, contratto da 755 milioni di euro per il manutenzione dei Pendolino Avanti West Coast

La flotta di treni più iconica della Gran Bretagna sarà sottoposta a un vasto programma di rinnovamento che creerà circa 100 posti di lavoro tecnici altamente qualificati garantendo al contempo la manutenzione di centinaia di altri posti di lavoro in tutto il Regno Unito Regno. I 56 treni elettrici Pendolino schierati sulla Mainline della West Coast saranno revisionati con un contratto di sette anni di circa 755 milioni di euro…

Continua la lettura

Roma, da oggi riapre stazione Baldo degli Ubaldi

A seguito dei collaudi, le autorità competenti hanno rilasciato la documentazione che autorizza l’esercizio al pubblico di sei delle 12 scale mobili presenti alla stazione Baldo degli Ubaldi. Di conseguenza la stazione verrà riaperta dall’inizio del servizio di venerdì 10 gennaio, alle 5.30. Poiché sono in corso le attività autorizzative sugli altri impianti e le lavorazioni su un’ultima scala mobile, l’entrata e l’uscita dei viaggiatori nella stazione sarà al momento…

Continua la lettura

Deutsche Bahn: raggiunto l’obiettivo di ammodernare 875 ponti ferroviari in cinque anni

Deutsche Bahn (DB) ha chiaramente superato l’obiettivo di ammodernare in modo completo 875 ponti ferroviari entro cinque anni: il 900° ponte ferroviario è stato completato in tempo per la fine dell’anno: si tratta del ponte che attraversa Schönower Strasse a Zepernick, nella periferia nord-orientale di Berlino. I ponti sono stati rinnovati nell’ambito dell’accordo di assistenza e finanziamento (LuFV II) e sono stati pari a tre miliardi di euro. DB aumenterà…

Continua la lettura

Mobilità: FS Italiane presente a CES 2020 con due progetti di co-innovazione

Il Gruppo FS Italiane è presente al Consumer Electronic Show (CES) 2020 di Las Vegas con due progetti innovativi sulla mobilità, selezionati a livello nazionale, sviluppati da Trenitalia e Italferr con il coordinamento della Capogruppo e presentati dalle start up italiane Guardian e Tolemaica. In particolare, Trenitalia ha realizzato, insieme alla start up Guardian, vincitrice della challenge di open innovation della Regione Lazio, il prototipo Sentinel per un treno alta velocità in grado di offrire alle persone servizi sempre più personalizzati, sicuri e di qualità (riconoscimento e validazione del biglietto, monitoraggio, tracciamento e antitaccheggio del bagaglio, rilevazione minacce,…

Continua la lettura

Trenitalia: consegnati in Sicilia cinque treni Pop

La Sicilia è la prima regione nel Sud Italia dove i pendolari possono viaggiare sui treni Pop, i convogli di ultima generazione di Trenitalia (Gruppo FS Italiane).Mantenendo l’impegno con i pendolari siciliani, Trenitalia ha consegnato il quinto dei 43 nuovi treni previsti per il rinnovo della flotta dell’isola, che permetterà la riduzione dell’età media dei convogli dai 24,5 anni del 2017 ai 7,6 del 2021. Un’operazione che conferma in modo…

Continua la lettura

Napoli, lavori in piazza Amedeo: stop alla Linea 2

Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, realizzerà, nel prossimo fine settimana, interventi preparatori per demolizione e rinnovo della seconda passerella pedonale nella fermata Napoli Piazza Amedeo della Linea 2 metropolitana. I lavori, che saranno completati per fasi, consentiranno ai viaggiatori di utilizzare moderni sovrappassi per raggiungere più agevolmente i binari o l’uscita lungo percorsi non solo più gradevoli sotto l’aspetto visivo, ma anche più funzionali. Dopo gli interventi di rinnovo…

Continua la lettura

Trenord, novità sui titoli transfrontalieri per Stabio e Ranzo

A partire dal prossimo 9 gennaio 2020 per gli spostamenti Cantello-Gaggiolo/Stabio e Pino Tronzano/Ranzo S.Abbondio saranno in vigore 2 nuove tipologie tariffarie: Tariffa transfrontaliera equiparata al valore della tariffa ferroviaria lombarda valida esclusivamente per gli spostamenti ferroviari, in arrivo a Stabio e Ranzo. Non permette l’utilizzo di mezzi di superficie in Svizzera sui mezzi CTA, ma permette il solo utilizzo del treno. Questa tariffa sarà in vendita per le tipologie: Corsa semplice…

Continua la lettura

Campania: dalla Regione iniziative per miglioramento servizio TPL a Napoli ed area metropolitana

La Regione Campania ha messo in campo una serie di iniziative per dare un importante contributo teso al miglioramento del servizio di trasporto pubblico a Napoli e nell’area metropolitana. Per l’Anm, azienda del Comune di Napoli, nell’ambito del concordato che riguarda il disavanzo di 180 milioni di euro, la Regione ha sottoscritto l’accordo transattivo dei creditori che per quanto riguarda l’Eav, azienda regionale, vedeva ammontare a 9 milioni di euro…

Continua la lettura